Ebook170 pages1 hour
Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il rivoluzionario metodo di educazione danese per crescere i bambini più felici del mondo
Pubblicato in 20 Paesi
Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite, tanto da diventare oggetto di studi sociologici. Dopo tredici anni di ricerca e collaborazione, Iben Sandahl, psicologa, e Jessica Joelle Alexander, giornalista americana sposata con un danese, ritengono di aver scoperto il vero segreto della felicità del piccolo Paese del nord e lo svelano in questo manuale rivoluzionario. Sembra che alla base dell’appagamento ci sia il modo in cui genitori e figli si relazionano tra di loro, l’empatia e la capacità degli adulti di offrire strumenti e istruzioni senza porre ultimatum ai piccoli. Sandahl e Alexander sono riuscite nell’intento di scrivere una guida pratica, da poter seguire passo passo per analizzare i propri comportamenti, evitare errori e orientare i propri metodi educativi nella giusta direzione.
«I danesi hanno un approccio basato sul buon senso nell’educazione dei loro figli. Le autrici sono due grandi sostenitrici del tempo libero non organizzato. In altri paesi, c’è una forte pressione sui genitori affinché riempiano il tempo libero dei propri figli con attività dopo-scuola, come attività sportive o musicali. Siamo diventati una generazione di papà e mamme competitivi, ma grazie a questo manuale possiamo cambiare.»
The Huffington Post
Jessica Alexander
Jessica Joelle Alexander è un’autrice e giornalista americana. Laureata in psicologia, è da sempre appassionata di studi sulle differenze culturali. Collabora con l’«Huffington Post», «The Copenhagen Post» e il «Local Denmark». Sposata con un danese da oltre quindici anni, parla quattro lingue e vive in Europa con la sua famiglia.
Iben Sandahl
Iben Dissing Sandahl è una psicoterapeuta specializzata in Narrative Exposure Therapy (NET) e lavora soprattutto in campo familiare. Firma autorevole di riviste e giornali specializzati, è spesso ospite in radio e televisioni nazionali danesi. È sposata e ha due figlie.
Pubblicato in 20 Paesi
Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite, tanto da diventare oggetto di studi sociologici. Dopo tredici anni di ricerca e collaborazione, Iben Sandahl, psicologa, e Jessica Joelle Alexander, giornalista americana sposata con un danese, ritengono di aver scoperto il vero segreto della felicità del piccolo Paese del nord e lo svelano in questo manuale rivoluzionario. Sembra che alla base dell’appagamento ci sia il modo in cui genitori e figli si relazionano tra di loro, l’empatia e la capacità degli adulti di offrire strumenti e istruzioni senza porre ultimatum ai piccoli. Sandahl e Alexander sono riuscite nell’intento di scrivere una guida pratica, da poter seguire passo passo per analizzare i propri comportamenti, evitare errori e orientare i propri metodi educativi nella giusta direzione.
«I danesi hanno un approccio basato sul buon senso nell’educazione dei loro figli. Le autrici sono due grandi sostenitrici del tempo libero non organizzato. In altri paesi, c’è una forte pressione sui genitori affinché riempiano il tempo libero dei propri figli con attività dopo-scuola, come attività sportive o musicali. Siamo diventati una generazione di papà e mamme competitivi, ma grazie a questo manuale possiamo cambiare.»
The Huffington Post
Jessica Alexander
Jessica Joelle Alexander è un’autrice e giornalista americana. Laureata in psicologia, è da sempre appassionata di studi sulle differenze culturali. Collabora con l’«Huffington Post», «The Copenhagen Post» e il «Local Denmark». Sposata con un danese da oltre quindici anni, parla quattro lingue e vive in Europa con la sua famiglia.
Iben Sandahl
Iben Dissing Sandahl è una psicoterapeuta specializzata in Narrative Exposure Therapy (NET) e lavora soprattutto in campo familiare. Firma autorevole di riviste e giornali specializzati, è spesso ospite in radio e televisioni nazionali danesi. È sposata e ha due figlie.
Related to Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni
Titles in the series (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTuristi per cacio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmmazzaciccia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di pasta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKitchen revolution Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di cucinare alla romana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Juventus Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Lazio e tifare la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per interpretare la tua scrittura e quella degli altri Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare il Milan e tifare l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI tesori nascosti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 ricette da preparare al tuo bambino per farlo crescere sano e felice Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Educare ad essere: per diventare ciò che siamo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI giochi più stimolanti e creativi da fare con il tuo bambino da 0 a 6 anni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiocate all’aria aperta!: perché il gioco libero nella natura rende i bambini intelligenti, forti e sicuri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl nuovo metodo danese per educare i bambini alla felicità a scuola e in famiglia Rating: 4 out of 5 stars4/5Crescere i nostri figli, crescere noi stessi: Eliminare conflitti e litigi con i nostri bambini grazie all'amore incondizionato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuando comunicare diventa semplice Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLetture per i piccoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBebè a costo zero crescono: meno oggetti e più affetti per crescere felici dalla prima infanzia alle soglie dell'adolescenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl bambino piccolo Montessori: Crescere un essere umano curioso e responsabile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'introverso felice: Come trasformare l'ipersensibilità e l'introversione nei tuoi punti di forza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE se poi prende il vizio?: Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini Rating: 5 out of 5 stars5/5Il bebè Montessori: Crescere il bambino nel primo anno di vita con amore, rispetto ed empatia Rating: 2 out of 5 stars2/5Via il pannolino!: Come dare l'addio al pannolino in una prospettiva educativa, etica ed ecologica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPortare i piccoli_2a edizione: Un modo anitico, moderno e... comodo per stare insieme Rating: 4 out of 5 stars4/5Come insegnare le regole ai bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLibertà e amore: L'approccio Montessori per un'educazione secondo natura Rating: 2 out of 5 stars2/5101 modi per diventare una supermamma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBambini digitali: l'alterazione del pensiero creativo e il declino dell'empatia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNeomamma è facile!: Suggerimenti da seguire per vivere con gioia e serenità i primi mesi con il proprio bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings