Ebook336 pages3 hours
I 100 delitti della Sicilia
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Un appassionante viaggio attraverso i crimini più efferati di un’isola ricca di fascino e mistero
Attraverso una serie di crimini, questo libro narra i mutamenti di un’isola segnata dal cortocircuito tra arcaismo e modernità. Si comincia dal brigantaggio siciliano – attivo a ridosso del Risorgimento, ma che vede una nuova fiammata nel secondo dopoguerra – per proseguire con i “classici” delitti di mafia, che si ripetono con identici rituali di morte anche nel terzo millennio. E poi quelli che sono stati chiamati i “femminicidi”, omicidi di donne uccise da uomini che dicevano di amarle; ma anche i crimini che hanno avuto come vittime i bambini, spesso da parte di quella stessa mafia che desiderava dipingersi come difensore dei deboli, oppure colpiti proprio dove avrebbero dovuto essere maggiormente protetti: il cosiddetto “nido familiare”.
Sindacalisti e uomini delle istituzioni, politici e intellettuali prestati al giornalismo, persone comuni ed eroi solitari, assassini accanto a esseri umani meravigliosi, che avrebbero meritato più tempo su questa terra: I 100 delitti della Sicilia dà la parola a ciascuno di loro, non per trarne una morale, ma perché ci sono storie che meritano di essere raccontate.
I fatti di sangue che hanno cambiato per sempre il volto del nostro Paese
• I Vespri siciliani
• Il poliziotto Joe Petrosino
• Il bandito Salvatore Giuliano
• La strage di Ciaculli
• Giuseppe Impastato da Cinisi
• Quattro buone ragioni per uccidere Boris Giuliano
• Il comunista Pio La Torre
• Carlo Alberto Dalla Chiesa, il Generale
• Il finanziere Michele Sindona
• Il giudice Rosario Livatino
• L’imprenditore Libero Grassi
• Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
• La storia di Denise
• Il piccolo Loris
Vincenzo Ceruso
Nato a Palermo, dove vive, già docente di Filosofia del diritto e diritti umani a Catania, lavora presso la Consulta delle culture del Comune di Palermo. Ha collaborato con il Centro studi Pedro Arrupe, con il Comitato Addiopizzo e con Amnesty International, e prima ancora, per circa vent’anni, presso la Comunità di Sant’Egidio con minori a rischio devianza. Ha scritto su diverse testate. Con la Newton Compton ha pubblicato Le Sagrestie di Cosa nostra, Uomini contro la mafia, Dizionario mafioso/italiano italiano/mafioso, Il libro che la mafia non ti farebbe mai leggere, I nuovi boss (insieme a Bruno De Stefano e Pietro Comito) e I 100 delitti di Sicilia.
Attraverso una serie di crimini, questo libro narra i mutamenti di un’isola segnata dal cortocircuito tra arcaismo e modernità. Si comincia dal brigantaggio siciliano – attivo a ridosso del Risorgimento, ma che vede una nuova fiammata nel secondo dopoguerra – per proseguire con i “classici” delitti di mafia, che si ripetono con identici rituali di morte anche nel terzo millennio. E poi quelli che sono stati chiamati i “femminicidi”, omicidi di donne uccise da uomini che dicevano di amarle; ma anche i crimini che hanno avuto come vittime i bambini, spesso da parte di quella stessa mafia che desiderava dipingersi come difensore dei deboli, oppure colpiti proprio dove avrebbero dovuto essere maggiormente protetti: il cosiddetto “nido familiare”.
Sindacalisti e uomini delle istituzioni, politici e intellettuali prestati al giornalismo, persone comuni ed eroi solitari, assassini accanto a esseri umani meravigliosi, che avrebbero meritato più tempo su questa terra: I 100 delitti della Sicilia dà la parola a ciascuno di loro, non per trarne una morale, ma perché ci sono storie che meritano di essere raccontate.
I fatti di sangue che hanno cambiato per sempre il volto del nostro Paese
• I Vespri siciliani
• Il poliziotto Joe Petrosino
• Il bandito Salvatore Giuliano
• La strage di Ciaculli
• Giuseppe Impastato da Cinisi
• Quattro buone ragioni per uccidere Boris Giuliano
• Il comunista Pio La Torre
• Carlo Alberto Dalla Chiesa, il Generale
• Il finanziere Michele Sindona
• Il giudice Rosario Livatino
• L’imprenditore Libero Grassi
• Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
• La storia di Denise
• Il piccolo Loris
Vincenzo Ceruso
Nato a Palermo, dove vive, già docente di Filosofia del diritto e diritti umani a Catania, lavora presso la Consulta delle culture del Comune di Palermo. Ha collaborato con il Centro studi Pedro Arrupe, con il Comitato Addiopizzo e con Amnesty International, e prima ancora, per circa vent’anni, presso la Comunità di Sant’Egidio con minori a rischio devianza. Ha scritto su diverse testate. Con la Newton Compton ha pubblicato Le Sagrestie di Cosa nostra, Uomini contro la mafia, Dizionario mafioso/italiano italiano/mafioso, Il libro che la mafia non ti farebbe mai leggere, I nuovi boss (insieme a Bruno De Stefano e Pietro Comito) e I 100 delitti di Sicilia.
Related to I 100 delitti della Sicilia
Titles in the series (40)
Romanzo comunale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa linea di sangue del Santo Graal Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Giulio Cesare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI serial killer Rating: 5 out of 5 stars5/5La grande storia del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vera storia dei templari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCardinali e cortigiane Rating: 4 out of 5 stars4/5I servizi segreti delle SS Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Alessandro Magno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI boss della camorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima battaglia dell'impero romano Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5L'impero della cocaina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma. L'impero del crimine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe papesse Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa moglie afghana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria proibita di una geisha Rating: 4 out of 5 stars4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo sopravvissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi misteri irrisolti della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl boss della banda della Magliana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Milano giallo e nera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI 100 delitti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBologna giallo e nera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSardegna giallo e nera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI delitti di Firenze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma giallo e nera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia giallo e nera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo spettacolo della mafia: Storia di un immaginario tra realtà e finzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMilano criminale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDelitti e luoghi di Roma criminale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vera storia di Ah Q Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMarianna Sirca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa macchina del tempo - L'isola del Dottor Moreau Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanne al vento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'uomo invisibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMilano sotterranea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCandido: O dell'Ottimismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa figlia del capitano e Storia di Pugacev Rating: 4 out of 5 stars4/5Misteri, crimini e storie insolite delle Marche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl sigillo d'amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl XXI Mistero Rating: 0 out of 5 stars0 ratings