Ebook418 pages5 hours
Le curiosità di Napoli
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Luoghi, personaggi e avvenimenti impressi nella memoria e nel costume dei partenopei
Una Napoli riservata, misteriosa, affascinante dischiude i suoi intimi segreti. Come una donna dalla seducente bellezza, ci viene incontro ora severa, ora ammiccante, ci sussurra confidenze, ci racconta avventure di gioventù, amori passati, virtù violate, glorie raggiunte e successi conquistati. La città, così ricca di memorie storiche e di cronache intriganti, ci viene raccontata nei suoi aspetti più nascosti, dove protagonisti e comparse recitano la colorita commedia della loro vita. Sono nobili e popolani, artisti e dilettanti, uomini eccellenti e modesti, donne sante e amanti sfrenate, figure emblematiche che hanno fatto la storia di Napoli e ne hanno interpretato l’animo. Da Pasquariello a ’O Zingariello, da Enrico Caruso a Ferdinando Russo, da Matilde Serao a Maria Borsa (la cantante che inventò la “mossa”), da Enrico De Nicola a don Rafele Buttigliere, da Giuseppe Moscati a Monzù Arena. Tante le scene esilaranti, come quella che vede la calata dei futuristi innovatori e stravaganti, nemici dei maccheroni ma mangiatori di spaghetti, che si susseguono in un carosello variopinto e divertente. Camillo Albanese ricostruisce ogni luogo, personaggio e avvenimento fin nei particolari, perché l’insieme risulti il più vivo possibile; il testo è inoltre arricchito da foto, incisioni e disegni, spesso inediti.
Nobili e popolani, artisti e dilettanti, donne sante e amanti sfrenate, che hanno fatto la storia di Napoli e ne hanno interpretato l’animo
La casa di San Gennaro Petrarca a Napoli
La cappella della discordia
La torre delle prostitute
La taverna Florio
La vita musicale nella Napoli vicereale
I tre dispiaceri di Giambattista Vico
Il teatro San Carlo
Via Toledo
La prima ferrovia d’Italia
Storia insolita del Quarantotto
Donne e balconi nella Napoli di sempre
’O Zingariello
Giuseppe Verdi e la censura borbonica
Il napoletano d’America
Benedetto Croce nei ricordi
La tomba di Virgilio
Napoli tra malocchio e superstizione
e tanti altri aneddoti e curiosità dalla ricchissima storia di Napoli
Camillo Albanese
giornalista, è studioso della storia del Mezzogiorno e in particolare del Settecento e dell’Ottocento napoletano. Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, collabora a vari quotidiani e periodici. È autore di numerose opere, tra cui Un regno perduto, Nessuno nasce imparato, Tanto pe’ pazzià, Cronache di una rivoluzione, Le più belle del reame, Un uomo di nome Benedetto (biografia di B. Croce), A proposito degli spropositi, La Chiesa che perdona e non comprende… i preti sposati e La Principessa Beduina (biografia di Elena d’Aosta). Con la Newton Compton ha pubblicato Storie della città di Napoli e Le curiosità di Napoli.
Una Napoli riservata, misteriosa, affascinante dischiude i suoi intimi segreti. Come una donna dalla seducente bellezza, ci viene incontro ora severa, ora ammiccante, ci sussurra confidenze, ci racconta avventure di gioventù, amori passati, virtù violate, glorie raggiunte e successi conquistati. La città, così ricca di memorie storiche e di cronache intriganti, ci viene raccontata nei suoi aspetti più nascosti, dove protagonisti e comparse recitano la colorita commedia della loro vita. Sono nobili e popolani, artisti e dilettanti, uomini eccellenti e modesti, donne sante e amanti sfrenate, figure emblematiche che hanno fatto la storia di Napoli e ne hanno interpretato l’animo. Da Pasquariello a ’O Zingariello, da Enrico Caruso a Ferdinando Russo, da Matilde Serao a Maria Borsa (la cantante che inventò la “mossa”), da Enrico De Nicola a don Rafele Buttigliere, da Giuseppe Moscati a Monzù Arena. Tante le scene esilaranti, come quella che vede la calata dei futuristi innovatori e stravaganti, nemici dei maccheroni ma mangiatori di spaghetti, che si susseguono in un carosello variopinto e divertente. Camillo Albanese ricostruisce ogni luogo, personaggio e avvenimento fin nei particolari, perché l’insieme risulti il più vivo possibile; il testo è inoltre arricchito da foto, incisioni e disegni, spesso inediti.
Nobili e popolani, artisti e dilettanti, donne sante e amanti sfrenate, che hanno fatto la storia di Napoli e ne hanno interpretato l’animo
La casa di San Gennaro Petrarca a Napoli
La cappella della discordia
La torre delle prostitute
La taverna Florio
La vita musicale nella Napoli vicereale
I tre dispiaceri di Giambattista Vico
Il teatro San Carlo
Via Toledo
La prima ferrovia d’Italia
Storia insolita del Quarantotto
Donne e balconi nella Napoli di sempre
’O Zingariello
Giuseppe Verdi e la censura borbonica
Il napoletano d’America
Benedetto Croce nei ricordi
La tomba di Virgilio
Napoli tra malocchio e superstizione
e tanti altri aneddoti e curiosità dalla ricchissima storia di Napoli
Camillo Albanese
giornalista, è studioso della storia del Mezzogiorno e in particolare del Settecento e dell’Ottocento napoletano. Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, collabora a vari quotidiani e periodici. È autore di numerose opere, tra cui Un regno perduto, Nessuno nasce imparato, Tanto pe’ pazzià, Cronache di una rivoluzione, Le più belle del reame, Un uomo di nome Benedetto (biografia di B. Croce), A proposito degli spropositi, La Chiesa che perdona e non comprende… i preti sposati e La Principessa Beduina (biografia di Elena d’Aosta). Con la Newton Compton ha pubblicato Storie della città di Napoli e Le curiosità di Napoli.
Related to Le curiosità di Napoli
Titles in the series (40)
Romanzo comunale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa linea di sangue del Santo Graal Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Giulio Cesare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI serial killer Rating: 5 out of 5 stars5/5La grande storia del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vera storia dei templari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCardinali e cortigiane Rating: 4 out of 5 stars4/5I servizi segreti delle SS Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Alessandro Magno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI boss della camorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima battaglia dell'impero romano Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5L'impero della cocaina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma. L'impero del crimine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe papesse Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa moglie afghana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria proibita di una geisha Rating: 4 out of 5 stars4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo sopravvissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi misteri irrisolti della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl boss della banda della Magliana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Alla scoperta dei segreti perduti di Genova Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI tesori nascosti di Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMisteri e segreti dei quartieri di Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForse non tutti sanno che in Emilia Romagna... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe tre regine. Un secolo di storia d'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria dei Longobardi: Historia Langobardorum Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI luoghi e i racconti più strani della Sicilia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida curiosa ai luoghi insoliti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForse non tutti sanno che a Bologna... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla scoperta dei segreti perduti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei gigli macchiati di sangue. Pierluigi Farnese e la sua famiglia: una storia italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForse non tutti sanno che a Torino... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNapoli esoterica e misteriosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giro di Torino in 501 luoghi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl processo originale di Galileo Galilei - Secondo Processo del 1633 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGaribaldi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNapoli criminale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa diplomazia delle due sponde del Tevere: Aggiornamento Conciliare e democrazia nelle transizioni internazionali (1965-1975) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 storie su Firenze che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratings