Ebook301 pages3 hours
101 storie su Firenze che non ti hanno mai raccontato
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
C'è un'altra città nella cittàIl ritratto di una Firenze sconosciuta, affascinante, inedita e sorprendente. Tra le mura dei palazzi e le anguste stradine medievali si nascondono vicende insolite, personaggi straordinari e curiose leggende metropolitane, che hanno segnato duemila anni di vita del capoluogo toscano: il fantasma dell’ultimo granduca dei Medici, che si aggira a Poggio Imperiale, il modello della Statua della Libertà, custodito nella basilica di Santa Croce, gli avvelenamenti di Pico della Mirandola e del Poliziano, il codice segreto dell’opera di Collodi… 101 storie ambientate nella penombra dei giardini romantici e delle antiche basiliche, tra i reperti mummificati del Museo Anatomico e gli scaffali di profumerie ottocentesche, dietro le quinte del teatro della Pergola e nei sotterranei dell’ospedale di Santa Maria Nuova. 101 racconti che descrivono una città a volte oscura ed ermetica, altre solare e scanzonata, altre ancora geniale e glamour ma sempre, assolutamente, unica.Tra le storie su Firenze che non ti hanno mai raccontato Bernardo Buontalenti e lo strano aggeggioIl vero significato del nome “Firenze” (che non c’entra niente con i fiori)La Gioconda ritrovataIl commissario BordelliEpifania di sangueLa musa di MontaleIl dolce stil novo: un linguaggio in codice?Orsanmichele e i TemplariCome i Rucellai fecero la loro fortuna: Firenze e il colore violaIl marchese che lanciò il Made in ItalyL’Americano alla maniera del conte NegroniIl Crocifisso di Santo Spirito: Michelangelo e i suoi primi studi anatomiciIl miracolo del sangue a Sant’AmbrogioLe mummie di Girolamo Segato, detto il “pietrificatore”Valentina RossiNata nel 1972, è dottore di ricerca in Progettazione architettonica e urbana. Vive e lavora a Firenze. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare a Firenze almeno una volta nella vita, 101 storie su Firenze che non ti hanno mai raccontato e Misteri, crimini e storie insolite di Firenze.
Read more from Valentina Rossi
eNewton Saggistica
Related to 101 storie su Firenze che non ti hanno mai raccontato
Titles in the series (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTuristi per cacio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmmazzaciccia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di pasta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKitchen revolution Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di cucinare alla romana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Juventus Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Lazio e tifare la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per interpretare la tua scrittura e quella degli altri Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare il Milan e tifare l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI tesori nascosti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 ricette da preparare al tuo bambino per farlo crescere sano e felice Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Il Settecento - Arti visive (59): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 60 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla scoperta dei segreti perduti di Genova Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForse non tutti sanno che in Emilia Romagna... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsÈ facile vivere bene a Firenze se sai cosa fare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsÈ facile vivere bene a Roma se sai cosa fare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Firenze segreta dei Medici Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Firenze almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI tesori nascosti di Venezia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMiti, leggende e superstizioni del Medio Evo (Edizione integrale in 2 volumi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli V-X): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 21 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Firenze segreta di Dante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XI-XII) - Arti visive (30): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 30 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMisteri, crimini e storie insolite di Firenze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cinquecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 48 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings