Ebook593 pages5 hours
Il giro di Bologna in 501 luoghi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La città come non l'avete mai vista
Una guida straordinaria che vi condurrà fra le strade e i vicoli di una Bologna davvero inedita.
I luoghi raccontano storie. A Bologna ogni vicolo, ogni palazzo, ogni pietra, ogni angolo di strada o di piazza ne conserva una. O centomila, stratificatesi nei secoli e nei millenni. Ne abbiamo scelte 501, tra le meno note, le più curiose e le celebri, ma narrate da un nuovo punto di vista. Tra le torri e sotto i portici rivivono la città villanoviana e quella romana, la vivace Bologna del Medioevo e quella fastosa del Rinascimento. Luoghi che fanno emergere le contraddizioni di una città anticonformista e godereccia, eppur devota ai propri simboli religiosi, anarchica ma solidale. Quella degli accademici e dei dottori e quella degli universitari e dei goliardi. La città ferita dalle guerre e dal terrorismo e quella che sa sempre come risorgere. Dentro e fuoriporta, nell’hinterland che scende verso la Bassa e sale verso l’Appennino, nei sotterranei scavati dai torrenti e sui colli che cingono l’abitato, si viaggia come se si seguisse il taccuino degli appunti di un cronista fuori dal tempo che, un tassello alla volta, ricompone quel luogo dell’anima che è Bologna.
Dalla chiesa della vita al portico della morte
Anche Bologna ha i suoi passages
Giocare al telefono sotto il voltone del podestà
Nell’hangar in cui è stato ricostruito l’aereo di Ustica
Via Paolo Fabbri 43 e altri luoghi della Bologna cantata
Il tour dei colli in vespa
In gita con Pupi Avati
Serena Bersani
bolognese, giornalista professionista, lavora da oltre vent’anni nella carta stampata ed è presidente dell’Associazione Stampa dell’Emilia Romagna. Esperta di linguistica, ha pubblicato i libri Professione giornalista e, con Giuseppe Pittàno, L’italiano. Le tecniche del parlare e dello scrivere. Si occupa inoltre di cronaca nera e storia locale. Per la Newton Compton ha pubblicato 101 donne che hanno fatto grande Bologna, Bologna giallo e nera e Il giro di Bologna in 501 luoghi.
Una guida straordinaria che vi condurrà fra le strade e i vicoli di una Bologna davvero inedita.
I luoghi raccontano storie. A Bologna ogni vicolo, ogni palazzo, ogni pietra, ogni angolo di strada o di piazza ne conserva una. O centomila, stratificatesi nei secoli e nei millenni. Ne abbiamo scelte 501, tra le meno note, le più curiose e le celebri, ma narrate da un nuovo punto di vista. Tra le torri e sotto i portici rivivono la città villanoviana e quella romana, la vivace Bologna del Medioevo e quella fastosa del Rinascimento. Luoghi che fanno emergere le contraddizioni di una città anticonformista e godereccia, eppur devota ai propri simboli religiosi, anarchica ma solidale. Quella degli accademici e dei dottori e quella degli universitari e dei goliardi. La città ferita dalle guerre e dal terrorismo e quella che sa sempre come risorgere. Dentro e fuoriporta, nell’hinterland che scende verso la Bassa e sale verso l’Appennino, nei sotterranei scavati dai torrenti e sui colli che cingono l’abitato, si viaggia come se si seguisse il taccuino degli appunti di un cronista fuori dal tempo che, un tassello alla volta, ricompone quel luogo dell’anima che è Bologna.
Dalla chiesa della vita al portico della morte
Anche Bologna ha i suoi passages
Giocare al telefono sotto il voltone del podestà
Nell’hangar in cui è stato ricostruito l’aereo di Ustica
Via Paolo Fabbri 43 e altri luoghi della Bologna cantata
Il tour dei colli in vespa
In gita con Pupi Avati
Serena Bersani
bolognese, giornalista professionista, lavora da oltre vent’anni nella carta stampata ed è presidente dell’Associazione Stampa dell’Emilia Romagna. Esperta di linguistica, ha pubblicato i libri Professione giornalista e, con Giuseppe Pittàno, L’italiano. Le tecniche del parlare e dello scrivere. Si occupa inoltre di cronaca nera e storia locale. Per la Newton Compton ha pubblicato 101 donne che hanno fatto grande Bologna, Bologna giallo e nera e Il giro di Bologna in 501 luoghi.
Read more from Serena Bersani
eNewton Manuali e guide
Related to Il giro di Bologna in 501 luoghi
Titles in the series (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTuristi per cacio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmmazzaciccia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 ricette di pasta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKitchen revolution Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di cucinare alla romana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande la Juventus Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 gol che hanno fatto grande l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Lazio e tifare la Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 modi per interpretare la tua scrittura e quella degli altri Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare il Milan e tifare l'Inter Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI tesori nascosti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 ricette da preparare al tuo bambino per farlo crescere sano e felice Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAncor meglio tacendo: La preghiera cristiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForse non tutti sanno che a Torino... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla scoperta dei segreti perduti di Bologna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI racconti della notte di San Giovanni: Venti racconti sul Nocino e la notte delle streghe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI carnevali e le maschere tradizionali della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFaust: Goethe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggiando attraverso gli stati del Papa Maria Amalia Wettin da Dresda a Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRebecca e le Janas Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChiese Romaniche in Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida al Lago d'Iseo ed alle Valli Camonica e di Scalve Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItinerari turistici di Napoli - 1 SpaccaNapoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsADRIANO. Un Viaggio lungo un Impero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie segrete della storia di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings