Ebook1,827 pages28 hours
I grandi romanzi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Piccole donne • Piccole donne crescono • Piccoli uomini • I ragazzi di Jo • Un lungo, fatale inseguimento d’amore
Introduzione di Chiara Gamberale
Premesse di Berenice e Silvano Ambrogi
Edizioni integrali
Intorno al 1860, più o meno quando l’americana Louisa May Alcott cominciava la sua carriera letteraria, gli Stati Uniti venivano chiamati ancora il Nuovo Mondo, e da questo grande Paese la vecchia Europa si aspettava molte cose veramente nuove. Forse l’autrice non immaginava che Piccole donne, dedicato alle adolescenti del proprio tempo, diventato subito e rimasto per sempre famoso, avrebbe rappresentato una di queste novità, scavalcando i confini della nazione e dell’epoca in cui la scrittrice visse per trasmetterci intatti il fascino della sua vicenda e il messaggio della sua forza educatrice. La Alcott seppe dimostrare, col suo primo romanzo, con quanta vitale energia anche le ragazze fossero capaci di affrontare le difficoltà della famiglia e i disagi e le perturbazioni dell’età; ma fu una novità anche leggere un libro per fanciulle tanto aderente alla realtà in pieno secolo romantico; un’epoca in cui le giovani donne in età da marito, almeno nei romanzi, dovevano svenire per un’emozione e accogliere lo sguardo di un ragazzo come pegno di amore eterno. Un lungo, fatale inseguimento d’amore, uno dei suoi primi scritti, è ancora più trasgressivo dei capolavori: racconta infatti certamente e soprattutto una storia romantica ma torbida e sensuale, fatta di fughe, sospetti e colpi di scena. Piccole donne e Piccole donne crescono usciranno con grande successo a breve distanza l’uno dall’altro; seguirà Piccoli uomini, scritto a Roma; ultimo della serie, I ragazzi di Jo.
Louisa May Alcott
nacque a Germantown (Pennsylvania) nel 1832. Nutrita degli ideali educativi del padre, filosofo e pedagogista, iniziò a scrivere giovanissima. Pubblicò diversi volumi di novelle e romanzi non solo per ragazzi (tra cui, nel 1866, Un lungo, fatale inseguimento d’amore, firmato con lo pseudonimo A. M. Barnard) e divenne scrittrice affermata con Piccole donne (1868), al quale poi seguirono Piccole donne crescono (1869), Piccoli uomini (1871) e I ragazzi di Jo (1886). Morì a Boston nel 1888.
Introduzione di Chiara Gamberale
Premesse di Berenice e Silvano Ambrogi
Edizioni integrali
Intorno al 1860, più o meno quando l’americana Louisa May Alcott cominciava la sua carriera letteraria, gli Stati Uniti venivano chiamati ancora il Nuovo Mondo, e da questo grande Paese la vecchia Europa si aspettava molte cose veramente nuove. Forse l’autrice non immaginava che Piccole donne, dedicato alle adolescenti del proprio tempo, diventato subito e rimasto per sempre famoso, avrebbe rappresentato una di queste novità, scavalcando i confini della nazione e dell’epoca in cui la scrittrice visse per trasmetterci intatti il fascino della sua vicenda e il messaggio della sua forza educatrice. La Alcott seppe dimostrare, col suo primo romanzo, con quanta vitale energia anche le ragazze fossero capaci di affrontare le difficoltà della famiglia e i disagi e le perturbazioni dell’età; ma fu una novità anche leggere un libro per fanciulle tanto aderente alla realtà in pieno secolo romantico; un’epoca in cui le giovani donne in età da marito, almeno nei romanzi, dovevano svenire per un’emozione e accogliere lo sguardo di un ragazzo come pegno di amore eterno. Un lungo, fatale inseguimento d’amore, uno dei suoi primi scritti, è ancora più trasgressivo dei capolavori: racconta infatti certamente e soprattutto una storia romantica ma torbida e sensuale, fatta di fughe, sospetti e colpi di scena. Piccole donne e Piccole donne crescono usciranno con grande successo a breve distanza l’uno dall’altro; seguirà Piccoli uomini, scritto a Roma; ultimo della serie, I ragazzi di Jo.
Louisa May Alcott
nacque a Germantown (Pennsylvania) nel 1832. Nutrita degli ideali educativi del padre, filosofo e pedagogista, iniziò a scrivere giovanissima. Pubblicò diversi volumi di novelle e romanzi non solo per ragazzi (tra cui, nel 1866, Un lungo, fatale inseguimento d’amore, firmato con lo pseudonimo A. M. Barnard) e divenne scrittrice affermata con Piccole donne (1868), al quale poi seguirono Piccole donne crescono (1869), Piccoli uomini (1871) e I ragazzi di Jo (1886). Morì a Boston nel 1888.
Related to I grandi romanzi
Titles in the series (40)
Orgoglio e pregiudizio Rating: 4 out of 5 stars4/5Le avventure di Sherlock Holmes Rating: 4 out of 5 stars4/5L'interpretazione dei sogni Rating: 3 out of 5 stars3/5Tutte le avventure di Sandokan Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'agente segreto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'amante di Lady Chatterley Rating: 3 out of 5 stars3/5I grandi romanzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi romanzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCosì parlò Zarathustra Rating: 3 out of 5 stars3/5La coscienza di Zeno Rating: 3 out of 5 stars3/5Psicopatologia della vita quotidiana Rating: 3 out of 5 stars3/5I Malavoglia Rating: 3 out of 5 stars3/5Al di là del bene e del male Rating: 3 out of 5 stars3/5I Fiori del Male e tutte le poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5La metamorfosi e tutti i racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSessualità e vita amorosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5L'origine delle specie Rating: 4 out of 5 stars4/5La psicoanalisi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Anticristo - Crepuscolo degli idoli - Ecce homo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Profeta - Il Giardino del Profeta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI promessi sposi Rating: 3 out of 5 stars3/5Il processo Rating: 4 out of 5 stars4/5L'origine dell'uomo e la selezione sessuale Rating: 3 out of 5 stars3/5Il maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5La psicoanalisi infantile Rating: 5 out of 5 stars5/5Totem e tabù e altri saggi di antropologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSenilità Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
I grandi romanzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Malavoglia, Mastro-don Gesualdo e Tutte le novelle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti i romanzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI tre moschettieri e Vent'anni dopo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe incredibili curiosità di Torino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei donne e un libro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'omicidio Cavour Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti i romanzi, le novelle e il teatro Rating: 5 out of 5 stars5/5I grandi romanzi gialli. Tutte le indagini di Charlie Chan Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe quattro piume Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Circolo Pickwick Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDieci sfumature di giallo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl fantasma di Margaret Houg Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi romanzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI racconti delle fate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti Galiziani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDue Rating: 3 out of 5 stars3/5La legge e la signora Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI racconti di Casa Forsyte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei Una Commessa se... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi romanzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLanda in fiore: La saga dei Forsyte VIII Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe mille e una notte Rating: 0 out of 5 stars0 ratings