Ebook405 pages6 hours
I personaggi che hanno fatto grande Roma antica
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Ogni grande storia ha bisogno di eroi
Gli artefici dell'impero più longevo della storia
In questa galleria gli uomini che seppero fare grande Roma con le loro azioni o i loro pensieri.
Sfilano i grandi comandanti e gli imperatori, ma anche i poeti, gli scrittori, gli scienziati, i filosofi: da Cicerone, oratore, scrittore e uomo politico a Virgilio, il cantore di Augusto e del principato, a Seneca, filosofo e precettore di Nerone. Ebbero un ruolo politico significativo, anche in ragione del modello che rappresentavano (rispetto dei valori tradizionali di coraggio, rigore, onestà e semplicità che costituivano la virtus romana tramandata fin dalle origini), combattenti come Cincinnato e Attilio Regolo, considerati veri e propri padri della patria. E come i grandi condottieri di eserciti che non avevano eguali nel mondo antico: Scipione l’Africano, colui che riuscì a sconfiggere Annibale, il geniale Gaio Giulio Cesare, e i Cesaricidi sconfitti da quell’Ottaviano che segnò il passaggio dalla Repubblica all’Impero. Questa carrellata dei protagonisti della Roma antica si arricchisce con i ritratti degli imperatori che più di tutti, con le proprie scelte e gesta, determinarono il destino dell’Impero: da Ottaviano Augusto, appunto, l’“inventore” del principato, al colto, claudicante Claudio a Teodosio, la cui morte sancisce la definitiva divisione dell’Impero.
La grande storia è fatta da grandi personaggi
ROMOLO il fondatore e primo re di Roma
TITO MACCIO PLAUTO il padre della commedia latina
PUBLIO CORNELIO SCIPIONE l’Africano, il vincitore di Annibale
GAIO MARIO il generale che riformò l’esercito romano
MARCO TULLIO CICERONE l’oratoria e la politica al servizio di Roma
GAIO GIULIO CESARE il più grande generale romano
MARCO ANTONIO il coraggioso soldato sconfitto dall’amore di una donna
PUBLIO VIRGILIO MARONE il cantore di Enea e di Augusto
TITO LIVIO lo storico di Roma dalla sua fondazione
MARCO ULPIO TRAIANO l’ottimo principe
PUBLIO CORNELIO TACITO lo storico della libertà perduta
LUCIO DOMIZIO AURELIANO l’imperatore che salvò l’Impero
e tanti altri...
Livio Zerbini
insegna Storia romana all’Università di Ferrara ed è visiting professor all’Università Sorbona di Parigi. È Responsabile del Laboratorio di studi e ricerche sulle Antiche province Danubiane dell’Università di Ferrara, centro di riferimento, a livello internazionale, per lo studio del mondo balcano-danubiano e del Mar Nero nell’antichità. Ha partecipato ad attività di ricerca e collaborazioni scientifiche presso Università e Istituti di ricerca nazionali e internazionali. È autore di documentari e collabora, come consulente scientifico e autore, con trasmissioni televisive. Al proprio attivo ha numerose pubblicazioni scientifiche e 21 libri, di cui alcuni tradotti in diverse lingue. Dirige un’importante Missione archeologica nella Colchide (Georgia), all’interno del programma sostenuto dal ministero degli Affari Esteri Italiano.
Gli artefici dell'impero più longevo della storia
In questa galleria gli uomini che seppero fare grande Roma con le loro azioni o i loro pensieri.
Sfilano i grandi comandanti e gli imperatori, ma anche i poeti, gli scrittori, gli scienziati, i filosofi: da Cicerone, oratore, scrittore e uomo politico a Virgilio, il cantore di Augusto e del principato, a Seneca, filosofo e precettore di Nerone. Ebbero un ruolo politico significativo, anche in ragione del modello che rappresentavano (rispetto dei valori tradizionali di coraggio, rigore, onestà e semplicità che costituivano la virtus romana tramandata fin dalle origini), combattenti come Cincinnato e Attilio Regolo, considerati veri e propri padri della patria. E come i grandi condottieri di eserciti che non avevano eguali nel mondo antico: Scipione l’Africano, colui che riuscì a sconfiggere Annibale, il geniale Gaio Giulio Cesare, e i Cesaricidi sconfitti da quell’Ottaviano che segnò il passaggio dalla Repubblica all’Impero. Questa carrellata dei protagonisti della Roma antica si arricchisce con i ritratti degli imperatori che più di tutti, con le proprie scelte e gesta, determinarono il destino dell’Impero: da Ottaviano Augusto, appunto, l’“inventore” del principato, al colto, claudicante Claudio a Teodosio, la cui morte sancisce la definitiva divisione dell’Impero.
La grande storia è fatta da grandi personaggi
ROMOLO il fondatore e primo re di Roma
TITO MACCIO PLAUTO il padre della commedia latina
PUBLIO CORNELIO SCIPIONE l’Africano, il vincitore di Annibale
GAIO MARIO il generale che riformò l’esercito romano
MARCO TULLIO CICERONE l’oratoria e la politica al servizio di Roma
GAIO GIULIO CESARE il più grande generale romano
MARCO ANTONIO il coraggioso soldato sconfitto dall’amore di una donna
PUBLIO VIRGILIO MARONE il cantore di Enea e di Augusto
TITO LIVIO lo storico di Roma dalla sua fondazione
MARCO ULPIO TRAIANO l’ottimo principe
PUBLIO CORNELIO TACITO lo storico della libertà perduta
LUCIO DOMIZIO AURELIANO l’imperatore che salvò l’Impero
e tanti altri...
Livio Zerbini
insegna Storia romana all’Università di Ferrara ed è visiting professor all’Università Sorbona di Parigi. È Responsabile del Laboratorio di studi e ricerche sulle Antiche province Danubiane dell’Università di Ferrara, centro di riferimento, a livello internazionale, per lo studio del mondo balcano-danubiano e del Mar Nero nell’antichità. Ha partecipato ad attività di ricerca e collaborazioni scientifiche presso Università e Istituti di ricerca nazionali e internazionali. È autore di documentari e collabora, come consulente scientifico e autore, con trasmissioni televisive. Al proprio attivo ha numerose pubblicazioni scientifiche e 21 libri, di cui alcuni tradotti in diverse lingue. Dirige un’importante Missione archeologica nella Colchide (Georgia), all’interno del programma sostenuto dal ministero degli Affari Esteri Italiano.
Related to I personaggi che hanno fatto grande Roma antica
Titles in the series (40)
Romanzo comunale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa linea di sangue del Santo Graal Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Giulio Cesare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI serial killer Rating: 5 out of 5 stars5/5La grande storia del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vera storia dei templari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCardinali e cortigiane Rating: 4 out of 5 stars4/5I servizi segreti delle SS Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Alessandro Magno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI boss della camorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima battaglia dell'impero romano Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5L'impero della cocaina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma. L'impero del crimine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe papesse Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa moglie afghana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria proibita di una geisha Rating: 4 out of 5 stars4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo sopravvissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi misteri irrisolti della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl boss della banda della Magliana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Il pagano di Dio: Giuliano l'Apostata, l'imperatore maledetto Rating: 5 out of 5 stars5/5Storia segreta del papato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma antica. Ascesa e caduta di un Impero: Compendio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'origine dell'Islam: sogno di una teocrazia universale: Storia, dottrina, istituzioni, arte e letteratura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImperi e barbari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie dell'antica Grecia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa nascita di una potenza: Roma prima dell'impero Rating: 4 out of 5 stars4/5Teatri romani: Gli spettacoli nell’antica Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima battaglia dell'impero romano Rating: 3 out of 5 stars3/5L'esercito e le guerre dell'Impero Romano d'Oriente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo secolo di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDelitti e luoghi di Roma criminale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Storia (32): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 32 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Morte del Papa Rating: 3 out of 5 stars3/5Mitologia Italica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForse non tutti sanno che a Torino... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiverGender Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe strade del mistero e dei delitti di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSiciliani ultimi?: Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre Rating: 0 out of 5 stars0 ratings