Ebook485 pages7 hours
Le grandi donne che hanno cambiato il mondo
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Dietro ogni grande storia c'è una grande donna
Regine, pittrici, stiliste, scienziate, poetesse, politiche, cantanti, sportive: un viaggio nell'altra metà della storia
Chi ha scritto la grande storia non ha lasciato molto spazio ai personaggi femminili. E quando l’ha fatto, quando ne ha salvata qualcuna dall’anonimato, l’ha comunque condannata a un ruolo, o al rogo.
La verità è che molte donne hanno partecipato non solo a costruire la storia, ma in certi casi ne hanno addirittura mutato le sorti. E lo hanno fatto in molti modi, nel bene o nel male, con una corona o un seggio, con un gesto o un discorso, con un libro o un’opera d’arte, una composizione, una rappresentazione, uno scatto, un’immagine, un’invenzione, con un viaggio o una scoperta, con il sacrificio di una vita o della vita, con un “sì” o con un “no”. Riusciamo a immaginare un mondo senza Saffo, Ipazia, Olympe De Gouges, Marie Curie, Coco Chanel, Madre Teresa di Calcutta, Maria Callas, Audrey Hepburn? Riusciamo a concepire la Spagna senza Isabella di Castiglia, l’Inghilterra senza Elisabetta I Tudor o l’Argentina senza Evita Perón? A prescindere dalle rappresentazioni che ne sono state fatte, col passare del tempo i loro profili si sono arricchiti di colori, sfumature, punti di vista, e in certi casi da un polveroso armadio è spuntata fuori una lettera, un diario che ne ha cambiato le sorti storiche. Molte di queste donne godono oggi di grande celebrità postuma, ma alcune di loro poterono persino gustarsi la fama ai loro tempi; fatto è che molte rappresentanti del gentil sesso hanno segnato con la loro vita la vita di tutti noi.
La grande storia scritta al femminile
SAFFO La decima musa
CLEOPATRA L’ultima regina
IPAZIA C’era una donna
GIOVANNA D’ARCO Fanciulla, eroina, strega, santa
ISABELLA DI CASTIGLIA Al servizio di Dio
ANNA BOLENA L’altra donna
CATERINA DE’ MEDICI Un’italiana sul trono di Francia
ARTEMISIA GENTILESCHI Una donna ha dipinto tutto questo?
BARBE-NICOLE CLICQUOT PONSARDIN La vedova dello champagne
MARIE CURIE Radio Maria
COCO CHANEL Profumo di donna
GOLDA MEIR La collera di Dio
JOSEPHINE BAKER La venere nera
SIMONE DE BEAUVOIR Donne si diventa
EVITA PERÓN La Señora
MARIA CALLAS La voce d’oro del secolo
AUDREY HEPBURN Cenerentola va a Hollywood
PINA BAUSCH La danz-attrice
AUNG SAN SUU KYI Datemi un seggio
SARA SIMEONI Il tetto del mondo
E tante altre ancora...
Stefania Bonura
siciliana, laureata a Firenze in Scienze politiche, è un’appassionata di storia antica e di storia delle donne. Autrice e traduttrice, nel 2006 ha fondato la XL edizioni, di cui è direttore editoriale. Ha collaborato con alcune riviste, come «Millenovecento» e «Civiltà». Con la Newton Compton ha pubblicato 101 misteri dell’antico Egitto che non puoi non conoscere e Le 101 donne più malvagie della storia.
Regine, pittrici, stiliste, scienziate, poetesse, politiche, cantanti, sportive: un viaggio nell'altra metà della storia
Chi ha scritto la grande storia non ha lasciato molto spazio ai personaggi femminili. E quando l’ha fatto, quando ne ha salvata qualcuna dall’anonimato, l’ha comunque condannata a un ruolo, o al rogo.
La verità è che molte donne hanno partecipato non solo a costruire la storia, ma in certi casi ne hanno addirittura mutato le sorti. E lo hanno fatto in molti modi, nel bene o nel male, con una corona o un seggio, con un gesto o un discorso, con un libro o un’opera d’arte, una composizione, una rappresentazione, uno scatto, un’immagine, un’invenzione, con un viaggio o una scoperta, con il sacrificio di una vita o della vita, con un “sì” o con un “no”. Riusciamo a immaginare un mondo senza Saffo, Ipazia, Olympe De Gouges, Marie Curie, Coco Chanel, Madre Teresa di Calcutta, Maria Callas, Audrey Hepburn? Riusciamo a concepire la Spagna senza Isabella di Castiglia, l’Inghilterra senza Elisabetta I Tudor o l’Argentina senza Evita Perón? A prescindere dalle rappresentazioni che ne sono state fatte, col passare del tempo i loro profili si sono arricchiti di colori, sfumature, punti di vista, e in certi casi da un polveroso armadio è spuntata fuori una lettera, un diario che ne ha cambiato le sorti storiche. Molte di queste donne godono oggi di grande celebrità postuma, ma alcune di loro poterono persino gustarsi la fama ai loro tempi; fatto è che molte rappresentanti del gentil sesso hanno segnato con la loro vita la vita di tutti noi.
La grande storia scritta al femminile
SAFFO La decima musa
CLEOPATRA L’ultima regina
IPAZIA C’era una donna
GIOVANNA D’ARCO Fanciulla, eroina, strega, santa
ISABELLA DI CASTIGLIA Al servizio di Dio
ANNA BOLENA L’altra donna
CATERINA DE’ MEDICI Un’italiana sul trono di Francia
ARTEMISIA GENTILESCHI Una donna ha dipinto tutto questo?
BARBE-NICOLE CLICQUOT PONSARDIN La vedova dello champagne
MARIE CURIE Radio Maria
COCO CHANEL Profumo di donna
GOLDA MEIR La collera di Dio
JOSEPHINE BAKER La venere nera
SIMONE DE BEAUVOIR Donne si diventa
EVITA PERÓN La Señora
MARIA CALLAS La voce d’oro del secolo
AUDREY HEPBURN Cenerentola va a Hollywood
PINA BAUSCH La danz-attrice
AUNG SAN SUU KYI Datemi un seggio
SARA SIMEONI Il tetto del mondo
E tante altre ancora...
Stefania Bonura
siciliana, laureata a Firenze in Scienze politiche, è un’appassionata di storia antica e di storia delle donne. Autrice e traduttrice, nel 2006 ha fondato la XL edizioni, di cui è direttore editoriale. Ha collaborato con alcune riviste, come «Millenovecento» e «Civiltà». Con la Newton Compton ha pubblicato 101 misteri dell’antico Egitto che non puoi non conoscere e Le 101 donne più malvagie della storia.
Related to Le grandi donne che hanno cambiato il mondo
Titles in the series (40)
Romanzo comunale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa linea di sangue del Santo Graal Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Giulio Cesare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI serial killer Rating: 5 out of 5 stars5/5La grande storia del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vera storia dei templari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCardinali e cortigiane Rating: 4 out of 5 stars4/5I servizi segreti delle SS Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Alessandro Magno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI boss della camorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima battaglia dell'impero romano Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5L'impero della cocaina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma. L'impero del crimine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe papesse Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa moglie afghana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria proibita di una geisha Rating: 4 out of 5 stars4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo sopravvissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi misteri irrisolti della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl boss della banda della Magliana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Le nuove Eroidi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 donne che hanno fatto grande Napoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuda Storia Moderna Rating: 4 out of 5 stars4/5101 storie sulla Sicilia che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOltre l'arcobaleno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMedusa (La Gorgone di Chavin de Huantar) Rating: 3 out of 5 stars3/5La madre Rating: 3 out of 5 stars3/5Bomarzo e i suoi miti: Folklore, storia, letteratura e cultura di massa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLucrezia Borgia. Un monologo e un soggetto: Illustrato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRussia vs Europa: Le mire espansionistiche del nuovo "zar" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMisteri crimini e storie insolite di Venezia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNapoli velata e sconosciuta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSicilia segreta e misteriosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGender. La silenziosa "peste" che si sta diffondendo nel XXI secolo. Solo se la conosci ti puoi difendere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa luna, il cibo e i falò Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della dea madre e della triade primeva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDonne africane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCagliari esoterica: Tra fantasmi, maghi, massoni e iniziati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Scoperta de l'America - L'Antico Caffè Greco di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLabirinti: enigmi svelati, misteri irrisolti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Via della Luce Femminile: Come Incontrare la Saggezza del Cuore Rating: 0 out of 5 stars0 ratings