Ebook522 pages7 hours
I personaggi più malvagi della Chiesa
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Storie, crimini e violenze che la Chiesa vorrebbe cancellare
Dalla Santa Inquisizione all'Olocausto, la crudeltà si annida tra le pieghe millenarie del clero
La malvagità, tra guerre, crimini e violenze di ogni tipo, è sempre stata protagonista della storia, fin dalla notte dei tempi.
Anche nelle crude descrizioni contenute nella Bibbia e in altri testi sacri, o nei racconti della storia della Chiesa. Basti pensare agli inizi di questa istituzione: all’indomani della cruenta crocifissione del Nazareno, i cristiani continuarono a spargere sangue sotto la bandiera dell’ortodossia. La Chiesa nasce dunque e accresce il suo potere nella violenza, ma presentandosi al mondo come portatrice di pace, speranza e amore.
I personaggi più malvagi della Chiesa, svelando il volto oscuro di uomini e donne appartenenti ai vari ordini religiosi, mette in luce storie macabre nelle quali il fanatismo diventa efferatezza. Il clero, nei secoli, ha tracciato infinite vie di perdizione e si è smarrito, troppo spesso, in un dedalo di delitti inconfessabili. Le Crociate, l’espansione coloniale, le gesta di papi colpevoli delle peggiori nefandezze, la Santa Inquisizione, i genocidi… Sono solo alcuni degli argomenti che, tra le pagine di questo libro, mostrano al lettore l’altro volto della Chiesa. Un aspetto sommerso, tenuto nascosto dalle cronache del passato e del presente.
Tra i personaggi più malvagi della Chiesa:
• I PADRI
Atanasio, Teofilo, Cirillo
• I PAPI
Giovanni XII, Innocenzo III, Sisto IV
• GLI INQUISITORI
Corrado di Marburgo, Nicholas Eymerich, Tomás de Torquemada
• GLI EVANGELIZZATORI
Alberto di Livonia, Arnaldo di Citeaux
• I CONQUISTADORES
Vicente de Valverde, Diego de Landa
• I MONACI GUERRIERI
Gérard de Ridefort e Hermann Balk
• TRA NAZISMO E GENOCIDI
Josef Roth, Alojzije Viktor Stepinac, Athanase Seromba
Giuseppe Staffa
è nato a Roma nel 1973. Laureato in Archeologia medievale, ha partecipato a numerose campagne di scavo in Italia e all’estero. È insegnante ed educatore tiflologico (per i non vedenti). Dal 2010 collabora con la trasmissione televisiva di Rai3 Cose dell’altro Geo, come consulente storico e archeologo. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 storie sul Medioevo che non ti hanno mai raccontato e I personaggi più malvagi della Chiesa.
Dalla Santa Inquisizione all'Olocausto, la crudeltà si annida tra le pieghe millenarie del clero
La malvagità, tra guerre, crimini e violenze di ogni tipo, è sempre stata protagonista della storia, fin dalla notte dei tempi.
Anche nelle crude descrizioni contenute nella Bibbia e in altri testi sacri, o nei racconti della storia della Chiesa. Basti pensare agli inizi di questa istituzione: all’indomani della cruenta crocifissione del Nazareno, i cristiani continuarono a spargere sangue sotto la bandiera dell’ortodossia. La Chiesa nasce dunque e accresce il suo potere nella violenza, ma presentandosi al mondo come portatrice di pace, speranza e amore.
I personaggi più malvagi della Chiesa, svelando il volto oscuro di uomini e donne appartenenti ai vari ordini religiosi, mette in luce storie macabre nelle quali il fanatismo diventa efferatezza. Il clero, nei secoli, ha tracciato infinite vie di perdizione e si è smarrito, troppo spesso, in un dedalo di delitti inconfessabili. Le Crociate, l’espansione coloniale, le gesta di papi colpevoli delle peggiori nefandezze, la Santa Inquisizione, i genocidi… Sono solo alcuni degli argomenti che, tra le pagine di questo libro, mostrano al lettore l’altro volto della Chiesa. Un aspetto sommerso, tenuto nascosto dalle cronache del passato e del presente.
Tra i personaggi più malvagi della Chiesa:
• I PADRI
Atanasio, Teofilo, Cirillo
• I PAPI
Giovanni XII, Innocenzo III, Sisto IV
• GLI INQUISITORI
Corrado di Marburgo, Nicholas Eymerich, Tomás de Torquemada
• GLI EVANGELIZZATORI
Alberto di Livonia, Arnaldo di Citeaux
• I CONQUISTADORES
Vicente de Valverde, Diego de Landa
• I MONACI GUERRIERI
Gérard de Ridefort e Hermann Balk
• TRA NAZISMO E GENOCIDI
Josef Roth, Alojzije Viktor Stepinac, Athanase Seromba
Giuseppe Staffa
è nato a Roma nel 1973. Laureato in Archeologia medievale, ha partecipato a numerose campagne di scavo in Italia e all’estero. È insegnante ed educatore tiflologico (per i non vedenti). Dal 2010 collabora con la trasmissione televisiva di Rai3 Cose dell’altro Geo, come consulente storico e archeologo. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 storie sul Medioevo che non ti hanno mai raccontato e I personaggi più malvagi della Chiesa.
Related to I personaggi più malvagi della Chiesa
Titles in the series (40)
Romanzo comunale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa linea di sangue del Santo Graal Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Giulio Cesare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI serial killer Rating: 5 out of 5 stars5/5La grande storia del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vera storia dei templari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCardinali e cortigiane Rating: 4 out of 5 stars4/5I servizi segreti delle SS Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi battaglie di Alessandro Magno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI boss della camorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultima battaglia dell'impero romano Rating: 3 out of 5 stars3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5L'impero della cocaina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma. L'impero del crimine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe papesse Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa moglie afghana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria proibita di una geisha Rating: 4 out of 5 stars4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Rating: 3 out of 5 stars3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo sopravvissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi misteri irrisolti della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl boss della banda della Magliana Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiovanni Tolu: Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDavid Copperfield Rating: 4 out of 5 stars4/5La congiura del silenzio - Lettere di Michele Rinaldi e dei suoi corrispondenti (1960-1985) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiario 1937-1943 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla scoperta dei segreti perduti di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei tu Francesco il poverello Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - Il Vicino Oriente - Arti visive / Archeologia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa buona battaglia: Apologetica cattolica in domande e risposte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI signori delle ombre - Anteprima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Repubblica di Venezia e la Persia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGerusalemme Rating: 5 out of 5 stars5/5Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume settimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Diario de Eva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Cavalieri di Malta a Ferrara: I Cavalieri di Malta e la loro presenza in Ferrara. Dante e l’enigma dei Cavalieri Gaudenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI personaggi che hanno fatto grande il Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI grandi condottieri del mare Rating: 5 out of 5 stars5/5Gli imperi del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings