Ebook143 pages1 hour
Virtual Experience: La realtà virtuale nel mondo dell’arte
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Oggi l’arte non è solamente quella che siamo abituati a vedere nei musei e nelle gallerie. Accanto all’arte tradizionale molte sono le forme artistiche che si vanno sempre più diffondendo e affermando. Tra queste una nuova forma d’arte che nasce e si sviluppa anche sulla Rete è la net art. L’introduzione di tecnologie informatiche in ogni area delle attività umane sta rendendo l’informatica sempre più una disciplina orientata a supportare la comunicazione con gli utenti. Negli ultimi vent’anni si è assistito ad una crescente necessità di capire come progettare l’interazione di sistemi informatici con gli utenti in modo da ottenere sistemi facili da usare. Il principale obiettivo di questa disciplina è l’usabilità. Le tecnologie della comunicazione, e quelle digitali in particolare, hanno prodotto una con tinua e inarrestabile trasformazione antropologica. L’uso della multimedialità nella trasmissione della conoscenza precede l’introduzione dei new media. È indubbio quanto oggi i nuovi “media” siano i protagonisti di uno “spostamento” verso rinnovati modelli di comunicazione della conoscenza che mirano ad una estensione, sotto molteplici aspetti e secondo forme sempre più rapide e immediate, dell’offerta culturale. Se il valore della prassi nella didattica può essere valido non solo in un contesto reale ma anche in quello immersivo e simulato, cioè in un modello di realtà virtuale o realtà aumentata, pare utile attivare anche questo canale nella vita scolastica. L’uso didattico della realtà virtuale e della realtà aumentata è pertanto uno strumento che si deve esplorare e sfruttare perché risorsa dalle potenzialità incredibili. È ormai evidente che la realtà virtuale (VR) sia la nuova tendenza nella progettazione di attività didattiche con le nuove tecnologie, attraverso le potenzialità immersive utilissime non solo per esplorare in modo nuovo la storia dell’arte, ma anche per la contestualizzazione culturale e linguistica, le nomenclature tecniche, attraverso una acquisizione esperienziale che la scuola tradizionale non consente.L’utilizzo di nuovi media conta oggi applicazioni in settori molto differenti fra loro. Già da qualche tempo esiti di ricerche nei settori dell’archeologia e dell’architettura, ma anche allestimenti in mostra di collezioni artistiche (pittura, scultura e altro) o di particolari studi storici, stanno affidando a tali modalità tecnologiche la comunicazione e il “racconto” dei loro contenuti culturali. Negli spazi museali è sempre più frequente l’utilizzo di applicazioni digitali che, allo scopo di ampliare la fruizione delle informazioni, definiscono approcci basati su meccanismi percettivi multisensiriali e di coinvolgimento attivo degli utenti nella esplorazione di contenuti. Necessario diventa quindi avvicinarsi ed approfondire il museo virtuale che rappresenta un’entità digitale che condivide alcune caratteristiche del museo “tradizionale” (accessibile da un pubblico, riferito ad un bene culturale, con scopi educativi). Ha lo scopo di completare, migliorare, aumentare l’esperienza museale attraverso forme di personalizzazione, interazione ed arricchimento dei contenuti del museo.I musei virtuali possono presentarsi come riferimento digitale di un museo fisico, o possono essere realizzati indipendentemente, mantenendone l’autorevolezza.
Read more from Carmelo Lombardo
Moderna: Appunti di storia dell’arte dal Gotico al Barocco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsContemporanea: Appunti di storia dell’arte dal Neoclassicismo a oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntica: Appunti di storia dell’arte dalla preistoria al gotico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mercato dell'arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Virtual Experience
Related ebooks
Nei labirinti della tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings80 identikit digitali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutto è nella Rete. La Rete è nel tutto - Web nostrum 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings100 libri per una lettura critica della tecnologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBufale, post-verità, fatti e responsabilità individuale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBig Data e Giornalismo: Il data turn nelle scelte di selezione e composizione delle notizie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI sistemi PLM per l’impresa digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsdig.ital r.evolution. 5 lezioni per la riqualificazione delle imprese italiane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Intelligenza Artificiale al servizio della Sicurezza Informatica. Un approccio dinamico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutela del software e diritto d'autore. Convergenze e interferenze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGoogle Drive e la didattica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGestione di un progetto con Microsoft Project 2010 - Advanced Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome guadagnare con la stampa 3D Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida Intelligenza Artificiale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMinacce cibernetiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingse-Learning e Social Network: il modello, le tecnologie e gli ambiti di applicazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArchitettura PostDecostruttivista Vol. 2: La maniera biomimetica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsZero IPA Rating: 4 out of 5 stars4/5Realtà Aumentata - Manuale di Sopravvivenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia che comunica in digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMedia digitali? Ci siamo! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDentro l'algoritmo: Le formule che regolano il nostro tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'informazione geografica: linguaggi e rappresentazioni nell’epoca del knowledge graph Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEnergia e ambiente ieri, oggi e domani una analisi storica, tecnica e geopolitica Rating: 0 out of 5 stars0 ratings5G in Modo Semplice e Approfondito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRete 6G: Collegando insieme il cyber e il mondo fisico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPython | Programmazione passo dopo passo: La guida per i principianti per un'introduzione alla programmazione con Python Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecnologie dell'informazione e intelligenza artificiale: Sfide etiche al diritto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl riuso dei borghi abbandonati. Esperienze di comunità Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratings