Il tempio della rosa
()
About this ebook
In un mondo devastato da un terribile Cataclisma, una delle comunità più floride si trova nell’Abbazia di Bled, presa di mira da fanatici religiosi: questi sostengono che il tempio sito nel monastero sarebbe dedicato a un culto eretico e, come tale, vada distrutto assieme a tutti i libri della biblioteca dei druidi.
A risolvere il caso, viene chiamato William di Baskerlaand, illustre sapiente, con il suo assistente, Hudson da Melik. Nel frattempo, però, i misteri che aleggiano intorno all’abbazia si complicano: alcuni degli amanuensi della biblioteca spariscono, senza lasciare traccia. Maestro William ha poco a tempo a disposizione per scoprire i segreti dell’abbazia, prima dell’arrivo del Tribunale dell’Inquisizione.
Related to Il tempio della rosa
Related ebooks
La foresta dalle mille voci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe memorie di un asino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI racconti delle fate Rating: 4 out of 5 stars4/5Pinocchio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLina Maialina, una mamma diversa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiario Di Un Gatto Curioso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl guardiano del fondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Figlia Di Un Uomo Ricco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuovi racconti di fate per bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scienza favolosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHeidi: Ediz. integrale Rating: 5 out of 5 stars5/5Easy Public Speaking: Scienze, emozioni e pratica per imparare a parlare in pubblico Ebook
Easy Public Speaking: Scienze, emozioni e pratica per imparare a parlare in pubblico
byEnzo PassaroRating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon dirgli che ti manca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome liberare l'umanità dalla schiavitù del debito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'isola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti Illustrati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le storie tristi sono false Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIndelebile (eLit): eLit Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRose in fiore (Tradotto) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGesù. Il primo incontro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRitorno al Covenant Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLE Favole di NINO Un bimbo, una mamma e fiabe per la nanna: Storie, favole, fiabe per la nanna. Ebook
LE Favole di NINO Un bimbo, una mamma e fiabe per la nanna: Storie, favole, fiabe per la nanna.
byErika DennisRating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa figlia del mercante di seta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiccole donne crescono: Ediz. integrale Rating: 4 out of 5 stars4/5I dolori del giovane Werther: Ediz. integrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTu sei importante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome Cenerentola Rating: 5 out of 5 stars5/5Profezia di sangue: Saga di sangue spinoff sequel Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'isola del tesoro: Ediz. integrale Rating: 3 out of 5 stars3/5La sorella perduta Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related podcast episodes
Episodio 76. Rispondo alle vostre curiosità sul Festival di Sanremo: Rispondo alle vostre curiosità sul Festival di Sa… Podcast episode
Episodio 76. Rispondo alle vostre curiosità sul Festival di Sanremo: Rispondo alle vostre curiosità sul Festival di Sa…
byLearn Italian with Lucrezia0 ratings0% found this document useful#128 Ogni epoca ha le sue streghe – Barbero Riserva (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che... Podcast episode
#128 Ogni epoca ha le sue streghe – Barbero Riserva (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document useful#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che... Podcast episode
#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document usefulCome Ho Scoperto Holbox (Mex): *Come Ho Scoperto Holbox* Una volta ritornato a Terceira, sulla mia isoletta sperduta in mezzo all'oceano Atlantico, dopo l'indimenticabile viaggio in Thailandia con mio figlio Ludovico, i mainstream media lanciano la notizia del secolo: è scoppiata... Podcast episode
Come Ho Scoperto Holbox (Mex): *Come Ho Scoperto Holbox* Una volta ritornato a Terceira, sulla mia isoletta sperduta in mezzo all'oceano Atlantico, dopo l'indimenticabile viaggio in Thailandia con mio figlio Ludovico, i mainstream media lanciano la notizia del secolo: è scoppiata...
byda Brand a Friend0 ratings0% found this document usefulL’affermazione del Cristianesimo - Seconda parte: Quello dell’Anno Mille è un mito storiografico: nessuno attendeva l’apocalisse e nessuno pensava che dopo la fatidica data il mondo sarebbe cambiato. È vero però che nell’XI secolo si assistette a una svolta. Che cosa cambiò? Nel podcast, Marina... Podcast episode
L’affermazione del Cristianesimo - Seconda parte: Quello dell’Anno Mille è un mito storiografico: nessuno attendeva l’apocalisse e nessuno pensava che dopo la fatidica data il mondo sarebbe cambiato. È vero però che nell’XI secolo si assistette a una svolta. Che cosa cambiò? Nel podcast, Marina...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulL’affermazione del Cristianesimo - Prima parte 0 ratings0% found this document usefulPensiero del giorno: Beninteso la parola “snob” era ignota, Giuseppe Tomasi di Lampedusa Podcast episode
Pensiero del giorno: Beninteso la parola “snob” era ignota, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
byItaliano con letteratura0 ratings0% found this document usefulNews in Slow Italian #551- Intermediate Italian Weekly Program: Inizieremo parlando del recente colpo di stato in Niger, che getta luce sulla povertà e l'instabilità della regione e sulla crescente minaccia dei gruppi jihadisti. Quindi, ci occuperemo di un argomento estremamente delicato che riguarda la liceità... Podcast episode
News in Slow Italian #551- Intermediate Italian Weekly Program: Inizieremo parlando del recente colpo di stato in Niger, che getta luce sulla povertà e l'instabilità della regione e sulla crescente minaccia dei gruppi jihadisti. Quindi, ci occuperemo di un argomento estremamente delicato che riguarda la liceità...
byNews in Slow Italian0 ratings0% found this document usefulChi era Gesù di Nazareth - Quinta parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e... Podcast episode
Chi era Gesù di Nazareth - Quinta parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulChi era Gesù di Nazareth - Prima parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e... Podcast episode
Chi era Gesù di Nazareth - Prima parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulChi era Gesù di Nazareth - Terza parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e... Podcast episode
Chi era Gesù di Nazareth - Terza parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulChi era Gesù di Nazareth - Seconda parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e... Podcast episode
Chi era Gesù di Nazareth - Seconda parte: “Gesù era un ebreo che non voleva fondare una nuova religione. Era convinto che il Dio delle Sacre Scritture ebraiche stesse cominciando a trasformare il mondo per instaurare finalmente il suo regno sulla terra. Era del tutto concentrato su Dio e...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulChi era Gesù di Nazareth - Quarta parte 0 ratings0% found this document usefulriflessioni sugli Atti degli Apostoli di Lunedì 27 Aprile 2020 (At 6, 8-15) Podcast episode
riflessioni sugli Atti degli Apostoli di Lunedì 27 Aprile 2020 (At 6, 8-15)
byA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 ratings0% found this document useful#186 1204: I crociati scoprono Costantinopoli (Festival della Mente, 2023): Lezione del professor Alessandro Barbero al Festival della Mente 2023. «La cristianità rimase attonita quando si sparse la notizia che i cavalieri partiti per la Quarta crociata, anziché sbarcare in Egitto come previsto, si erano diretti nei Balcani... Podcast episode
#186 1204: I crociati scoprono Costantinopoli (Festival della Mente, 2023): Lezione del professor Alessandro Barbero al Festival della Mente 2023. «La cristianità rimase attonita quando si sparse la notizia che i cavalieri partiti per la Quarta crociata, anziché sbarcare in Egitto come previsto, si erano diretti nei Balcani...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document usefulIl futuro della mobilità: La pandemia ha accelerato un’intera serie di processi e cambiamenti che sarebbero avvenuti nell’arco del prossimo decennio. Tra questi c’è sicuramente il futuro della mobilità e dei mezzi di trasporto come li abbiamo conosciuti sino adesso. "Borsa.... Podcast episode
Il futuro della mobilità: La pandemia ha accelerato un’intera serie di processi e cambiamenti che sarebbero avvenuti nell’arco del prossimo decennio. Tra questi c’è sicuramente il futuro della mobilità e dei mezzi di trasporto come li abbiamo conosciuti sino adesso. "Borsa....
byLa finanza amichevole0 ratings0% found this document usefulL’affermazione del Cristianesimo - Terza parte: Nel Trecento un cambiamento climatico e una grave crisi economica (con tanto di crac bancari) si sommarono all’arrivo di una pandemia di peste. Quali furono gli esiti sulla società? Nel podcast, Marina Montesano, docente di Storia medievale presso... Podcast episode
L’affermazione del Cristianesimo - Terza parte: Nel Trecento un cambiamento climatico e una grave crisi economica (con tanto di crac bancari) si sommarono all’arrivo di una pandemia di peste. Quali furono gli esiti sulla società? Nel podcast, Marina Montesano, docente di Storia medievale presso...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulSe questo è un uomo #1, Primo Levi 0 ratings0% found this document usefulEp30 – La religiosa isola di Tinos: l’anti Mykonos!: Tinos l’isola sacra, dove nell’antichità sorgeva l’imponente tempio dedicato a Poseidone. Tinos la santa, dove oggi vi è Panagia Evangelistria o Nostra Signora di Tinos, vero e proprio simbolo della religione cristiana ortodossa. Ieri come oggi,... Podcast episode
Ep30 – La religiosa isola di Tinos: l’anti Mykonos!: Tinos l’isola sacra, dove nell’antichità sorgeva l’imponente tempio dedicato a Poseidone. Tinos la santa, dove oggi vi è Panagia Evangelistria o Nostra Signora di Tinos, vero e proprio simbolo della religione cristiana ortodossa. Ieri come oggi,...
byEuropa Grand Tour - il Podcast0 ratings0% found this document usefulArrapati e rivoluzione: estate 2021 0 ratings0% found this document usefulriflessioni sulle Confessioni di Sant'Agostino Vescovo di Venerdì 28 Agosto 2020 Podcast episode
riflessioni sulle Confessioni di Sant'Agostino Vescovo di Venerdì 28 Agosto 2020
byA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 ratings0% found this document usefulS3 E9 | I dischi volanti di Claude Vorilhon: Quello dei Vulcani dell'Alvernia è il più grande parco naturale della Francia metropolitana. Un punto di riferimento per gli amanti della natura, del trekking avventuroso e, dal 1973… dagli alieni. Si, perché nel 1973 Claude Vorillhon, musicista e... Podcast episode
S3 E9 | I dischi volanti di Claude Vorilhon: Quello dei Vulcani dell'Alvernia è il più grande parco naturale della Francia metropolitana. Un punto di riferimento per gli amanti della natura, del trekking avventuroso e, dal 1973… dagli alieni. Si, perché nel 1973 Claude Vorillhon, musicista e...
byGiallo Psicologico0 ratings0% found this document useful#016 Caterina da Siena – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): «Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per... Podcast episode
#016 Caterina da Siena – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): «Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document usefulriflessioni sulla prima lettura di Venerdì 27 Novembre 2020 (Ap 20, 1-4.11 - 21,2) Podcast episode
riflessioni sulla prima lettura di Venerdì 27 Novembre 2020 (Ap 20, 1-4.11 - 21,2)
byA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 ratings0% found this document usefulTutankhamon: il centenario di una scoperta - Prima parte: Cento anni fa, la scoperta che cambiò la storia dell’archeologia. Era il novembre 1922 quando la tenacia dell'archeologo inglese Howard Carter fu premiata con l'inattesa scoperta della tomba di Tutankhamon, il faraone bambino destinato a gloria... Podcast episode
Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Prima parte: Cento anni fa, la scoperta che cambiò la storia dell’archeologia. Era il novembre 1922 quando la tenacia dell'archeologo inglese Howard Carter fu premiata con l'inattesa scoperta della tomba di Tutankhamon, il faraone bambino destinato a gloria...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulLa furia di Poseidone: Benvenuto! Nel mondo antico, l'attacco alle navi achee da parte dei troiani è stato un evento epico, e l'intervento di Poseidone è diventato una leggenda. In questo episodio, ti immergerai completamente in questa straordinaria storia di battaglia e... Podcast episode
La furia di Poseidone: Benvenuto! Nel mondo antico, l'attacco alle navi achee da parte dei troiani è stato un evento epico, e l'intervento di Poseidone è diventato una leggenda. In questo episodio, ti immergerai completamente in questa straordinaria storia di battaglia e...
byMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 ratings0% found this document usefulriflessioni sul Vangelo di Sabato 12 Marzo 2022 (Mt 5, 43-48) Podcast episode
riflessioni sul Vangelo di Sabato 12 Marzo 2022 (Mt 5, 43-48)
byA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 ratings0% found this document usefulEp. 18 | Giovanni di Salisbury e l’assassinio di Thomas Becket: di Gianluca Briguglia | Nel 1176 Giovanni di Salisbury venne consacrato vescovo di una delle più importanti e prestigiose città della Francia di quel secolo, Chartres.In questo episodio Gianluca Briguglia ci racconta la sua storia, partendo dalla... Podcast episode
Ep. 18 | Giovanni di Salisbury e l’assassinio di Thomas Becket: di Gianluca Briguglia | Nel 1176 Giovanni di Salisbury venne consacrato vescovo di una delle più importanti e prestigiose città della Francia di quel secolo, Chartres.In questo episodio Gianluca Briguglia ci racconta la sua storia, partendo dalla...
byBestiario politico0 ratings0% found this document usefulriflessioni sugli Atti degli Apostoli di Martedì 26 Maggio 2020 (At 20, 17-27) Podcast episode
riflessioni sugli Atti degli Apostoli di Martedì 26 Maggio 2020 (At 20, 17-27)
byA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 ratings0% found this document usefulriflessioni sulla prima lettura di Martedì 25 Gennaio 2022 (At 22, 3-16) - Apostola Simona Podcast episode
riflessioni sulla prima lettura di Martedì 25 Gennaio 2022 (At 22, 3-16) - Apostola Simona
byA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore100%100% found this document useful
Related articles
Chi Erano I CATARI Mistero MagazineArticle
Chi Erano I CATARI
May 3, 2023
7 min readViaggio Nell’Italia ESOTERICA Mistero MagazineArticle
Viaggio Nell’Italia ESOTERICA
May 3, 2022
5 min readCaccia Alle Streghe Freedom - Oltre il confineArticle
Caccia Alle Streghe
Mar 1, 2020
6 min readNarni Sotterranea:la Cella Alchimista Dell’ Freedom - Oltre il confineArticle
Narni Sotterranea:la Cella Alchimista Dell’
Feb 22, 2022
5 min readDiavoli E Stregoneria In PUGLIA Mistero MagazineArticle
Diavoli E Stregoneria In PUGLIA
Apr 30, 2020
12 min readAlla Ricerca Della PIETRA filosofale Mistero MagazineArticle
Alla Ricerca Della PIETRA filosofale
Apr 1, 2022
6 min readDei Miei Luoghi OSCURI Mistero MagazineArticle
Dei Miei Luoghi OSCURI
Feb 8, 2023
5 min readVincenzo Camuso la Mummia Di Bonito Freedom - Oltre il confineArticle
Vincenzo Camuso la Mummia Di Bonito
May 21, 2022
4 min readLa Di sacra san Michele Freedom - Oltre il confineArticle
La Di sacra san Michele
Jul 22, 2022
9 min readI Catari Una Comunità Sterminata Per La Fede Freedom - Oltre il confineArticle
I Catari Una Comunità Sterminata Per La Fede
Sep 22, 2021
8 min read100 COSE MYSTERY Da Fare (almeno) Una Volta Nella Vita Mistero MagazineArticle
100 COSE MYSTERY Da Fare (almeno) Una Volta Nella Vita
Aug 3, 2021
15 min readIl Mito Del Diluvio Freedom - Oltre il confineArticle
Il Mito Del Diluvio
Nov 21, 2020
5 min readCelestino V Il Papa Eremita Freedom - Oltre il confineArticle
Celestino V Il Papa Eremita
May 22, 2020
5 min readGli UFO Nella Storia Dell’uomo Mistero MagazineArticle
Gli UFO Nella Storia Dell’uomo
Oct 1, 2022
13 min readNostra Signora Di Guadalupe La Sindone Messicana Freedom - Oltre il confineArticle
Nostra Signora Di Guadalupe La Sindone Messicana
May 22, 2020
4 min readLe Porte dell’ Inferno Freedom - Oltre il confineArticle
Le Porte dell’ Inferno
Sep 21, 2023
11 min readROMA Misteriosa Mistero MagazineArticle
ROMA Misteriosa
Mar 1, 2022
9 min readOrdini Cavallereschi Ed Enigmi In Terra Di LUCANIA Mistero MagazineArticle
Ordini Cavallereschi Ed Enigmi In Terra Di LUCANIA
Jul 1, 2022
11 min readKOLOSIMA, L'uomo Delle Stelle Mistero MagazineArticle
KOLOSIMA, L'uomo Delle Stelle
Dec 1, 2022
5 min readGli Incontri Ravvicinati dei NATIVI americani Mistero MagazineArticle
Gli Incontri Ravvicinati dei NATIVI americani
Apr 30, 2020
9 min read