Ebook62 pages19 minutes
Non accettate poesie dagli sconosciuti: 50 maledette poesie d'amore
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Devo farvi una confessione: detesto scrivere poesie. Lo dico davvero. Preferisco far respirare i pensieri nel polmone di un racconto, allungarli nel brodo di una storia. Sono un bottegaio di pensieri-easy ma, a volta, mi tocca macellare i pensieri, alchemizzarli nella sintesi che solo la poesia può garantire.
Nel suo essere sintomatica dell’attimo, sparata dal fulmine del pensiero, la poesia è stimolo riconoscibilissimo. L'idea si accende allora nei versi, già tentati dalla metrica. Il verso sciolto gira libero, scende dalla scaletta del cervello, per scivolare nel fiume delle parole, bagnarsi un attimo, uscire al freddo della pagina, rimettersi il rossetto. Sparire. Questo è la poesia.
La poesia è, quindi, un infido fuoco di paglia, un amore liceale: inizia con promesse roboanti, saltella qua e là su un paio di versi, si permette di invitare a ballare l'Infinito e poi fugge come una principessa vigliacca dall'appuntamento con la letteratura.
Giudico la poesia, in questo, tragicamente umana.
Chi studia l’economia della letteratura, dice che la poesia è una battaglia persa. Troppi poeti da cassetto e da casetta, poca gente che capisce: meglio i libri di bricolage.
Ma io ci vedo un futuro nella poesia. Lo leggo nella necessità che ognuno di noi sente di garantirsi un momento memorabile. Ciò che, generalmente, si conclude con la lettura del foglietto dei Baci Perugina è il sintomo premorboso della ricerca dell’Assoluto.
Questa è la poesia del futuro, questa brevicomposizione armata di qualità sintetica ineliminabile. Per i contemporanei la poesia è la scaletta che ci consente di salire al piano superiore, di visitare l’altrove, senza passare attraverso altri mediatori.
La poesia è la religione dell’Io, per certi versi (passatemi la battuta).
Queste 50 poesie, quindi, vibrando sentimenti-bytes in pochissimi versi, fanno esplodere una primavera nel cuore. E questo è bello. Ed è necessario per chi vuole sbagliare, con classe.
Oppure per quanti vogliano fare l’upgrade alle frasi dei baci Perugina.
Queste poesie sono pericolose, perché sono la voce dei sentimenti. Miei. Vostri. Di tutti.
Un consiglio, allora: non accettate poesie dagli sconosciuti. Parola di poeta.
Nel suo essere sintomatica dell’attimo, sparata dal fulmine del pensiero, la poesia è stimolo riconoscibilissimo. L'idea si accende allora nei versi, già tentati dalla metrica. Il verso sciolto gira libero, scende dalla scaletta del cervello, per scivolare nel fiume delle parole, bagnarsi un attimo, uscire al freddo della pagina, rimettersi il rossetto. Sparire. Questo è la poesia.
La poesia è, quindi, un infido fuoco di paglia, un amore liceale: inizia con promesse roboanti, saltella qua e là su un paio di versi, si permette di invitare a ballare l'Infinito e poi fugge come una principessa vigliacca dall'appuntamento con la letteratura.
Giudico la poesia, in questo, tragicamente umana.
Chi studia l’economia della letteratura, dice che la poesia è una battaglia persa. Troppi poeti da cassetto e da casetta, poca gente che capisce: meglio i libri di bricolage.
Ma io ci vedo un futuro nella poesia. Lo leggo nella necessità che ognuno di noi sente di garantirsi un momento memorabile. Ciò che, generalmente, si conclude con la lettura del foglietto dei Baci Perugina è il sintomo premorboso della ricerca dell’Assoluto.
Questa è la poesia del futuro, questa brevicomposizione armata di qualità sintetica ineliminabile. Per i contemporanei la poesia è la scaletta che ci consente di salire al piano superiore, di visitare l’altrove, senza passare attraverso altri mediatori.
La poesia è la religione dell’Io, per certi versi (passatemi la battuta).
Queste 50 poesie, quindi, vibrando sentimenti-bytes in pochissimi versi, fanno esplodere una primavera nel cuore. E questo è bello. Ed è necessario per chi vuole sbagliare, con classe.
Oppure per quanti vogliano fare l’upgrade alle frasi dei baci Perugina.
Queste poesie sono pericolose, perché sono la voce dei sentimenti. Miei. Vostri. Di tutti.
Un consiglio, allora: non accettate poesie dagli sconosciuti. Parola di poeta.
Related to Non accettate poesie dagli sconosciuti
Related ebooks
Le mie poesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBellezza inconsueta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMessaggi d’amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio di un cuore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAngoli di anima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiocchi di neve Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSole invernale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie da asporto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti i cuori del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie d’amore per la fine del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDove curva il vento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo pezzo dei Pink Floyd Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKomorebi. Altri 100 pensieri con un pizzico di poesia. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSottili Foglie Nel Vento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStrade inverse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParole e tempo su binari paralleli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIo non sono Penelope: Poesie dal 2018 al 2020 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBiancaneve su Marte: libri Asino Rosso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMille parole legate da un solo sentimento l'amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCon gli occhi dentro il mare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParole inaudite Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe tessitrici di sogni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPensieri a briglia sciolta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Miei Testi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMetà e metà. Ensemble Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSguardi rubati: Centotrentadue poetwit Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn volo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCantatine più sei canzoni da musicare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAgri Fogli Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Tecnica Moderna per Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/535 Tecniche e Curiosità Mentali Rating: 5 out of 5 stars5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5L’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Rating: 5 out of 5 stars5/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5