Ebook415 pages5 hours
La scoperta della prima infanzia - Vol. 2: Per una storia della pedagogia 0-3. - Da Locke alla contemporaneità
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La prima infanzia è, sul piano educativo e pedagogico, una «scoperta» moderna o affonda le sue radici nella storia più antica? Per rispondere in maniera critica e documentata a questo interrogativo, l’autrice esplora in due volumi (vol. I Dall’antichità a Comenio, vol. II Da Locke alla contemporaneità) le concezioni pedagogiche e le pratiche educative che hanno, di fatto, accompagnato la condizione delle bambine e dei bambini nella fascia d’età compresa fra 0 e 3 anni dall’antichità fino ai giorni nostri. La ricostruzione è anche occasione per riscoprire le radici epistemologiche di una agoghé del pâis progressivamente finalizzata a gettare le basi di un’educazione capace di confrontarsi con i caratteri precipui della «natura umana». Dall’analisi della prima comparsa di un pensiero «intenzionalmente» pedagogico fra età antica ed età medievale (vol. I), si è passati (vol. II) allo studio della formulazione in età moderna e contemporanea di una pedagogia sistematica della prima infanzia, distinta (anche se mai separata) dai saperi della letteratura, della teologia, della filosofia. Il ricorso ad una pluralità di fonti storiche ha consentito di far emergere dai «silenzi dell’educazione» la figura ancora poco abbozzata dell’infans, riconosciuto però nel corso del tempo come portatore di un lógos in potenza e, in quanto tale, protagonista e destinatario di un’educazione secundum naturam.
Read more from Evelina Scaglia
Crisi della storia, crisi della verità: Saggi su Marrou Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scoperta della prima infanzia - Vol. 1: Per una storia della pedagogia 0-3. - Dall’antichità a Comenio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI due popoli: Vittorino Chizzolini e «Scuola Italiana Moderna» contro il dualismo scolastico Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to La scoperta della prima infanzia - Vol. 2
Related ebooks
Filosofia raccontata ai miei figli Rating: 5 out of 5 stars5/5Il capitale Rating: 3 out of 5 stars3/5Jung - L'anima e il matrimonio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducare con le fiabe: Come sviluppare l’intelligenza emotiva dei bambini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl metodo di studio: Quando, quanto, cosa, come e perchè studiare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPercorsi della letteratura per l'infanzia: Tra leggere e interpretare Rating: 5 out of 5 stars5/5I Disturbi dell'Apprendimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInsegnare Italiano, Storia e Geografia con le LIM Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - La civiltà greca - Filosofia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 6 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia e Vita 2018/1: Neuroscienze e Educazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHannah Arendt e Martin Heidegger: Alle origini della filosofia occidentale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuove tecnologie e costruzione della conoscenza. La didattica digitale nei contesti formativi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiscoprire l’autorità: Come educare alla libertà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingslogica top Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia dell'educazione nell'antichità Rating: 5 out of 5 stars5/5ADHD e Scuola: Quaderni didattici-Percorsi per l'inclusione-5/2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusica in Fiaba: Una fiaba da creare, vivere e trasformare attraverso le suggestioni del linguaggio musicale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaria Montessori, una storia attuale: La vita, il pensiero , le testimonianze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome educare alla creatività Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cooperative learning nelle scuole italiane: apprendimento e democrazia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusica... Autismo... La violenza delle istituzioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’uso della metafora in psicologia: la fiaba Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa musicoterapia tra pedagogia e didattica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsApprendimento e Intelligenza: Il Metodo Feuerstein alla luce delle neuroscienze cognitive Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia per L'Università Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTimeo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'epistemologia genetica Rating: 4 out of 5 stars4/5L’espressività come modello interpretativo dell’esperienza musicale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Tecnica Moderna per Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/535 Tecniche e Curiosità Mentali Rating: 5 out of 5 stars5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5