Ebook283 pages4 hours
La liberazione della donna
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Giornalista, scrittrice, attivista dei diritti civili, Anna Maria Mozzoni fu la voce più forte nel chiedere, tra Otto e Novecento, pari diritti politici e sociali per le donne italiane, e quindi precorritrice dei movimenti femministi.
“Il mio lavoro, siccome diretto all’utile vostro materiale e morale, e tendendo ad affermare il vostro individualismo, era d’uopo cominciasse per mostrarvi quali siete e non attraverso le lenti della opinione”.
Anna Maria Mozzoni ha 27 anni quando, nel 1864, pubblica La donna e i suoi rapporti sociali: per lei, ardente mazziniana, la speranza è che il Risorgimento politico sia anche – e finalmente – una rinascita delle donne in Italia.
Una donna all’avanguardia, Anna Maria: tiene conferenze, traduce, scrive (“Che fa la penna in mano ad una donna se non serve alla sua causa come a quella di tutti gli oppressi?”), si impegna con i socialisti sulle tutele del lavoro, specialmente femminile; la sua battaglia, combattuta per tutta la vita, è per il diritto al voto delle donne; conquistato solo 26 anni dopo la sua scomparsa.
ANNA MARIA MOZZONI nasce a Rescaldina, alle porte di Milano nel 1837. Dai genitori, un padre fisico e matematico e una madre dell’alta borghesia milanese, che la alleva nel libero pensiero, ottiene le basi di un’educazione aperta.
Giornalista e scrittrice, autrice di saggi, conferenze e traduzioni, impegnata politicamente, muore a Roma nel 1920.
Introduzione di Donatella Alfonso – Prefazione di Fiorenza Taricone
“Il mio lavoro, siccome diretto all’utile vostro materiale e morale, e tendendo ad affermare il vostro individualismo, era d’uopo cominciasse per mostrarvi quali siete e non attraverso le lenti della opinione”.
Anna Maria Mozzoni ha 27 anni quando, nel 1864, pubblica La donna e i suoi rapporti sociali: per lei, ardente mazziniana, la speranza è che il Risorgimento politico sia anche – e finalmente – una rinascita delle donne in Italia.
Una donna all’avanguardia, Anna Maria: tiene conferenze, traduce, scrive (“Che fa la penna in mano ad una donna se non serve alla sua causa come a quella di tutti gli oppressi?”), si impegna con i socialisti sulle tutele del lavoro, specialmente femminile; la sua battaglia, combattuta per tutta la vita, è per il diritto al voto delle donne; conquistato solo 26 anni dopo la sua scomparsa.
ANNA MARIA MOZZONI nasce a Rescaldina, alle porte di Milano nel 1837. Dai genitori, un padre fisico e matematico e una madre dell’alta borghesia milanese, che la alleva nel libero pensiero, ottiene le basi di un’educazione aperta.
Giornalista e scrittrice, autrice di saggi, conferenze e traduzioni, impegnata politicamente, muore a Roma nel 1920.
Introduzione di Donatella Alfonso – Prefazione di Fiorenza Taricone
Related to La liberazione della donna
Related ebooks
Mondi paralleli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn caso di schola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Libro del Vero Massone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMussolini B. privato e pubblico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMisteri e intrighi della Massoneria: Pamphlet segreto di uno smassonizzato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDonne “cattive”: CInquant'anni di vita italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiuseppe Mazzini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa liberazione della donna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulle tracce dell’antindrangheta: Approfondimenti, testimonianze e strumenti per le scuole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa guerra che sta bene ai potenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl manicomio dei bambini: Storie di istituzionalizzazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsComunarde: Storie di donne sulle barricate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMariettina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'emancipazione della donna Rating: 5 out of 5 stars5/5Alessandro Manzoni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'infamia originaria: Facciamola finita col cuore e la politica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCristalli Infranti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNiente rossetto in cabina elettorale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDalla parte degli ultimi: Lia Varesio e la Bartolomeo & C. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFemminismo mazziniano: Un’idea di emancipazione nell’Italia post-unitaria (1868-1888) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMi chiamo Sibilla Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Sesto Passo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa sinistra Italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl paradosso di Antigone: critica all’estremismo femminista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDon Zeno Obbedientissimo Ribelle: versione integrale rivista e corretta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMeraki: Il talento di vivere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fabbrica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTesi: Politiche di pari opportunità e pratiche di segregazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna Storia di Tutti - Testimonianze sulle Stragi in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Rating: 4 out of 5 stars4/5La concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusicalmente Rating: 5 out of 5 stars5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Rating: 5 out of 5 stars5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5Come Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings