Ebook335 pages5 hours
Alternanza formativa: Radici storiche e attualità di un principio pedagogico
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il volume indaga le radici e le ragioni storiche dell’espressione “alternanza formativa” per argomentare l’importanza di questo strategico principio pedagogico. Infatti, l’alternanza formativa non può essere considerata solo una metodologia che si concretizza in singoli percorsi di insegnamento-apprendimento come il tirocinio, il laboratorio, l’alternanza scuola-lavoro o l’apprendistato, ma rappresenta un vero e proprio orientamento della pedagogia generale che appartiene alle finalità stesse di questo sapere. La prima parte del testo approfondisce i diversi pregiudizi che appartengono alla nostra tradizione e che tendono a privilegiare la teoria e lo studio astratto rispetto al valore della pratica, dell’esperienza e del lavoro manuale, impedendo, in questo modo, un’autentica alternanza nei percorsi formativi attuali. La seconda propone un’antologia commentata di estratti dell’opera di autori che, a partire dal mondo classico fino alla contemporaneità, si sono confrontati in modo diretto o indiretto con il legame tra pratica e teoria, lavoro e studio, dimostrando che quanto finora è stato letto sotto la categoria degli “opposti” si deve recuperare sotto quella della “complementarità”.
Read more from Andrea Potestio
Racconti e scritti educativi. Opere inedite I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere e altri scritti. Opere inedite II Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCrisi della storia, crisi della verità: Saggi su Marrou Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Alternanza formativa
Related ebooks
L’etica sacramentale nell’opera di Dostoevskij Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHomo Religiosus forme e storia: Saggio di filosofia della religione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa pedagogia tra educazione e formazione. Contributi per la continuazione di un dibattito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEcosofia: Percorsi contemporanei nel pensiero ecologico Rating: 0 out of 5 stars0 ratings19 domande su Benedetto Croce: Idealismo e altre idee Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'insegnamento Tradizionale ricevuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIncarnazione e incorporazione: Sguardi filosofici e teologici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa sacra scrittura e san Lorenzo Giustiniani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUmanità e Nuovo Umanesimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDemocrazia sostanziale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTilliette: Cristianesimo e modernità filosofica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTempi difficili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStudium - Charles Journet: la città di Dio e la città degli uomini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl diritto a un reddito di base: Il welfare nell’era dell’innovazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tempo dei costruttori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChiesa cattolica e Italia contemporanea: I Convegni ecclesiali (1976-2015) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings365 Gocce di saggezza dei santi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSe tu conoscessi il dono di Dio: Il liturgista risponde Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCon l'altro e per l'altro: Una filosofia del dono e della condivisione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPreparazione alla morte: Riflessioni teologiche a partire dall'esperienza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa teologia della relazione cultuale nel Dialogo con Trifone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl nulla e l'eterno (nella luce del Da-seyn): Leggendo Heidegger Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHeidegger e l'abitare poetico: Per mortem ad vitam Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAttivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana: I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe forme del Sacro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHegel Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCredere e appartenere: Monaci, eretici, mercenari Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Teaching Methods & Materials For You
Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Creatività - Istruzioni per l'uso Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimica: tavola periodica degli elementi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Arte di Comunicare Rating: 5 out of 5 stars5/5101 Lezioni d'italiano da un minuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInglese Per Principianti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5La lingua Italiana: breve storia e approcci glottodidattici come L2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Intermediate Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia semplice e divertente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImparare il tedesco - Bilingue (Testo parallelo) Racconti Brevi (Tedesco e Italiano) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPNL per l'eccellenza linguistica: Come usare le parole giuste nel giusto ordine Rating: 5 out of 5 stars5/5