Ebook548 pages7 hours
La terza età del mondo: L’utopia della seconda modernità
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
L’idea della “terza età del mondo”, auspicata da Lessing ne L’educazione del genere umano (1780), è il motivo di fondo che guida la cultura tedesca, e poi quella europea, tra la fine del ‘700 e gli inizi del ‘900. Per essa un nuovo Vangelo eterno doveva sostituire il Vangelo storico ed attuare una trasformazione della religione tale da portare ad una divinizzazione del mondo. L’epoca nuova è l’età dello Spirito, l’era che succede a quella del Padre e del Figlio, dell’Antico e del Nuovo Testamento. La teologia trinitaria della storia di Gioacchino da Fiore, riproposta da Lessing, diviene il paradigma della secolarizzazione, della metamorfosi di Dio e dell’uomo. L’età dello Spirito, come tempo della piena maturità, è l’utopia della seconda modernità, quella illuministico-romantica, che si propone come soluzione del dramma della prima dominato dal conflitto politico-religioso aperto dalla Riforma. La crisi del modello della terza età, al centro delle critiche di Nietzsche e delle grandi tragedie del ‘900, segna l’orizzonte della cultura contemporanea.
Read more from Massimo Borghesi
Hegel: La cristologia idealista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusicoterapia ad indirizzo fenomenologico Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to La terza età del mondo
Related ebooks
Modernità e Metafisica - Leussein Rivista di studi umanistici anno III, n. 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl pensiero di Jean Guitton: lʼuomo, il tempo, Dio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCredere e appartenere: Monaci, eretici, mercenari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUmanità e Nuovo Umanesimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSecolarizzazione gioachimita e teologia politica: Il messianismo di Giuseppe Mazzini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlcune riflessioni sulla teologia del Logos nell’A Diogneto: dalla sua identità alla sua didascalia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTilliette: Cristianesimo e modernità filosofica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi religioni dal conflitto al dialogo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Filosofia di Plotino e il Neoplatonismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDogmi e Potere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cristianesimo dei primi secoli tra filosofia e riti misterici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli V-X): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 21 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Invenzione dell'Inferno Rating: 1 out of 5 stars1/5Antichità - La civiltà romana - Filosofia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 13 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHomo Religiosus forme e storia: Saggio di filosofia della religione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl vangelo di Giovanni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCos'é lo Gnosticismo?: Momenti di un'antica religione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo Gnosticismo: Storia Di Antiche Lotte Religiose Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Filosofia (33): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 33 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa povertà pensata: Punto d’appoggio del pensiero francescano per una società conviviale Rating: 5 out of 5 stars5/5Un'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn nome di Jaspers: in nome di chi? di karl Jaspers. Ma va! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDio e l'aldilà: due ipotesi scientifiche Rating: 5 out of 5 stars5/5Nostos: Ontologia dello spaesamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl suicidio nel pensiero greco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrinità - Incarnazione - Kenosi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVie islamiche alla nonviolenza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo specchio metafisico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Timeo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Philosophy For You
Putin e la Filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsZibaldone Rating: 4 out of 5 stars4/5Il linguaggio della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosofia in sintesi, anno quinto Rating: 5 out of 5 stars5/5Liberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Principe Rating: 5 out of 5 stars5/5Simbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte di conoscere se stessi. Pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe vie dell’occulto Rating: 5 out of 5 stars5/5Le Metamorfosi: L'Asino d'Oro Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Simbolismo dei Tarocchi: Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri Rating: 4 out of 5 stars4/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5Le chiavi della mente. Linguaggio e pensiero alla luce delle nuove scienze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCorpo Ermetico: Corpus Hermeticum Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn'unica tradizione primordiale? Rating: 0 out of 5 stars0 ratings