Ebook458 pages6 hours
La libertà religiosa in Messico: Dalla rivoluzione alle sfide dell’attualità
By Paolo Valvo
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
A più di cento anni dalla promulgazione della costituzione di Querétaro (5 febbraio 1917), considerata una delle più anticlericali di tutto il Novecento, l’ostilità verso la libertà delle fedi religiose di agire come tali nello spazio pubblico continua a rappresentare un tratto distintivo della società messicana, nonostante le riforme costituzionali che nel 1992 e nel 2013 hanno cercato di adeguare la disciplina interna del diritto di libertà religiosa agli standard riconosciuti a livello internazionale. Ancora oggi il Messico, come ai tempi della guerra cristera del 1926-1929, è uno dei luoghi più pericolosi al mondo dove esercitare il ministero sacerdotale, in particolare nelle regioni più colpite dalla piaga del narcotraffico. A ciò si aggiunge l’ostracismo a cui tendenzialmente va incontro chi, spinto dalla propria appartenenza religiosa, sostiene pubblicamente rivendicazioni di natura sociale o civica.
L’eccezionalità del caso messicano sul piano della tutela del diritto di libertà religiosa continua dunque a suscitare domande, per rispondere alle quali non si può prescindere dalla complessa (e talora drammatica) storia dei rapporti tra lo Stato e la Chiesa cattolica nel paese. Riflettere sul valore paradigmatico dell’esperienza messicana, a partire da una prospettiva al tempo stesso storica e giuridica, è l’obiettivo che si propone il presente volume.
L’eccezionalità del caso messicano sul piano della tutela del diritto di libertà religiosa continua dunque a suscitare domande, per rispondere alle quali non si può prescindere dalla complessa (e talora drammatica) storia dei rapporti tra lo Stato e la Chiesa cattolica nel paese. Riflettere sul valore paradigmatico dell’esperienza messicana, a partire da una prospettiva al tempo stesso storica e giuridica, è l’obiettivo che si propone il presente volume.
Related to La libertà religiosa in Messico
Related ebooks
Rapporti tra Stato e Chiesa. La revisione del 1984 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArrigo Benedetti, L'ostinazione laica nell'esperienza giornalistica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRadici ideologiche ed esiti socioculturali del '68 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSessantotto e oltre: Gli anni ’60 dei giovani tra storia e memorie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl manifesto del comunismo digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1917 (in the memory of John Reed) One hundred years is not so long ago Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa forza della necessità: Antologia del radicalismo inglese dei secoli XVIII e XIX Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo strano matrimonio fra il regime sovietico e i militari argentini: 1976 - 1983 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Vita Italiana nel Settecento: Conferenze tenute a Firenze nel 1895 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOttobre: Unione Sovietica: storia di un paese e della sua Rivoluzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria contemporanea facile: attraverso mappe concettuali, schemi e riassunti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Risorgimento: I Quaderni del Carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Risorgimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFascismo, comunismo e Guerra Fredda: Attenzione dell'Italia e diplomazia vaticana in Albania, Romania, Ungheria (1947-1954) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivoluzione del Concilio: La contestazione cattolica negli anni Sessanta e Settanta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTra due crisi: Urbanizzazione, mutamenti sociali e cultura di massa tra gli anni Trenta e gli anni Settanta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTeologia dell'insurrezione: Thomas Müntzer e la guerra dei contadini: una rivolta di popolo nel cuore dell’Europa Moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCostituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI partiti politici in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImpariamo la Costituzione. I principi fondamentali. Linee portanti Artt. 1-12 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsReddito di cittadinanza. Una antologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConferenze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Chiesa e gli Stati: Percorsi giuridici del Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNeri come la morte: Lo squadrismo italiano dalle origini al regime Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTowards 1968: Studenti cattolici nell’Europa occidentale degli anni Sessanta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDelitti e stragi dell'Italia fascista dal 1922 al 1945 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEconomie e società preindustriali: (Vol. I) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa difficile unità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Risorgimento nella storia d'Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
History For You
L'ultimo giorno di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Befana vien di notte... storia e filastrocche della tradizione Rating: 5 out of 5 stars5/5Putin e la Filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - Il Vicino Oriente – Storia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma Esoterica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI monumenti esoterici d'Italia Rating: 5 out of 5 stars5/5L’Oscura Chiesa dei Rettiliani Rating: 5 out of 5 stars5/5Simbolismo templare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrima di noi: La storia è da riscrivere - Siamo stati creati da una civiltà antidiluviana? Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCodice Ratzinger Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCodice Anunnaki: Un’analisi chiara e sorprendente dei fatti straordinari che hanno segnato gli esordi della storia umana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsColloqui con se stesso: Ricordi e pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCleopatra: La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Rating: 2 out of 5 stars2/5Storici greci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Principe: testo semplificato in italiano corrente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNote di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli V-X) - Storia (20): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 20 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMein Kampf - La mia battaglia: Edizione con note e illustrazioni Rating: 3 out of 5 stars3/5