Ebook115 pages3 hours
Chimicartec La Forma Modellata
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
CHIMICARTEC. La chimica legge l’arte,la tecnologia ne ha cura è un nuovo strumento di studio che ha preso spunto da un appassionato sforzo per concretizzare la contaminazione fra le conoscenze e le metodologie di lavoro di campi del sapere e del fare troppo spesso distanti. Francesca Del Rosso è laureata in Chimica, appassionata d’arte, insegna nelle scuole superiori e ha avuto esperienza diretta delle problematiche artistiche viste con un approccio scientifico, avendo collaborato con il Laboratorio Scientifico dell’Opificio delle Pietre Dure a Firenze. I campi di interesse coinvolti sono la chimica (organica, inorganica, ambientale, strumentale, analitica), la storia dell’arte, l’ecologia, le tecniche di restauro, l’informatica. Si ha l’intenzione di fornire strumenti “molecolari” per conoscere i materiali che hanno permesso le straordinarie forme di espressione artistica e per intervenire in modo consapevole affinché si possa continuare a goderne in futuro.
LA FORMA MODELLATA è uno dei cinque volumi di cui si compone la raccolta e vi sono descritti i materiali che hanno dato forma alle emozioni dell’uomo e risposta alle sue esigenze:
1. METALLI
2. CERAMICHE
3. VETRO
4. TERRECOTTE INVETRIATE
5. STUCCHI
Ogni argomento è articolato nelle seguenti sezioni .
Introduzione e generalità
Definizione del materiale trattato e anticipazione a carattere generale degli aspetti approfonditi nelle successive sezioni.
Composizione e struttura
Sezione a carattere più scientifico dove il materiale è analizzato e descritto nei suoi componenti fondamentali dal punto di vista chimico.
Proprietà e caratteristiche
Sezione a carattere scientifico e tecnico in cui si evidenzia come le proprietà macroscopiche sono spiegate e interpretate alla luce delle caratteristiche microscopiche dei componenti fondamentali. Pur con una informazione ed un linguaggio preciso si eviterà troppo rigore e approfondimento.
Lavorazione e fabbricazione
Descrizione dei processi che dal materiale offerto dalla natura portano a quello utilizzato dall’uomo.
Storia
Descrizione dell’evoluzione del materiale, come questo è stato scoperto o inventato, utilizzato sia come mezzo di espressione artistica sia per i bisogni e le esigenze quotidiane.
Tipi e utilizzi
Descrizione delle varie tipologie nelle quali il materiale si è differenziato per i diversi usi ai quali è stato “piegato”.
Degrado e Restauro
In questa sezione, basata anche su articoli di riviste specializzate (OPD, Kermes ecc.), si delineano le possibili cause di degrado e le fasi del restauro specifico per il materiale trattato (es. gli insetti per il legno o la rintelatura per i tessili). Le fasi del restauro sono: diagnostica, pulitura seguita da consolidamento, integrazione , protezione e conservazione.
In fondo ad ogni paragrafo ci sono una serie di domande sugli argomenti esposti (“Per ricordare meglio”) e gli esercizi finali, strutturati per verificare l’acquisizione e l’organizzazione degli argomenti.
A conclusione di ogni capitolo c’è la bibliografia con le fonti, anche iconografiche.
LA FORMA MODELLATA è uno dei cinque volumi di cui si compone la raccolta e vi sono descritti i materiali che hanno dato forma alle emozioni dell’uomo e risposta alle sue esigenze:
1. METALLI
2. CERAMICHE
3. VETRO
4. TERRECOTTE INVETRIATE
5. STUCCHI
Ogni argomento è articolato nelle seguenti sezioni .
Introduzione e generalità
Definizione del materiale trattato e anticipazione a carattere generale degli aspetti approfonditi nelle successive sezioni.
Composizione e struttura
Sezione a carattere più scientifico dove il materiale è analizzato e descritto nei suoi componenti fondamentali dal punto di vista chimico.
Proprietà e caratteristiche
Sezione a carattere scientifico e tecnico in cui si evidenzia come le proprietà macroscopiche sono spiegate e interpretate alla luce delle caratteristiche microscopiche dei componenti fondamentali. Pur con una informazione ed un linguaggio preciso si eviterà troppo rigore e approfondimento.
Lavorazione e fabbricazione
Descrizione dei processi che dal materiale offerto dalla natura portano a quello utilizzato dall’uomo.
Storia
Descrizione dell’evoluzione del materiale, come questo è stato scoperto o inventato, utilizzato sia come mezzo di espressione artistica sia per i bisogni e le esigenze quotidiane.
Tipi e utilizzi
Descrizione delle varie tipologie nelle quali il materiale si è differenziato per i diversi usi ai quali è stato “piegato”.
Degrado e Restauro
In questa sezione, basata anche su articoli di riviste specializzate (OPD, Kermes ecc.), si delineano le possibili cause di degrado e le fasi del restauro specifico per il materiale trattato (es. gli insetti per il legno o la rintelatura per i tessili). Le fasi del restauro sono: diagnostica, pulitura seguita da consolidamento, integrazione , protezione e conservazione.
In fondo ad ogni paragrafo ci sono una serie di domande sugli argomenti esposti (“Per ricordare meglio”) e gli esercizi finali, strutturati per verificare l’acquisizione e l’organizzazione degli argomenti.
A conclusione di ogni capitolo c’è la bibliografia con le fonti, anche iconografiche.
Related to Chimicartec La Forma Modellata
Titles in the series (5)
Chimicartec Gli Strumenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec Il Piano e la Scrittura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec Il Piano e l'Immagine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec La Forma Modellata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec La Forma Scolpita e Costruita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Chimicartec La Forma Scolpita e Costruita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale di fisica dello stato solido Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFisica: fisica della materia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'oro nell'antichità: materiale, storia ed arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAccumulatori per impianti ad energia rinnovabile Rating: 2 out of 5 stars2/5Fisica: astrofisica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAppunti per biologi su cristalli e minerali: Metodi non distruttivi per la loro identificazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn mondo di onde Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGemmologia Vibroenergetica- vol. II Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSoldini di Astrofisica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCos'è la corrente elettrica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Metallo, l'Isolante e il Superconduttore: Uno sguardo alla moderna fisica della materia condensata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEpilogo alla costituente materia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings“Gemmologia Vibroenergetica. Fondamenti di Cristalloterapia Vibroenergetica” vol. 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDalla Terra all'Universo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFisica: elettromagnetismo Rating: 5 out of 5 stars5/5Biografia della Terra Rating: 5 out of 5 stars5/5Scienza: 100 domande e 100 risposte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFisica: fisica quantistica Rating: 4 out of 5 stars4/5Fisica: fisica chimica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFisica: fisica nucleare e delle particelle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'alba di una tragedia italiana: Il terremoto di Messina e Reggio-Calabria del 1908 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa corporazione dei Necronauti: I Necronauti 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvestire In Lingotti D’Oro E D’Argento - Il Rifugio Più Sicuro Per Gli Investimenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Nostro Ciclo Universale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec Gli Strumenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsForme degli Animali GENESI: Strutture con cui il DNA domina la Terra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNei pressi delle luna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAtomo e legame chimico. Con schemi per ripetere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGravità e magnetismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5