Ebook75 pages2 hours
Chimicartec Il Piano e la Scrittura
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
CHIMICARTEC. La chimica legge l’arte,la tecnologia ne ha cura è un nuovo strumento di studio che ha preso spunto da un appassionato sforzo per concretizzare la contaminazione fra le conoscenze e le metodologie di lavoro di campi del sapere e del fare troppo spesso distanti. Francesca Del Rosso è laureata in Chimica, appassionata d’arte, insegna nelle scuole superiori e ha avuto esperienza diretta delle problematiche artistiche viste con un approccio scientifico, avendo collaborato con il Laboratorio Scientifico dell’Opificio delle Pietre Dure a Firenze. I campi di interesse coinvolti sono la chimica (organica, inorganica, ambientale, strumentale, analitica), la storia dell’arte, l’ecologia, le tecniche di restauro, l’informatica. Si ha l’intenzione di fornire strumenti “molecolari” per conoscere i materiali che hanno permesso le straordinarie forme di espressione artistica e per intervenire in modo consapevole affinché si possa continuare a goderne in futuro.
IL PIANO E LA SCRITTURA è uno dei cinque volumi di cui si compone la raccolta e vi sono descritti i materiali che hanno permesso la trasmissione del sapere e della cultura:
1. LA CARTA
2. GLI INCHIOSTRI
3. TECNICHE DI STAMPA
4. PERGAMENA
Ogni argomento è articolato nelle seguenti sezioni .
Introduzione e generalità
Definizione del materiale trattato e anticipazione a carattere generale degli aspetti approfonditi nelle successive sezioni.
Composizione e struttura
Sezione a carattere più scientifico dove il materiale è analizzato e descritto nei suoi componenti fondamentali dal punto di vista chimico.
Proprietà e caratteristiche
Sezione a carattere scientifico e tecnico in cui si evidenzia come le proprietà macroscopiche sono spiegate e interpretate alla luce delle caratteristiche microscopiche dei componenti fondamentali. Pur con una informazione ed un linguaggio preciso si eviterà troppo rigore e approfondimento.
Lavorazione e fabbricazione
Descrizione dei processi che dal materiale offerto dalla natura portano a quello utilizzato dall’uomo.
Storia
Descrizione dell’evoluzione del materiale, come questo è stato scoperto o inventato, utilizzato sia come mezzo di espressione artistica sia per i bisogni e le esigenze quotidiane.
Tipi e utilizzi
Descrizione delle varie tipologie nelle quali il materiale si è differenziato per i diversi usi ai quali è stato “piegato”.
Degrado e Restauro
In questa sezione, basata anche su articoli di riviste specializzate (OPD, Kermes ecc.), si delineano le possibili cause di degrado e le fasi del restauro specifico per il materiale trattato (es. gli insetti per il legno o la rintelatura per i tessili). Le fasi del restauro sono: diagnostica, pulitura seguita da consolidamento, integrazione , protezione e conservazione.
In fondo ad ogni paragrafo ci sono una serie di domande sugli argomenti esposti (“Per ricordare meglio”) e gli esercizi finali, strutturati per verificare l’acquisizione e l’organizzazione degli argomenti.
A conclusione di ogni capitolo c’è la bibliografia con le fonti, anche iconografiche.
IL PIANO E LA SCRITTURA è uno dei cinque volumi di cui si compone la raccolta e vi sono descritti i materiali che hanno permesso la trasmissione del sapere e della cultura:
1. LA CARTA
2. GLI INCHIOSTRI
3. TECNICHE DI STAMPA
4. PERGAMENA
Ogni argomento è articolato nelle seguenti sezioni .
Introduzione e generalità
Definizione del materiale trattato e anticipazione a carattere generale degli aspetti approfonditi nelle successive sezioni.
Composizione e struttura
Sezione a carattere più scientifico dove il materiale è analizzato e descritto nei suoi componenti fondamentali dal punto di vista chimico.
Proprietà e caratteristiche
Sezione a carattere scientifico e tecnico in cui si evidenzia come le proprietà macroscopiche sono spiegate e interpretate alla luce delle caratteristiche microscopiche dei componenti fondamentali. Pur con una informazione ed un linguaggio preciso si eviterà troppo rigore e approfondimento.
Lavorazione e fabbricazione
Descrizione dei processi che dal materiale offerto dalla natura portano a quello utilizzato dall’uomo.
Storia
Descrizione dell’evoluzione del materiale, come questo è stato scoperto o inventato, utilizzato sia come mezzo di espressione artistica sia per i bisogni e le esigenze quotidiane.
Tipi e utilizzi
Descrizione delle varie tipologie nelle quali il materiale si è differenziato per i diversi usi ai quali è stato “piegato”.
Degrado e Restauro
In questa sezione, basata anche su articoli di riviste specializzate (OPD, Kermes ecc.), si delineano le possibili cause di degrado e le fasi del restauro specifico per il materiale trattato (es. gli insetti per il legno o la rintelatura per i tessili). Le fasi del restauro sono: diagnostica, pulitura seguita da consolidamento, integrazione , protezione e conservazione.
In fondo ad ogni paragrafo ci sono una serie di domande sugli argomenti esposti (“Per ricordare meglio”) e gli esercizi finali, strutturati per verificare l’acquisizione e l’organizzazione degli argomenti.
A conclusione di ogni capitolo c’è la bibliografia con le fonti, anche iconografiche.
Related to Chimicartec Il Piano e la Scrittura
Titles in the series (5)
Chimicartec Gli Strumenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec Il Piano e la Scrittura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec Il Piano e l'Immagine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec La Forma Modellata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec La Forma Scolpita e Costruita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Biblioteca Degli Alberi: A Park Experience Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCiviltà e Vita Contadina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDa Paolo a Paolo: Le immagini nei primi secoli del cristianesimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItinerari turistici di Napoli - 1 SpaccaNapoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCatania Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPaesaggi scartati: Risorse e modelli per i territori fragili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl riuso dei borghi abbandonati. Esperienze di comunità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMuro di Berlino: lezione Rating: 5 out of 5 stars5/5Dizionario della Comunicazione Giornalistica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTolve. La ricerca delle radici attraverso lo studio del territorio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’ambiente acquoso per il trattamento di opere policrome Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl vento del Carnaro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBreve storia dell'architettura in Sicilia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLalla Romano: L'archivio, la poetica, i generi letterari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arte rinascimentale nel contesto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa ricerca antropologico-fotografica di Annabella Rossi presso il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSassari con la Testa in Su: Guida Culturale di Sassari e del suo territorio comunale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer una storia della tutela del patrimonio culturale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBarocco del Val di Noto – Vol. 3: Modica e Scicli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della letteratura tedesca dal 1870 al 1933 (Illustrato) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMonachesimo basiliano - nella Calabria bizantina, grecanica e arbërechë e nel Meridione d’Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDella storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPaesaggi e storia in Calabria. Cosenza, luoghi e identità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScritture dell'ornamento: Il Liberty a Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBarocco del Val di Noto – Vol. 4: Noto e Palazzolo Acreide Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Malvagio Problema Del Patrimonio Culturale E Del Conflitto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCassiodoro primo umanista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie segrete della storia di Roma antica Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
65 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5