Ebook135 pages3 hours
Chimicartec Gli Strumenti
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
CHIMICARTEC. La chimica legge l’arte,la tecnologia ne ha cura è un nuovo strumento di studio che ha preso spunto da un appassionato sforzo per concretizzare la contaminazione fra le conoscenze e le metodologie di lavoro di campi del sapere e del fare troppo spesso distanti. Francesca Del Rosso è laureata in Chimica, appassionata d’arte, insegna nelle scuole superiori e ha avuto esperienza diretta delle problematiche artistiche viste con un approccio scientifico, avendo collaborato con il Laboratorio Scientifico dell’Opificio delle Pietre Dure a Firenze. I campi di interesse coinvolti sono la chimica (organica, inorganica, ambientale, strumentale, analitica), la storia dell’arte, l’ecologia, le tecniche di restauro, l’informatica. Si ha l’intenzione di fornire strumenti “molecolari” per conoscere i materiali che hanno permesso le straordinarie forme di espressione artistica e per intervenire in modo consapevole affinché si possa continuare a goderne in futuro.
GLI STRUMENTI è uno dei cinque volumi di cui si compone la raccolta e vi sono trattati argomenti generali che andranno a fornire una conoscenza di base che permetterà la completa comprensione e fruizione delle tematiche proposte negli altri volumi. I capitoli di cui è composto sono:
1. CHIMICA GENERALE E ORGANICA
2. DEGRADO
3. RESTAURO
4. MATERIALI PLASTICI
In CHIMICA GENERALE E ORGANICA è una trattazione veloce ma non superficiale delle conoscenze di chimica necessarie. Si affrontano le idee base della chimica: struttura dell’atomo, legami, termodinamica, cinetica, chimica organica .
Il DEGRADO affronta le seguenti tematiche
Introduzione e generalità
Definizione del materiale trattato e anticipazione generale.
Composizione e struttura
Sezione a carattere più scientifico: il materiale è analizzato e descritto nei suoi componenti fondamentali dal punto di vista chimico.
Proprietà e caratteristiche
Sezione a carattere scientifico e tecnico: le proprietà macroscopiche sono spiegate e interpretate alla luce delle caratteristiche microscopiche dei componenti fondamentali.
Lavorazione e fabbricazione
Descrizione dei processi che dal materiale offerto dalla natura portano a quello utilizzato dall’uomo.
Tipi e utilizzi
Descrizione delle varie tipologie nelle quali il materiale si è differenziato.
In fondo ad ogni paragrafo ci sono una serie di domande sugli argomenti esposti e gli esercizi finali, strutturati per verificare l’acquisizione e l’organizzazione degli argomenti. A conclusione c’è la bibliografia con le fonti, anche iconografiche.
GLI STRUMENTI è uno dei cinque volumi di cui si compone la raccolta e vi sono trattati argomenti generali che andranno a fornire una conoscenza di base che permetterà la completa comprensione e fruizione delle tematiche proposte negli altri volumi. I capitoli di cui è composto sono:
1. CHIMICA GENERALE E ORGANICA
2. DEGRADO
3. RESTAURO
4. MATERIALI PLASTICI
In CHIMICA GENERALE E ORGANICA è una trattazione veloce ma non superficiale delle conoscenze di chimica necessarie. Si affrontano le idee base della chimica: struttura dell’atomo, legami, termodinamica, cinetica, chimica organica .
Il DEGRADO affronta le seguenti tematiche
- Fattori di degrado (umani, fisici, chimici e biologici)
- Cause di degrado (acqua, temperatura, inquinanti, luce, esseri viventi)
- Fenomeni di degrado (decoesione, deadesione, fenomeni chimici di alterazione, trasformazione, corrosione ecc.)
- Cenni sulla teoria e sulla storia del restauro
- Metodi di indagine (invasive e non invasive)
- Metodi di pulitura (meccanici, fisici, chimici, biologici)
- Concetto e materiali per il consolidamento, l’integrazione e la conservazione
Introduzione e generalità
Definizione del materiale trattato e anticipazione generale.
Composizione e struttura
Sezione a carattere più scientifico: il materiale è analizzato e descritto nei suoi componenti fondamentali dal punto di vista chimico.
Proprietà e caratteristiche
Sezione a carattere scientifico e tecnico: le proprietà macroscopiche sono spiegate e interpretate alla luce delle caratteristiche microscopiche dei componenti fondamentali.
Lavorazione e fabbricazione
Descrizione dei processi che dal materiale offerto dalla natura portano a quello utilizzato dall’uomo.
Tipi e utilizzi
Descrizione delle varie tipologie nelle quali il materiale si è differenziato.
In fondo ad ogni paragrafo ci sono una serie di domande sugli argomenti esposti e gli esercizi finali, strutturati per verificare l’acquisizione e l’organizzazione degli argomenti. A conclusione c’è la bibliografia con le fonti, anche iconografiche.
Related to Chimicartec Gli Strumenti
Titles in the series (5)
Chimicartec Gli Strumenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec Il Piano e la Scrittura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec Il Piano e l'Immagine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec La Forma Modellata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimicartec La Forma Scolpita e Costruita Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Analisi Matematica 1 Rating: 3 out of 5 stars3/5Fondamenti di fisica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSistemi fotovoltaici per l'autoconsumo Rating: 4 out of 5 stars4/5Imparare la fisica zero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFisica della conversione fotovoltaica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFisica: fisica della materia Rating: 5 out of 5 stars5/5Sali. Acidi e basi. Elettrochimica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFondamenti di Elettrotecnica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAtomo e legame chimico. Con schemi per ripetere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAtomi e dintorni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFisica Micro-vibratoria e Forze Invisibili Rating: 5 out of 5 stars5/5Fisica: fisica quantistica Rating: 4 out of 5 stars4/5Esercizi di matematica: analisi funzionale Rating: 5 out of 5 stars5/5Chimica esercizi svolti: moli, composti, formule Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale di fisica contemporanea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Onde Cosmiche e la Radiazione Vitale: Il Segreto della Vita Rating: 5 out of 5 stars5/5Chimica: tavola periodica degli elementi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale di fisica moderna Rating: 5 out of 5 stars5/5Dalle origini alla fisica quantistica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Catene Lineari del Corpo davanti alla Metapsicologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa relatività ristretta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEsercizi di matematica: serie numeriche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEsercizi svolti di Matematica: Geometria Analitica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNomenclatura chimica inorganica. Reazioni redox. Principi di stechiometria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChimica Occulta: Indagine nella struttura occulta degli atomi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDall'Astronomia all'Astrologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFisica: cinematica Rating: 3 out of 5 stars3/5Accumulatori per impianti ad energia rinnovabile Rating: 2 out of 5 stars2/5I sette colori del cielo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Reviews for Chimicartec Gli Strumenti
Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings
0 ratings0 reviews
Book preview
Chimicartec Gli Strumenti - Francesca Del Rosso
Enjoying the preview?
Page 1 of 1