Ebook259 pages2 hours
Misteri e manicaretti con Pellegrino Artusi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Cosa c'è di più familiare di un famoso ricettario di cucina? Uno di quei libri che abbiamo sempre visto tra le mani delle nonne e che ogni giorno guidano milioni di appassionati in tutto il mondo? Pellegrino Artusi, l'uomo che si nasconde dietro a “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, nell'unica foto che lo ritrae è un bonario anziano dallo sguardo fiero, con un bel farfallino e dei candidi favoriti. “Brividi a Cena” ha lanciato una nuova sfida, raccolta da ventuno autori di Bottega Finzioni, la scuola di narrazione fondata, tra gli altri, da Carlo Lucarelli che ha anche curato la prefazione di questo libro. Una sfida che è quella di calare il padre della cucina italiana nei panni di un detective: quindici ricette ricche di spunti, scelte direttamente dal suo libro, hanno guidato gli autori, dopo un attento lavoro di ricerca, a immaginarlo districarsi tra omicidi, tradimenti e misteri sullo sfondo di un'Italia che, mentre i racconti scorrono, diventa una giovane nazione. Ma attenzione, questi racconti hanno un effetto collaterale: mettono appetito! Per questo, a fronte di ogni racconto, troverete la ricetta originale direttamente dal libro di Artusi per poterla provare. Sarà un bellissimo e intrigante viaggio nel gusto, guidati dal Dante della cucina italiana, in un omaggio a un libro che ha unito un popolo, ha contribuito allo sviluppo della lingua e che ogni anno viene ristampato in moltissime versioni diverse ed è sempre un successo. Una rilettura che permette anche di capire quanto, nonostante sia passato un abbondante secolo, il gusto per la buona cucina italiana non tramonti davvero mai.
Related to Misteri e manicaretti con Pellegrino Artusi
Related ebooks
La cucina futurista: Divagazioni Gastromarinettiane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Romanesca: Cucina popolare e Tradizione romana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA cena con la Locandiera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDonne Bibliofile Italiane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa cucina delle Marche in oltre 450 ricette Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa luna, il cibo e i falò Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Romanesca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCapuana e la letteratura per l'infanzia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl banchetto del Gattopardo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei donne e un libro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI racconti delle fate Rating: 4 out of 5 stars4/5Cucina Mania. Dire, fare, mangiare: dal Vecchio Testamento a oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa cucina golosa di Madame Bovary Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTango Piduista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRaboni attraverso Baudelaire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna Criminologa in Cucina: Ricette criminali tra delitti e cucina nei più famosi libri e film gialli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa cucina e i prodotti della Valmarecchia: Da Santarcangelo di Romagna a Casteldelci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Firenze segreta dei Medici Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 perché sulla storia di Firenze che non puoi non sapere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'esclusa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManie da foodie: Guida alla psicopatologia gastronomica contemporanea Rating: 0 out of 5 stars0 ratings101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro del tè verde: Informazioni, ricette, storia, tradizioni, segreti e poesia su una pianta meravigliosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa legge e la signora Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa cucina futurista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa cucina sarda Rating: 5 out of 5 stars5/5Le brutte streghe, le belle principesse e i loro castelli sempre lontani... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon sono Bukowski Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanne al vento Rating: 3 out of 5 stars3/5E mi guardi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings