Ebook1,583 pages12 hours
Cronologia del Cinema Volume 1 Dalle origini al 1960
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La Cronologia del Cinema, di cui qui si propone il primo tomo, ripercorre la storia della settima arte nei diversi paesi del mondo, riportandone i fatti salienti suddivisi per anno partendo dalle date di nascita dei pionieri e inventori che hanno preceduto i fratelli Lumière e giungendo fino all'anno 2015, per offrire al lettore una prospettiva globale della sua nascita, diffusione ed evoluzione nel tempo.
Ogni anno è suddiviso in sezioni, la prima delle quali è intitolata "Personaggi": in questa sezione si elencano le informazioni sulla nascita e la morte dei personaggi (nel complesso dei tre tomi in cui è divisa l'opera vengono prese in considerazione oltre 3000 persone) più rilevanti legati alla storia del cinema (registi, scenografi, produttori, attori, costumisti, direttori della fotografia, teorici, critici ecc.), indicando la data e il luogo dell'evento, nonché i ruoli svolti da ciascuno di questi personaggi nella loro carriera.
La seconda sezione è intitolata "Film" e riporta un elenco dei film più rilevanti (nel complesso dei tre tomi vengono prese in considerazione oltre 3000 pellicole) realizzati durante ogni anno, indicando le informazioni essenziali sugli stessi come: regista, sceneggiatore, genere, paese produttore, attori, montatori e altre, oltre naturalmente al titolo originale e a quello italiano.
La terza parte è dedicata ai premi cinematografici e vi si riportano anno per anno i vincitori nelle varie categorie di una serie di premi assegnati nei vari e più importanti festival ed eventi di rilevanza internazionale dei vari continenti, per fornire un quadro più articolato della cinematografia: Golden Globe, Oscar, Mostra internazionale del cinema di Venezia, Festival di Cannes, BAFTA, Festival Internazionale di Berlino, Festival Internazionale di Mosca, Festival Internazionale di Ouagadougou e Festival di Mar de la Plata e Festival Internazionale di Tokyo.
Nella quarta parte, intitolata "Eventi", articola con le sotto sezioni "Libri – Manifesti – Riviste – Saggi", "Festival", "Prime visioni" e "Società cinematografiche", ci si occupa invece specificatamente delle vicende del cinema. Si riportano gli eventi più rilevanti come ad esempio le prime proiezioni di pellicole tenute nei vari paesi, le invenzioni tecniche che hanno costellato la storia del cinema e lo hanno innovato, le prime produzioni dei vari paesi, le fondazioni di società di produzione, di archivi del cinema ed enti di altro genere (scuole del cinema, apparati di censura, festival ecc.), oltre che delle opere teoriche e di analisi e dei manifesti artistici più rilevanti.
Infine in appendice, inclusa nel terzo tomo, vengono riportati i link dei festival cinematografici, delle cineteche ed altri link utili per un ulteriore approfondimento da parte del lettore, oltre ad alcuni manifesti e testi ritenuti particolarmente importanti per la storia della settima arte.
In questo tomo, il primo dei tre in cui è divisa l'opera, viene riportata la storia del cinema dai pionieri al 1960.
Ogni anno è suddiviso in sezioni, la prima delle quali è intitolata "Personaggi": in questa sezione si elencano le informazioni sulla nascita e la morte dei personaggi (nel complesso dei tre tomi in cui è divisa l'opera vengono prese in considerazione oltre 3000 persone) più rilevanti legati alla storia del cinema (registi, scenografi, produttori, attori, costumisti, direttori della fotografia, teorici, critici ecc.), indicando la data e il luogo dell'evento, nonché i ruoli svolti da ciascuno di questi personaggi nella loro carriera.
La seconda sezione è intitolata "Film" e riporta un elenco dei film più rilevanti (nel complesso dei tre tomi vengono prese in considerazione oltre 3000 pellicole) realizzati durante ogni anno, indicando le informazioni essenziali sugli stessi come: regista, sceneggiatore, genere, paese produttore, attori, montatori e altre, oltre naturalmente al titolo originale e a quello italiano.
La terza parte è dedicata ai premi cinematografici e vi si riportano anno per anno i vincitori nelle varie categorie di una serie di premi assegnati nei vari e più importanti festival ed eventi di rilevanza internazionale dei vari continenti, per fornire un quadro più articolato della cinematografia: Golden Globe, Oscar, Mostra internazionale del cinema di Venezia, Festival di Cannes, BAFTA, Festival Internazionale di Berlino, Festival Internazionale di Mosca, Festival Internazionale di Ouagadougou e Festival di Mar de la Plata e Festival Internazionale di Tokyo.
Nella quarta parte, intitolata "Eventi", articola con le sotto sezioni "Libri – Manifesti – Riviste – Saggi", "Festival", "Prime visioni" e "Società cinematografiche", ci si occupa invece specificatamente delle vicende del cinema. Si riportano gli eventi più rilevanti come ad esempio le prime proiezioni di pellicole tenute nei vari paesi, le invenzioni tecniche che hanno costellato la storia del cinema e lo hanno innovato, le prime produzioni dei vari paesi, le fondazioni di società di produzione, di archivi del cinema ed enti di altro genere (scuole del cinema, apparati di censura, festival ecc.), oltre che delle opere teoriche e di analisi e dei manifesti artistici più rilevanti.
Infine in appendice, inclusa nel terzo tomo, vengono riportati i link dei festival cinematografici, delle cineteche ed altri link utili per un ulteriore approfondimento da parte del lettore, oltre ad alcuni manifesti e testi ritenuti particolarmente importanti per la storia della settima arte.
In questo tomo, il primo dei tre in cui è divisa l'opera, viene riportata la storia del cinema dai pionieri al 1960.
Read more from Mirko Riazzoli
Storia e storie d'Italia Cronologia del Cinema Volume 2 1961-1990 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia delle colonie e dei domini italiani Dalla nascita alla decolonizzazione Rating: 3 out of 5 stars3/5Cronologia del Cinema Volume 3 1991-2015 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI manifesti futuristi Dalla fondazione al 1918 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia di Torino Dalla fondazione ai giorni nostri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia di Lecco Dal 1815 ad oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre fascisti - Tre fascismi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Cronologia del Cinema Volume 1 Dalle origini al 1960
Related ebooks
Musica solida Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvito alla musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsil cinema italiano. Una cronologia: dalle origini ai giorni nostri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fotografia in Italia. Una cronologia Dalle origini ai giorni nostri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia del Cinema Volume 3 1991-2015 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBrescia Cinematografica II Edizione: Le sale, i film, i protagonisti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntonio Sturla: Pioniere del cinema italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere dal carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCirò Marina Foto Album Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Gattopardi e le Iene: Splendori (pochi) e miserie (tante) del cinema italiano oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCritofilm. Cinema che pensa il cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGarimpeiros: incredibili storie di immigrati italiani cercatori d’oro e delle gemme preziose del Brasile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlberini '00 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCritofilm2. Cinema che pensa il cinema: Seconda Edizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSaggi e recensioni del 32° Premio Ferrero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCiuffettino (Illustrato con i disegni dell'autore) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsJazz. Storie di eroi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5La concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Rating: 4 out of 5 stars4/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5Musicalmente Rating: 5 out of 5 stars5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Rating: 5 out of 5 stars5/5Come Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le opere Rating: 5 out of 5 stars5/5