Ebook554 pages4 hours
Cesare Maria De Vecchi Il quadrumviro monarchico
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Questa biografia di Cesare Maria De Vecchi, uno dei maggiori ras del regime fascista spesso non molto considerato dalla storiografia rispetto ad altre personalità del regime, espande e approfondisce il precedente saggio biografico pubblicato nell'opera "Tre fascisti – Tre fascismi" con lo scopo di ricostruire maggiormente nel dettaglio l'esistenza di questo personaggio che, in qualità di uno dei quadrumviri della Marcia su Roma, svolse un ruolo rilevate nel forzare la mano al sovrano e condusse alla nomina di Mussolini come Presidente del Consiglio, anche se questa non è l'unica vicenda nella quale ebbe un ruolo di primo piano nelle vicende del regime.
In questo saggio la vita di De Vecchi viene ripercorsa in maniera cronologica dando ampio spazio alle opere da lui compiute nell'ottica della fascistizzazione di tutti i campi della vita civile, sia in Italia (come squadrista, ras, sottosegretario alle pensioni e ministro dell'Educazione, ruolo di particolare peso per il condizionamento della cultura italiana) che nelle colonie (governatore della Somalia e del Dodecanneso), il suo operato come primo ambasciatore presso la Santa Sede e come esponente di primo piano del regime fascista a partire dal suo avvento al potere sino al suo crollo, che comportò la fuga di De Vecchi all'estero e, solo in seguito, il suo ritorno in Italia. Nella parte conclusiva viene analizzata la questione, controversa, della sua presunta aderenza alla massoneria. Nell'appendice dell'opera, per illustrare con maggior chiarezza il percorso del pensiero di De Vecchi e il suo impatto sulla vita del paese, vengono riportati gli elenchi delle sue opere a stampa e delle onorificenze che gli furono assegnate dallo stato italiano e dal Vaticano.
In questo saggio la vita di De Vecchi viene ripercorsa in maniera cronologica dando ampio spazio alle opere da lui compiute nell'ottica della fascistizzazione di tutti i campi della vita civile, sia in Italia (come squadrista, ras, sottosegretario alle pensioni e ministro dell'Educazione, ruolo di particolare peso per il condizionamento della cultura italiana) che nelle colonie (governatore della Somalia e del Dodecanneso), il suo operato come primo ambasciatore presso la Santa Sede e come esponente di primo piano del regime fascista a partire dal suo avvento al potere sino al suo crollo, che comportò la fuga di De Vecchi all'estero e, solo in seguito, il suo ritorno in Italia. Nella parte conclusiva viene analizzata la questione, controversa, della sua presunta aderenza alla massoneria. Nell'appendice dell'opera, per illustrare con maggior chiarezza il percorso del pensiero di De Vecchi e il suo impatto sulla vita del paese, vengono riportati gli elenchi delle sue opere a stampa e delle onorificenze che gli furono assegnate dallo stato italiano e dal Vaticano.
Read more from Mirko Riazzoli
Tre fascisti - Tre fascismi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia del Cinema Volume 3 1991-2015 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia delle colonie e dei domini italiani Dalla nascita alla decolonizzazione Rating: 3 out of 5 stars3/5Cronologia del Cinema Volume 1 Dalle origini al 1960 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia del Cinema Volume 2 1961-1990 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia di Lecco Dal 1815 ad oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCronologia di Torino Dalla fondazione ai giorni nostri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI manifesti futuristi Dalla fondazione al 1918 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Cesare Maria De Vecchi Il quadrumviro monarchico
Titles in the series (8)
Medaglioni Risorgimentali Abba – Cadorna – Oberdan – Orsini – Pepe – Pica – Romano – Rossi – Stefani – Tommaseo – Valerio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiornalisti fascisti Amicucci – Ojetti – Orano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUomini del regime: Barracu, Brandimarte, Buffarini Guidi, Pende, Scorza, Senise, Serena, Suardo, Vidussoni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCesare Maria De Vecchi Il quadrumviro monarchico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRinaldo Rigola Il primo segretario della Confederazione Generale del Lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEdmondo Rossoni Il sindacalista del regime Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlfredo Rocco Il giurista del regime Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe tre voci de “La Voce”Papini – Prezzolini – Soffici Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Ilia ed Alberto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl soldato poggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria di una resistenza: Gli Internati Militari Italiani Rating: 0 out of 5 stars0 ratings“Come siamo andati in Libia”. La Guerra Italo-Turca tra politica e cronaca (1911-12) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEdmondo Rossoni Il sindacalista del regime Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFronte del cuore. L’amore ai tempi delle trincee Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoberto Farinacci, l'uomo del tormento e della battaglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUomini del regime: Barracu, Brandimarte, Buffarini Guidi, Pende, Scorza, Senise, Serena, Suardo, Vidussoni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa francese. La lunga vita di Giovanna Mayne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCentenario Murialdi: Seminario di studi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vendetta paterna (Romanzo) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalo Balbo e Nello Quilici: Le leggi razziali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome nacque il Fascismo. La mia vita. Il mio socialismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsD'Annunzio e il fascismo: Eutanasia di un'icona Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilatelia antisemita. Il razzismo fascista e i francobolli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiario 1922 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl fronte rosso: Storia popolare della guerra civile spagnola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMussolini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI primi orientamenti di politica estera del fascismo: saggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe origini del qualunquismo in Sardegna. Il Fronte dell’Uomo qualunque 1945-1956 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna famiglia pericolosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe guerre di Mussolini dal trionfo alla caduta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSul fascismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBreve racconto del Risorgimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Sud Italia dal 1830 al 1946 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Chiesa e la Guerra d'Etiopia (1935-1936) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivoluzione di Milano dell'Aprile 1814 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe carte Pasquali Coluzzi: Le corrispondenze dei fascisti detenuti a Viterbo ( 1946-1953 ) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl terzo uomo dell’affaire Dreyfus: La vita romanzesca di Maurice-Henri Weil Rating: 0 out of 5 stars0 ratings