Ebook152 pages1 hour
Teilhard de Chardin: La teologia evolutiva del "muovere verso" tra scienza, mistica e filosofia
By Ludovico Galleni and Paolo Trianni
Rating: 5 out of 5 stars
5/5
()
About this ebook
Il volume offre una presentazione biografica dell’opera di Pierre Teilhard de Chardin, e ne sviluppa alcune fondamentali prospettive: T. Bolognesi il rapporto con il fisico e informatico britannico Stephen Wolfram; F. Caporali le implicazioni ecologiche delle sue intuizioni cosmologiche; L. Galleni la fondamentale categoria filosofico-scientifica del “muovere verso”; P. Trianni il rapporto con il dialogo interreligioso e la nascente teologia delle religioni inclusivista. Nelle pagine del saggio, alcuni ambiti specifici del pensiero dell’autore francese, non presi in esame da studi precedenti, vengono commentati da alcuni dei massimi esperti di Teilhard de Chardin.
Saggi:
- Teilhard de Chardin e Wolfram: modelli di universo computazionale ed emergenza del foglietto interno delle cose. Tommaso Bolognesi
- L’ecologia profetica di Teilhard de Chardin. Fabio Caporali
- Il muovere verso di Teilhard de Chardin: aspetti scientifici, filosofici e teologici. Ludovico Galleni
- Teilhard de Chardin profeta e precursore del dialogo interreligioso e della teologia delle religioni. Paolo Trianni
Saggi:
- Teilhard de Chardin e Wolfram: modelli di universo computazionale ed emergenza del foglietto interno delle cose. Tommaso Bolognesi
- L’ecologia profetica di Teilhard de Chardin. Fabio Caporali
- Il muovere verso di Teilhard de Chardin: aspetti scientifici, filosofici e teologici. Ludovico Galleni
- Teilhard de Chardin profeta e precursore del dialogo interreligioso e della teologia delle religioni. Paolo Trianni
Related to Teilhard de Chardin
Titles in the series (19)
Teilhard de Chardin: La teologia evolutiva del "muovere verso" tra scienza, mistica e filosofia Rating: 5 out of 5 stars5/5American interests in the Persian Gulf and the implementation of the Nixon doctrine: The Case of Iraq, 1968-1972 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItinerari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIncarnazione e incorporazione: Sguardi filosofici e teologici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlbert Camus: A sessant’anni dalla morte Rating: 3 out of 5 stars3/5Studium nella storia: Il primo Convegno culturale di Studium Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTransizioni familiari: Affrontare i compiti di sviluppo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIgino Righetti: Spiritualità, cultura politica e impegno sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa libertà dell'uomo, le sfide del diritto, la coerenza della fede: Scritti su «Studium» (1950-1964) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDario Composta: Le coordinate del pensiero filosofico-giuridico: natura, morale, diritto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCinema, storia e società Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl romanzo della misericordia: La parabola del figliol prodigo in letteratura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLalla Romano: L'archivio, la poetica, i generi letterari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPavese nel tempo: Mito, Storia, Cultura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAppartenere al pensiero: Editoriali e articoli della Rivista «Studium» (2012-2017) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMente, Pensiero, Natura: Editoriali ed articoli sulla Rivista «Studium» (2000-2011) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHANS KÜNG. Dal dialogo con K. Barth al dialogo con Th. S. Kuhn: Verso un nuovo paradigma di teologia Rating: 4 out of 5 stars4/5Postsecolarismo in questione Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
La Filosofia di Plotino e il Neoplatonismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDall'Arché all'Eschatos Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del Cristianesimo Vol.1: Evo antico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Filosofia Ebraica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa filosofia come esercizio spirituale. Hadot e il recupero della filosofia antica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fuoriuscita del Logos modalità ed effetti nei testi patristici dei primi 4 secoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlcune riflessioni sulla teologia del Logos nell’A Diogneto: dalla sua identità alla sua didascalia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'insegnamento Tradizionale ricevuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa luce divina nel cuore: Introduzione alla Filocalia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale di scienze della religione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTilliette: Cristianesimo e modernità filosofica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsClaudel e Péguy Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn nome di Jaspers: in nome di chi? di karl Jaspers. Ma va! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl problema del male in Leibniz Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsWalter Kasper: Cattolicismo vivente sotto la parola di Dio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Dio della fede e il Dio dei filosofi: Nuova Edizione con Postfazione di Massimo Epis Rating: 4 out of 5 stars4/5Uomo e Dio: simili nel mistero: Un percorso di antropologia teologica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Donna Cristiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCredere e appartenere: Monaci, eretici, mercenari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHomo Religiosus forme e storia: Saggio di filosofia della religione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsC'è una crepa in ogni cosa: ed è così che entra la luce Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRimani o vai via?: Il desiderio di Giuseppe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPREGARE Indagine sulla preghiera dal paleolitico ai primi Padri della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCommento al Padre nostro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa famiglia come ambiente divino in Pavel Florenskij Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giovane provveduto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Principali Luoghi Sacri di Gerusalemme e il loro significato Teologico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrinità - Incarnazione - Kenosi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'immenso mare dei Tre Rating: 0 out of 5 stars0 ratings