Ebook159 pages1 hour
Il Castello di Rivarola: Campagne di scavo 1996/97 e indagini archeologiche 2018
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Le indagini condotte a Rivarola si inseriscono nel quadro di un più ampio progetto di studio sull’incastellamento ed il popolamento medievale della Liguria Orientale e sono nate - nel 1996 - da una doppia esigenza. Si intendeva, infatti, avviare un’indagine archeologica “campione” nell’ambito di un insediamento fortificato genovese e, in particolare, del castello che, alla luce delle fonti scritte, risultava essere stato il più importante nel quadro della politica di espansione genovese nell’area del Tigullio nella prima metà del XII secolo. Si voleva, inoltre, verificare la possibilità di un incastellamento signorile anteriore al 1132, data della conquista genovese del colle di Rivarola. Entrambi gli elementi erano ipotizzabili sulla base dell’analisi delle fonti scritte, ma anche considerando la posizione strategica del castello, ubicato in corrispondenza del punto di congiunzione di tre sistemi di valli (Val Fontanabuona, Val Graveglia e Valle Sturla), al centro di un’area di forte sviluppo di poteri locali tra XI e XII secolo. Le ricerche sono riprese nel 2018, nel quadro delle attività della Cattedra di Archeologia medievale dell’Università di Genova. Il volume ripropone e, soprattutto, aggiorna alcuni testi già editi e presenta i dati emersi dalle nuove campagne di scavo, di rilievo e di studio.
Read more from Fabrizio Benente
edeia / letture del mondo
Related to Il Castello di Rivarola
Titles in the series (1)
Il Castello di Rivarola: Campagne di scavo 1996/97 e indagini archeologiche 2018 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Viaggio nel mondo della fotografia Rating: 5 out of 5 stars5/5Napoli sotterranea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla scoperta dei segreti perduti di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRaccontarsi è conoscersi. Storie, emozioni e didattica per una società multiculturale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLabirinti: enigmi svelati, misteri irrisolti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuesto (non) è un paesaggio: Conversazioni, immagini, letture Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria dei Quanti: dall’era pre-quantica al trionfo della non-località Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDizionario delle arti minori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn cammino… Fino all’ultimo labirinto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCagliari. Storia di una città millenaria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla scoperta dei luoghi segreti del Medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'editoria italiana nell'era digitale - Tradizione e attualità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMontini: Arcivescovo di Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe incredibili curiosità della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrittura nuragica?: Storia, problemi e considerazioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Grandi Statue di Mont'e Prama e la Civiltà Nuragica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa collezione epigrafica del Seminario Patriarcale di Venezia (secoli XII-XV) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn nuraghe per tutti: La Sardegna di Nurnet e la costruzione dell’Identità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMiscellanea di archeologia, topografia antica e filologia classica 17 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHalieutica. Pescatori nel mondo antico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArcheologia, storia e paesaggio: Atti III e IV convegno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItri – Il santuario romano in località San Cristoforo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMuSel - Quaderno n. 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl leone di San Marco. Simbolo di Venezia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGruppo Grotte Catania, ottantanni sopra e sotto il Vulcano - Volume Primo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli archivi pubblici e privati di interesse storico a livello locale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArcheologia navale. Cronaca di un rinvenimento adriatico: Le stele di Novilara Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnatolia - Le origini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI giovani e il restauro: Arte nel tempo: significato, trasformazione e conservazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratings