Ebook116 pages1 hour
La penna di Antonio Gramsci
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
L’Antonio Gramsci meno conosciuto è l’Antonio Gramsci giornalista. Agli occhi dei nostri contemporanei l’intellettuale sardo passa solo come il filosofo, l’antifascista, il comunista; come l’autore che scrisse unicamente i Quaderni dal carcere. Ma la sua opera fu immensa e toccò tutti i campi: dalla critica ai politici e alla politica ai problemi sull’educazione scolastica; dalla questione giustizia a quella religiosa, passando per i problemi che già allora, agli inizi del secolo, impantanavano la burocrazia italiana. In questo e-book scopriamo un nuovo Antonio Gramsci: un giornalista brillante, acuto, essenziale; mai banale e sempre controcorrente. Una letture fondamentale, specie per i giovani che vogliono intraprendere la carriera giornalistica. Gramsci ci spiega che il potere della stampa è il quarto potere; un potere di controllo, che dovrebbe servire per tenere a bada l’arroganza e la prepotenza di qualunque potere costituito e che, se utilizzato con intelligenza, raggiunge il suo scopo: quello di permettere ai cervelli di funzionare.
Read more from Antonio Gramsci
Il Risorgimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Risorgimento: I Quaderni del Carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScritti politici (Edizione integrale in 3 volumi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere dal carcere (completo) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa questione meridionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli intellettuali e l'organizzazione della cultura: I Quaderni del Carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuaderni del carcere. Antologia: a cura di Mario Di Vito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere dal carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli intellettuali e l'organizzazione della cultura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPassato e presente: I Quaderni del Carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTesi di Lione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLetteratura e vita nazionale: I Quaderni del Carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNote sul Machiavelli, sulla politica e sullo stato moderno: I Quaderni del Carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'albero del riccio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSul Fascismo. Antologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEpistole e Favole: L’Albero del Riccio e Favole di Libertà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFavole di libertà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiabe dei Fratelli Grimm: Traduzioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSul fascismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to La penna di Antonio Gramsci
Related ebooks
Antonio Gramsci il giornalista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa libertà di stampa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Repubblica delle stragi impunite Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn nome dei pubblici ministeri: Dalla Costituente a Tangentopoli: storia di leggi sbagliate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMISTERI DOLOROSI: Storie di terrorismo nel dopoguerra italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratings"L'Altra Repubblica" volume primo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMussolini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSTASI: Oltre la Porta di Brandeburgo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScherzo della storia tra gli eventi possibili: Tra gli eventi possibili Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vivisezione. Tortura di animali e scempio di coscienze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoma. La fabbrica degli scandali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDossier Brigate Rosse 1969-2007: La lotta armata e le verità nascoste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna vita per amore nell'amara realtà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl fiore e la lama Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl vangelo secondo Don Stilo: Il prete scomodo che per forza doveva essere mafioso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’alba di domani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNumero 821. La memoria come dovere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome Mussolini ha ingannato gli Italiani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDelitti e stragi dell'Italia fascista dal 1922 al 1945 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria e storie di camorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl pensiero politico di Dante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiovanni Giolitti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTiranni e Dittatori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCosa significa oggi essere di destra?: Alla ricerca di un popolo disperso e di una nazione negata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giornale è il mio amore: Alberto Bergamini inventore del giornalismo moderno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDodici presidenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOsservazioni sulla tortura Rating: 0 out of 5 stars0 ratings