Ebook54 pages26 minutes
Sillabus racconta gli Altavilla in Sicilia
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Mi ha sempre affascinato il periodo della dominazione normanno-sveva in Sicilia, forse perchè i primi secoli dell’anno mille sono coincisi con il periodo (ahimè l’unico) in cui la Sicilia era un Regno potente, ricco, rispettato e temuto.Era governato da imperatori illuminati, con un forte senso dello stato regolato da leggi a cui i cittadini erano tutti tenuti a rispettare.
Indosso i panni di un monaco basiliano, Sillabus, che, curvo sul suo scriptorium per intere giornate, ha il compito di raccontare la storia degli Altavilla in Sicilia
Inizio il racconto con una sommaria descrizione della venuta dei normanni nell’Italia Meridionale, poi continuo con la vita di Ruggero II, di Guglielmo I, di Guglielmo II e dell’ultima discendente della nobile casata degli Altavilla, Costanza.
Mi soffermo sulla storia di una donna eccezionale, una grande Siciliana con una spiccata lungimiranza politica. Costanza che trascorse la sua breve vita difendendo il suo popolo dalle barbarie e dalle ingiustizie, con un grande spirito di sacrificio.
Indosso i panni di un monaco basiliano, Sillabus, che, curvo sul suo scriptorium per intere giornate, ha il compito di raccontare la storia degli Altavilla in Sicilia
Inizio il racconto con una sommaria descrizione della venuta dei normanni nell’Italia Meridionale, poi continuo con la vita di Ruggero II, di Guglielmo I, di Guglielmo II e dell’ultima discendente della nobile casata degli Altavilla, Costanza.
Mi soffermo sulla storia di una donna eccezionale, una grande Siciliana con una spiccata lungimiranza politica. Costanza che trascorse la sua breve vita difendendo il suo popolo dalle barbarie e dalle ingiustizie, con un grande spirito di sacrificio.
Read more from Antonino Fiannacca
La strega di Messina: una storia del 1550 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivolta antispagnola di Messina: cronache dal 1665 al 1679 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElementi introduttivi allo studio della Bioetica: Appunti di studio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntonio Bonfiglio: uno scultore messinese dimenticato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa peste di Messina nel 1743 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings...è scoppiato un '48!: I moti rivoluzionari del 1848 a Messina. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivoluzione siciliana del 1820 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMessana Civitas libera et foederata: Messina Città libera e federata con Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCamèola Turinga: Una grande donna nella Messina del 1300 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPensieri ad alta voce: Riflessioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLisabetta da Messina: ed il vaso di basilico Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Sillabus racconta gli Altavilla in Sicilia
Related ebooks
I Malatesta: Filosofia, sentimento e guerra nella storia di una dinastia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRegni romano-barbarici, Longobardi e Bizantini. Il Meridione d'Italia dalla caduta dell'impero romano all'Italia postunitaria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli Orsini nel Regno di Napoli: L'età moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Visigoti e la rinascita culturale del secolo VII Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XI-XII) - Storia (26): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 26 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNardella Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMalta - La guida Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMESSINA - La Guida Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria delle repubbliche italiane dei secoli di mezzo, Tomo IV (of 16) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'abbazia di S.Maria d'Appenino: Un potente baluardo strategico sui luoghi di confine longobardo - bizantino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Regno di Sardegna 1297-186. Le radici dello Stato Italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEroi Caduti. Le vite di Galileo, Michelangelo e Gutenberg Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMilazzo Guida alle fortificazioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della Presa di Salamina e del Comandante Marcantonio Bragadin Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa pergamena di bronzo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Giudicati Sardi. Storia dei quattro Regni Medievali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivoluzione siciliana del 1820 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTUFINO microstoria e macrostoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPola, città dolente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMagdala di Fonni: Balente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa spada e la rosa: Intrighi di corte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl conte di Carmagnola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTorri costiere: La difesa costiera nel Salento dal XVI secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAl passo delle cicogne bianche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe incredibili curiosità di Venezia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna notte a Firenze sotto Alessandro dei Medici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCaterina Sforza: Potere e bellezza nel Rinascimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita Italiana nel Cinquecento: Conferenze tenute a Firenze nel 1893 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBreve storia di Venezia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna notte a Firenze sotto Alessandro de' Medici Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
History For You
I monumenti esoterici d'Italia Rating: 5 out of 5 stars5/5L’Oscura Chiesa dei Rettiliani Rating: 5 out of 5 stars5/5Roma Esoterica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPutin e la Filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - Il Vicino Oriente – Storia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ultimo giorno di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Befana vien di notte... storia e filastrocche della tradizione Rating: 5 out of 5 stars5/5L'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Rating: 2 out of 5 stars2/5