Selfie di noi - n° 34
()
About this ebook
nato dalla passione e dalla voglia
di nuovi scrittori,
formato da piccoli racconti,
storie e avventure
passate da soli o in compagnia.
Questo libro
pieno di emozioni
e storie strappalacrime
ti appassionerà
fin dal primo racconto.
Related to Selfie di noi - n° 34
Titles in the series (4)
Selfie di noi - n° 34 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeonardo da Vinci e “La festa del Paradiso” Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’altro volto di noi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAscoltami Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Pedagogia per L'Università Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMotivazioni per studiare: Strategie per convincere a studiare a scuola e ad apprendere per tutta la vita Ebook
Motivazioni per studiare: Strategie per convincere a studiare a scuola e ad apprendere per tutta la vita
byMario PolitoRating: 4 out of 5 stars4/5Telling stories - buone prassi e interpretazioni di marketing narrativo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria dell’Inclusione scolastica in Italia: Lettura pedagogica della normativa Ebook
Storia dell’Inclusione scolastica in Italia: Lettura pedagogica della normativa
byMaria Teodolinda SaturnoRating: 5 out of 5 stars5/5Manuale per la progettazione pedagogica ed educativa professionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPianeta scuola. Per una didattica delle competenze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicologia e didattica in classe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDoremat, la Musica della Matematica - il Progetto: Insegnare e imparare la Matematica con la Musica Ebook
Doremat, la Musica della Matematica - il Progetto: Insegnare e imparare la Matematica con la Musica
byDenise LentiniRating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica Ebook
La didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica
byAlessandro MeliRating: 0 out of 5 stars0 ratingsBes e attività motorie inclusive: Proposte didattiche operative Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCrescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana Ebook
Crescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana
byDavide AntognazzaRating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisturbi? Quali disturbi?: Manuale elementare di consigli pratici per genitori, insegnanti e non solo Ebook
Disturbi? Quali disturbi?: Manuale elementare di consigli pratici per genitori, insegnanti e non solo
byPENSARE oltreRating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa competenza personale tra formazione e lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia e Vita 2019/1: Infanzia e Educazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola secondo me... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUniversità@carcere: Il divenire della coscienza: conflitto, mediazione, perdono Ebook
Università@carcere: Il divenire della coscienza: conflitto, mediazione, perdono
byAlberto GiasantiRating: 0 out of 5 stars0 ratingsComunicatori a bottega: e noi che pensavamo di andare solo all'università! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImparare ad imparare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTOUR SKILLS un progetto europeo per il turismo: esperienze e contributi dei partecipanti Ebook
TOUR SKILLS un progetto europeo per il turismo: esperienze e contributi dei partecipanti
byInes CaloisiRating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl docente del XXI secolo: un profilo in evoluzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArea segnalazioni: Sicurezza su strada Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEsperienza personale nell'adeguamento degli obiettivi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMontessori da 0 a 3 anni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa divina follia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDai sensi un apprendere: Apprendimento, innovazione e didattica all'Università dell'Immagine Ebook
Dai sensi un apprendere: Apprendimento, innovazione e didattica all'Università dell'Immagine
byAndrea CerianiRating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa tua voce conta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGathering: il sociologo e la comunità educante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa ricerca pedagogica nell'Italia contemporanea: Problemi e Prospettive Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’altro volto di noi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings25 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related podcast episodes
205 - Leggere Forte! con Federico Batini: Alla fine degli anni '90 Federico Batini inizia a sviluppare un metodo di orientamento professionale, formativo e identitario definito come orientamento narrativo. Gli elementi utilizzati sono diversi e vanno dalla lettura a delle attività connesse,... Podcast episode
205 - Leggere Forte! con Federico Batini: Alla fine degli anni '90 Federico Batini inizia a sviluppare un metodo di orientamento professionale, formativo e identitario definito come orientamento narrativo. Gli elementi utilizzati sono diversi e vanno dalla lettura a delle attività connesse,...
byMettiamoci la Voce0 ratings0% found this document usefulCultura e educazione finanziaria per i giovani. Int. a Emanuela Rinaldi presidente ONEEF. EP. 208: La cultura finanziaria è una materia importantissima e oggi ne parlo con una super esperta Emanuela Rinaldi Professoressa Associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e Responsabile Scientifico dell'Osservatorio ONEEF presso... Podcast episode
Cultura e educazione finanziaria per i giovani. Int. a Emanuela Rinaldi presidente ONEEF. EP. 208: La cultura finanziaria è una materia importantissima e oggi ne parlo con una super esperta Emanuela Rinaldi Professoressa Associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e Responsabile Scientifico dell'Osservatorio ONEEF presso...
byFinanza Semplice di Alfonso Selva0 ratings0% found this document usefulFlaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra... Podcast episode
Flaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra...
byArtribune0 ratings0% found this document useful#18 - Dalla robotica alla didattica, come cambiare la scuola | con Valeria e Francesco di OFpassiON: Che il metodo scolastico nel nostro paese non sia granché, lo abbiamo pensato tutti almeno una volta. Tante nozioni, poca pratica e, soprattutto, un distacco quasi totale da ciò che è la vita, dopo le scuole superiori. In tanti lo abbiamo pensato,... Podcast episode
#18 - Dalla robotica alla didattica, come cambiare la scuola | con Valeria e Francesco di OFpassiON: Che il metodo scolastico nel nostro paese non sia granché, lo abbiamo pensato tutti almeno una volta. Tante nozioni, poca pratica e, soprattutto, un distacco quasi totale da ciò che è la vita, dopo le scuole superiori. In tanti lo abbiamo pensato,...
byMercurio0 ratings0% found this document usefulIT091: Homeschooling: le buone ragioni per educare e istruire i figli senza mandarli a scuola: Educare i figli a casa senza mandarli nella scuola tradizionale è possibile: da qualche anno anche in Italia sempre più persone stanno scegliendo di farlo, aprendosi a nuove possibilità di arricchimento personale e ad una esperienza rivitalizzante. Podcast episode
IT091: Homeschooling: le buone ragioni per educare e istruire i figli senza mandarli a scuola: Educare i figli a casa senza mandarli nella scuola tradizionale è possibile: da qualche anno anche in Italia sempre più persone stanno scegliendo di farlo, aprendosi a nuove possibilità di arricchimento personale e ad una esperienza rivitalizzante.
byIl Truffone0 ratings0% found this document usefulUmberto Galimberti: cambiare il sistema scolastico in mezzo a una rete di informazioni senza fine: Umberto Galimberti ci offre un’interessante riflessione sull'idea di cambiare il sistema scolastico. Oggi come oggi i ragazzi sono immersi in una rete di informazioni senza fine e hanno accesso a qualsiasi tipo di contenuto. La scuola non dovrebbe... Podcast episode
Umberto Galimberti: cambiare il sistema scolastico in mezzo a una rete di informazioni senza fine: Umberto Galimberti ci offre un’interessante riflessione sull'idea di cambiare il sistema scolastico. Oggi come oggi i ragazzi sono immersi in una rete di informazioni senza fine e hanno accesso a qualsiasi tipo di contenuto. La scuola non dovrebbe...
byPsicologia con Luca Mazzucchelli0 ratings0% found this document usefulMassimiliano Tonelli e Cristina Bowerman - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Tonelli giornalista e Cristina Bowerman chef. Con loro parliamo di nutrimento della mente attraverso arte e media e di nutrimento del corpo attraverso l’arte culinaria. L'intervista è nel progetto... Podcast episode
Massimiliano Tonelli e Cristina Bowerman - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Tonelli giornalista e Cristina Bowerman chef. Con loro parliamo di nutrimento della mente attraverso arte e media e di nutrimento del corpo attraverso l’arte culinaria. L'intervista è nel progetto...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulIl percorso di un'ostetrica audace. L'intervista a Violeta Benini: Ciao ragazze, oggi chiacchiero con Violeta Benini, un'ostetrica poliedrica, che oltre a lavorare con le donne durante la gravidanza e il parto, le assiste sui temi della sessualità consapevole e della rieducazione del pavimento pelvico. Violeta mi racc... Podcast episode
Il percorso di un'ostetrica audace. L'intervista a Violeta Benini: Ciao ragazze, oggi chiacchiero con Violeta Benini, un'ostetrica poliedrica, che oltre a lavorare con le donne durante la gravidanza e il parto, le assiste sui temi della sessualità consapevole e della rieducazione del pavimento pelvico. Violeta mi racc...
byL’ora della Mamma0 ratings0% found this document usefulIn punta di piedi - Piazzetta Bagnasco, modello culturale che protegge il bene comune Podcast episode
In punta di piedi - Piazzetta Bagnasco, modello culturale che protegge il bene comune
byMood Italia Radio0 ratings0% found this document useful56 - Scuola a voce alta con Maria Domenica Muci: Maria Domenica Muci, insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado. Di formazione classica e filologica, dopo aver conseguito un Dottorato di ricerca ha collaborato per molti anni con l’Università del Salento e con altre istituzioni... Podcast episode
56 - Scuola a voce alta con Maria Domenica Muci: Maria Domenica Muci, insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado. Di formazione classica e filologica, dopo aver conseguito un Dottorato di ricerca ha collaborato per molti anni con l’Università del Salento e con altre istituzioni...
byMettiamoci la Voce0 ratings0% found this document usefulIn punta di piedi - “Di capo in capo” si crea comunità 0 ratings0% found this document usefulIvana Conte e Giacomo Donati - Tailor Made a cura di Istituto Marangoni: Istituto Marangoni Firenze presenta Tailor Made: un podcast dove i ruoli convenzionali si ribaltano. Sono, infatti, gli studenti e porre le domande ai loro docenti, per approfondire le loro carriere, scoprire i loro interessi e condividere idee... Podcast episode
Ivana Conte e Giacomo Donati - Tailor Made a cura di Istituto Marangoni: Istituto Marangoni Firenze presenta Tailor Made: un podcast dove i ruoli convenzionali si ribaltano. Sono, infatti, gli studenti e porre le domande ai loro docenti, per approfondire le loro carriere, scoprire i loro interessi e condividere idee...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulInsegnare musica online: Come si può insegnare musica online o fare qualsiasi altra professione tradizionale in modo innovativo grazie al digitale? Scopriamolo insieme grazie alla storia del maestro Libero Iannuzzi, insegnante di musica nelle scuole, che ha creato una sua... Podcast episode
Insegnare musica online: Come si può insegnare musica online o fare qualsiasi altra professione tradizionale in modo innovativo grazie al digitale? Scopriamolo insieme grazie alla storia del maestro Libero Iannuzzi, insegnante di musica nelle scuole, che ha creato una sua...
byStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 ratings0% found this document usefulTirocini formativi MAECI/MUR/CRUI: un’opportunità: Per avvicinare i giovani all’attività diplomatica, la Farnesina ha indetto un bando per tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati o Istituti Italiani di Cultura: un’iniziativa che offre una preziosa opportunità di crescita a livello umano e... Podcast episode
Tirocini formativi MAECI/MUR/CRUI: un’opportunità: Per avvicinare i giovani all’attività diplomatica, la Farnesina ha indetto un bando per tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati o Istituti Italiani di Cultura: un’iniziativa che offre una preziosa opportunità di crescita a livello umano e...
byMonografie0 ratings0% found this document usefulInsegnare musica ai bambini - Maestro Libero: Rimanere senza lavoro e non avere titoli di studio può, in realtà, essere il primo passo per la creazione di un progetto imprenditoriale? Quali sono gli ingredienti importanti per far crescere un business di successo? In che modo le difficoltà della... Podcast episode
Insegnare musica ai bambini - Maestro Libero: Rimanere senza lavoro e non avere titoli di studio può, in realtà, essere il primo passo per la creazione di un progetto imprenditoriale? Quali sono gli ingredienti importanti per far crescere un business di successo? In che modo le difficoltà della...
byStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 ratings0% found this document useful? Intervista per L'angolo digitale su contenuti e sperimentazione: Qualche tempo fa mi ha intervistato Francesco Cifardi di L'angolo digitale. Abbiamo parlato di contenuti, di sperimentazione e del valore della formazione. Vi consiglio di ascoltarla fino alla fine perché è piena di spunti interessanti. Potete... Podcast episode
? Intervista per L'angolo digitale su contenuti e sperimentazione: Qualche tempo fa mi ha intervistato Francesco Cifardi di L'angolo digitale. Abbiamo parlato di contenuti, di sperimentazione e del valore della formazione. Vi consiglio di ascoltarla fino alla fine perché è piena di spunti interessanti. Potete...
byRaffaele Gaito, il podcast.0 ratings0% found this document usefulNiko Romito e Monica Poggio - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Niko Romito Chef imprenditore e Monica Poggio Amministratore Delegato Bayer SpA. L’intervista con Niko Romito e Monica Poggio è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast... Podcast episode
Niko Romito e Monica Poggio - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Niko Romito Chef imprenditore e Monica Poggio Amministratore Delegato Bayer SpA. L’intervista con Niko Romito e Monica Poggio è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulGiovanni Bonotto e Chiara Casarin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio la preziosa intervista con Giovanni Bonotto imprenditore e Chiara Casarin curatrice, per parlare di arte e industria tra ricerca e autenticità. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato... Podcast episode
Giovanni Bonotto e Chiara Casarin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio la preziosa intervista con Giovanni Bonotto imprenditore e Chiara Casarin curatrice, per parlare di arte e industria tra ricerca e autenticità. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulRoberto Stabile e Marialuisa Pappalardo - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Stabile responsabile delle Relazioni Internazionali di ANICA e Marialuisa Pappalardo direttrice Istituto Italiano di Cultura di Madrid. L’intervista a cura di Mariantonietta Firmani è nel podcast... Podcast episode
Roberto Stabile e Marialuisa Pappalardo - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Stabile responsabile delle Relazioni Internazionali di ANICA e Marialuisa Pappalardo direttrice Istituto Italiano di Cultura di Madrid. L’intervista a cura di Mariantonietta Firmani è nel podcast...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulTingere con le piante con Lucrezia Moro di Bilulu Podcast episode
Tingere con le piante con Lucrezia Moro di Bilulu
byIl podcast di Intrecci Etici: la moda sostenibile in Italia0 ratings0% found this document useful96 - Il lettore può essere un pericolo, se a voce alta ancora di più: - articolo di Javier Cercas, "Il lettore? Un pericolo pubblico" (in allegato). Alonso Chisciano ed Emma Bovary (nel caso citare la canzone di Ivano Fossati su testo di Anna Lamberti Bocconi Confessione di Alonso Chisciano) - "Pordenone legge":... Podcast episode
96 - Il lettore può essere un pericolo, se a voce alta ancora di più: - articolo di Javier Cercas, "Il lettore? Un pericolo pubblico" (in allegato). Alonso Chisciano ed Emma Bovary (nel caso citare la canzone di Ivano Fossati su testo di Anna Lamberti Bocconi Confessione di Alonso Chisciano) - "Pordenone legge":...
byMettiamoci la Voce0 ratings0% found this document usefulRoberto Natalini e Cristina Mottironi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Natalini matematico direttore I.A.C. C.N.R. Cristina Mottironi economista Direttrice M.E.T. Bocconi. L’intervista con Roberto Natalini e Cristina Mottironi è in Contemporaneamente a cura di... Podcast episode
Roberto Natalini e Cristina Mottironi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Natalini matematico direttore I.A.C. C.N.R. Cristina Mottironi economista Direttrice M.E.T. Bocconi. L’intervista con Roberto Natalini e Cristina Mottironi è in Contemporaneamente a cura di...
byArtribune0 ratings0% found this document useful? La chiave per superare una CRISI: Crisi? La mia generazione è sempre stata in crisi! Ormai per quelli della mia età non fa più nessun effetto sentire che ci sarà una crisi. Lo sento dire da quando sono piccolo e non ricordo un momento in cui non ci fosse una crisi. Ma di... Podcast episode
? La chiave per superare una CRISI: Crisi? La mia generazione è sempre stata in crisi! Ormai per quelli della mia età non fa più nessun effetto sentire che ci sarà una crisi. Lo sento dire da quando sono piccolo e non ricordo un momento in cui non ci fosse una crisi. Ma di...
byRaffaele Gaito, il podcast.0 ratings0% found this document usefulSviluppare forza interiore e rompere il guscio - La metafora dell'uovo e del pulcino: Sviluppare la forza interiore per rompere il guscio: questa è la sfida che ognuno di noi deve affrontare nel proprio percorso di crescita. Il passaggio dall'uovo al pulcino è la metafora della nostra evoluzione: fin da bambini, i contesti sociali in... Podcast episode
Sviluppare forza interiore e rompere il guscio - La metafora dell'uovo e del pulcino: Sviluppare la forza interiore per rompere il guscio: questa è la sfida che ognuno di noi deve affrontare nel proprio percorso di crescita. Il passaggio dall'uovo al pulcino è la metafora della nostra evoluzione: fin da bambini, i contesti sociali in...
byPsicologia con Luca Mazzucchelli0 ratings0% found this document usefulElio Franzini e Emanuela Maccarani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Carissime buongiorno e buona Pasqua a tutte!! Ecco nuovo podcast, Elio Franzini filosofo rettore UniMi e Emanuela Maccarani DS Nazionale Ginnastica Ritmica Allego due immagini, una lunga orizzontale (1x1/2) per l’articolo (nome file... Podcast episode
Elio Franzini e Emanuela Maccarani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Carissime buongiorno e buona Pasqua a tutte!! Ecco nuovo podcast, Elio Franzini filosofo rettore UniMi e Emanuela Maccarani DS Nazionale Ginnastica Ritmica Allego due immagini, una lunga orizzontale (1x1/2) per l’articolo (nome file...
byArtribune0 ratings0% found this document useful106. Il nostro homeschooling: domande e risposte 0 ratings0% found this document useful132 - Contaminati a voce alta con Giulio Xhaet: Questo libro è dedicato a chi ama le diversità e non vuole smettere di imparare, a chi si mette a caccia di connessioni inaspettate, a chi desidera collegare le proprie passioni al lavoro, a chi sfrutta il digitale come un nuovo terreno di gioco... Podcast episode
132 - Contaminati a voce alta con Giulio Xhaet: Questo libro è dedicato a chi ama le diversità e non vuole smettere di imparare, a chi si mette a caccia di connessioni inaspettate, a chi desidera collegare le proprie passioni al lavoro, a chi sfrutta il digitale come un nuovo terreno di gioco...
byMettiamoci la Voce0 ratings0% found this document usefulSiamo tutti interconnessi! 0 ratings0% found this document usefulOcchio alle congiunzioni!: Da un uso consapevole della grammatica italiana, passando attraverso la neurolinguistica, in questa puntata ti racconto una delle prime lezione imparate ai corsi di comunicazione. Sempre attuale ed efficace da mettere in pratica. Trovi qui la... Podcast episode
Occhio alle congiunzioni!: Da un uso consapevole della grammatica italiana, passando attraverso la neurolinguistica, in questa puntata ti racconto una delle prime lezione imparate ai corsi di comunicazione. Sempre attuale ed efficace da mettere in pratica. Trovi qui la...
byParole e salute0 ratings0% found this document useful