Ebook125 pages1 hour
Lo scopo della vita
By Otello Carli
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Ogni essere umano, quale Figlio del Creatore, è un essere divino, incredibilmente potente, che ha la possibilità di comprendere, già in questa vita, la realtà che lo circonda, senza dover attendere alcun passaggio nell’Aldilà, o senza dover acriticamente accettare i dettami che, su questa terra, sono talvolta imposti dalla collettività in cui vive.
L'autore ha progressivamente conseguito, e consolidato nel tempo, tale personale convincimento e la maggior parte delle considerazioni esposte in questo libro sono tratte dalle proprie esperienze, sensibili e sovrasensibili, scaturenti da una continua introspezione.
Tali esperienze interiori sono progressivamente maturate anche attraverso molteplici riflessioni sulle letture effettuate nel corso degli anni, riguardanti soprattutto le principali correnti di pensiero orientale, quali l’Induismo, il Buddismo, il Taoismo, il Sufismo, nonché vari scritti occidentali riguardanti il Platonismo e il Neo-Platonismo (principalmente Socrate, Plotino, Agostino), la Teosofia (E.P. Blavatsky, A. Besant, A. Bailey, C.W. Leadbeather), l’Antroposofia (R. Steiner), il Rosacrucianesimo (M. Heindel), la Fratellanza Bianca Universale (O.M. Aivanhov), i Volontari del Bene (A. Rotondi).
Non è stato trascurato nemmeno l'esame di alcune correnti di sapere scientifico, con i più recenti aggiornamenti riguardanti le evoluzioni conoscitive finora raggiunte. Ci si riferisce, in particolare, all'emergente nuovo sistema conoscitivo rivolto alla comprensione degli organismi viventi denominato "teoria dei sistemi dinamici", o "teoria della complessità", o "dinamica di rete".
Si tratta, come noto, di una nuova interpretazione scientifica della vita - proposta da Fritjof Capra, Gregory Bateson, Humberto Maturana, e Francisco Varela - riguardante i sistemi viventi, ritenuti sempre strettamente interconnessi ed interdipendenti tra loro. E' un nuovo paradigma che esprime una visione olistica del mondo vivente, visto come un "insieme integrato" (e non più come un "insieme di parti separate") in cui vi è una fondamentale interdipendenza di tutti i processi vitali.
Un aspetto fondamentale che, comunque, l'autore intende fin d'ora sottolineare è che questo libro è stato scritto con l'intento di aiutare il lettore a riflettere personalmente su alcuni problemi fondamentali della vita, senza voler in alcun modo fornire soluzioni preconfezionate, valide per tutti.
L'autore ha progressivamente conseguito, e consolidato nel tempo, tale personale convincimento e la maggior parte delle considerazioni esposte in questo libro sono tratte dalle proprie esperienze, sensibili e sovrasensibili, scaturenti da una continua introspezione.
Tali esperienze interiori sono progressivamente maturate anche attraverso molteplici riflessioni sulle letture effettuate nel corso degli anni, riguardanti soprattutto le principali correnti di pensiero orientale, quali l’Induismo, il Buddismo, il Taoismo, il Sufismo, nonché vari scritti occidentali riguardanti il Platonismo e il Neo-Platonismo (principalmente Socrate, Plotino, Agostino), la Teosofia (E.P. Blavatsky, A. Besant, A. Bailey, C.W. Leadbeather), l’Antroposofia (R. Steiner), il Rosacrucianesimo (M. Heindel), la Fratellanza Bianca Universale (O.M. Aivanhov), i Volontari del Bene (A. Rotondi).
Non è stato trascurato nemmeno l'esame di alcune correnti di sapere scientifico, con i più recenti aggiornamenti riguardanti le evoluzioni conoscitive finora raggiunte. Ci si riferisce, in particolare, all'emergente nuovo sistema conoscitivo rivolto alla comprensione degli organismi viventi denominato "teoria dei sistemi dinamici", o "teoria della complessità", o "dinamica di rete".
Si tratta, come noto, di una nuova interpretazione scientifica della vita - proposta da Fritjof Capra, Gregory Bateson, Humberto Maturana, e Francisco Varela - riguardante i sistemi viventi, ritenuti sempre strettamente interconnessi ed interdipendenti tra loro. E' un nuovo paradigma che esprime una visione olistica del mondo vivente, visto come un "insieme integrato" (e non più come un "insieme di parti separate") in cui vi è una fondamentale interdipendenza di tutti i processi vitali.
Un aspetto fondamentale che, comunque, l'autore intende fin d'ora sottolineare è che questo libro è stato scritto con l'intento di aiutare il lettore a riflettere personalmente su alcuni problemi fondamentali della vita, senza voler in alcun modo fornire soluzioni preconfezionate, valide per tutti.
Read more from Otello Carli
Dall'invisibile al visibile. Dalla malattia alla guarigione. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSpirito e materia_Rinascite e universi paralleli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilastrocche e ritornelli per bambini cresciutelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDizionario_Sillabario Paracultur_letterario Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal cielo alla terra. Dalla terra al cielo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCancro: malattia e guarigione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStato di sogno, risveglio e illuminazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCosa, vale? Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Lo scopo della vita
Related ebooks
Aforismi sulla saggezza nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMiti e misteri dell'antico Egitto (tradotto) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Terzo Occhio: Organo dell’immaginazione creatrice Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDall'eremo: Lettera ai fratelli delle chiese d’oriente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'anima, la natura e la saggezza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer lo "Spirito" della "revoluzione". Il concetto di infinito nella filosofia di Giordano Bruno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAncor meglio tacendo: La preghiera cristiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Ombre delle Idee: De Umbris Idearus Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere morali a Lucilio (Tradotto): Epistole scelte per la serenità nella vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Canto di Atlantide Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl valore della solitudine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Viaggio Mistico (Risalat al-Anwar) Rating: 1 out of 5 stars1/5Diari intimi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiscepoli nella luce di Michele: Scritti sulla storia spirituale dell’umanità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Graal custodito dai Templari: La Luce del cielo notturno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'insegnamento Tradizionale ricevuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fonte: Un percorso di fede fra la Fonte Q e le Scritture Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita oltre il mondo fisico: Visioni e profezie del mistico Jakob Lorber Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Sacro Potere della Benedizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMalattia e filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl pettine e la brocca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'uomo di Pechino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa psicologia della meditazione indiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMarte contro Venere: Storie vere e altre complicazioni dall'Universo Rosi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnubi Magazine N° 2: Gennaio-Febbraio 2019 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Combattimento Spirituale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Beatrice di Dante: Primo Ragionamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie del buon Dio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Sacro Graal Salvezza dell'Umanità Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Philosophy For You
Liberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsZibaldone Rating: 4 out of 5 stars4/5Putin e la Filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl linguaggio della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosofia in sintesi, anno quinto Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Principe Rating: 5 out of 5 stars5/5Le vie dell’occulto Rating: 5 out of 5 stars5/5Le Metamorfosi: L'Asino d'Oro Rating: 5 out of 5 stars5/5L'arte di conoscere se stessi. Pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSimbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratings