Ebook462 pages3 hours
Scuola dell'infanzia e prospettiva zerosei
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La scuola dell’infanzia è un vero ‘gioiello di famiglia’ del sistema educativo italiano. La scuola statale ha da poco compiuto i suoi primi cinquant’anni ed ha ampliato un paesaggio ove erano già presenti le scuole dei Comuni e quelle private. Il progetto educativo usufruisce di INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (d.m. 254/2012), i cui ‘campi di esperienza’ si innestano su ORIENTAMENTI educativi di grandi tradizioni pedagogiche.
Ora la scuola per i bambini dai 3 ai 6 anni è invitata a misurarsi con la prospettiva “zerosei” (d.lgs. 65/2017) per costruire un sistema integrato di servizi educativi (Asili nido) e scuole dell’infanzia, rispettosi comunque delle loro identità.
Il libro presenta saggi di inquadramento, ipotesi di lavoro sui campi di esperienza e, soprattutto, un repertorio di trenta parole-chiave commentate, che rappresentano il lessico di base che accomuna e arricchisce la professionalità di educatori e insegnanti. Il volume è stato scritto da 36 autori (dirigenti scolastici, ispettori, docenti universitari, pedagogisti e soprattutto docenti) che rappresentano la ‘voce viva’ della scuola dell’infanzia italiana. Il coordinamento dell’opera è stato curato da Giancarlo Cerini (direttore della “Rivista dell’istruzione” e coordinatore di “Scuola7.it), da Cinzia Mion (formatrice, psicologa, del Forum veneto delle associazioni professionali della scuola) e da Giovanna Zunino (già insegnante di scuola dell’infanzia e membro dei comitati scientifici di Proteo Fare Sapere e ZeroseiUp).
Ora la scuola per i bambini dai 3 ai 6 anni è invitata a misurarsi con la prospettiva “zerosei” (d.lgs. 65/2017) per costruire un sistema integrato di servizi educativi (Asili nido) e scuole dell’infanzia, rispettosi comunque delle loro identità.
Il libro presenta saggi di inquadramento, ipotesi di lavoro sui campi di esperienza e, soprattutto, un repertorio di trenta parole-chiave commentate, che rappresentano il lessico di base che accomuna e arricchisce la professionalità di educatori e insegnanti. Il volume è stato scritto da 36 autori (dirigenti scolastici, ispettori, docenti universitari, pedagogisti e soprattutto docenti) che rappresentano la ‘voce viva’ della scuola dell’infanzia italiana. Il coordinamento dell’opera è stato curato da Giancarlo Cerini (direttore della “Rivista dell’istruzione” e coordinatore di “Scuola7.it), da Cinzia Mion (formatrice, psicologa, del Forum veneto delle associazioni professionali della scuola) e da Giovanna Zunino (già insegnante di scuola dell’infanzia e membro dei comitati scientifici di Proteo Fare Sapere e ZeroseiUp).
Read more from Giancarlo Cerini
Passa... parole: Chiavi di lettura delle indicazioni 2012 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna certa idea di valutazione: Apprendimenti, insegnanti, scuole, sistema Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Scuola dell'infanzia e prospettiva zerosei
Titles in the series (5)
Psicologia e didattica in classe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl nuovo ruolo dell'Educatore di Plesso: Ricerca sul campo e indicazioni operative Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEliminare il caos in classe: Con casinometro, mindfulness e neuroscienze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScuola dell'infanzia e prospettiva zerosei Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related ebooks
Programmi d'intervento precoce basati sulle evidenze scientifiche nei disturbi dello spettro autistico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA scuola dopo la Covid-19: Non torniamo indietro, andiamo avanti! Riflessioni e idee per una scuola a misura di bambini e ragazzi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia Speciale, Medicina, Tecnologia. Territori comuni, specificità e intrecci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsINSEGNARE A COMUNICARE FRASI ED EMOZIONI AL BAMBINO CON AUTISMO. Aspetti Educativi nei Bisogni Speciali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa ricerca pedagogica nell'Italia contemporanea: Problemi e Prospettive Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe arti e il gioco nelle strategie educative dell’inclusione: Atti del Convegno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBes e attività motorie inclusive: Proposte didattiche operative Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl benessere del bambino da 0 a 6 anni: Come orientarsi tra alimentazione, gioco e cure parentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCrescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mediazione pedagogica: Un percorso da Socrate a Reuven Feuerstein Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia e Vita 2019/1: Infanzia e Educazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria dell’Inclusione scolastica in Italia: Lettura pedagogica della normativa Rating: 5 out of 5 stars5/5Disturbi? Quali disturbi?: Manuale elementare di consigli pratici per genitori, insegnanti e non solo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1 SCRITTURA E LETTURA nella storia e nell'educazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'apprendimento del numero attraverso l'attivazione di sensi e scritture diverse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPianeta scuola. Per una didattica delle competenze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe parole dell'inclusione e la didattica inclusiva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa comunicazione interpersonale e intergenerazionale nell’era 4.0 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scuola difficile: Interventi 2015-2021 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa ricchezza nell’educazione: Il capitale sociale e umano degli educandati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicologia e didattica in classe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiscoprire l’autorità: Come educare alla libertà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLimiti e regole: brutte, ma buone! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE se poi prende il vizio?: Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini Rating: 5 out of 5 stars5/5Pedagogia, Relazione d'aiuto e persona anziana: L’accompagnamento personalizzato nelle residenze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI compiti fanno male Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo Yoga nelle Scuole Primarie Attraverso la Danza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaria Montessori: Educazione e Pace: Atti del convegno internazionale del 3 ottobre 2015 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
65 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5