Ebook111 pages1 hour
Non c’è più religione?
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Come è cambiata la religione negli ultimi decenni? Qual è il sentimento prevalente tra chi si dichiara religioso ma vive in una società secolarizzata dove la scienza e la tecnologia hanno portato grandi miglioramenti nelle condizioni di vita? E come affrontano i credenti il tema dei diritti civili?
Questi e molti altri, tra cui le questioni teologiche che emergono dalle scritture sacre, sono i temi che affronta in questo breve saggio Vittorio Savini, con il ricorso ampio a citazioni di altri autori, in genere piuttosto critici verso la visione cristiana.
Un credo, quello cristiano, che storicamente ha generato più di una contraddizione, ma che ancora oggi raccoglie nel mondo un consenso piuttosto ampio, motivato da fattori che poco hanno a che fare con la ragione e la logica. Si può dunque continuare a credere a un Dio unico e ai dogmi della Chiesa cattolica al giorno d’oggi? Cosa comporta in termini pratici e di morale personale?
Vittorio Savini è nato a Russi di Romagna nel 1943. Laureato in ingegneria civile idraulica all’Università di Bologna, è stato libero professionista fino al 2003. Appassionato di scienza, suona l’armonica in un gruppo di musica irlandese. Ama lo sport, che ha praticato soprattutto da giovane, e i viaggi. Ama coltivare le amicizie, la convivialità a base di braciole di castrato e cozze dell’Adriatico, con vino Prosecco e Franciacorta. Ha amici in Francia, Germania, Irlanda e Scozia. Ha di recente pubblicato per Albatros Il Filo un libro dal titolo L’universo deterministico.
Questi e molti altri, tra cui le questioni teologiche che emergono dalle scritture sacre, sono i temi che affronta in questo breve saggio Vittorio Savini, con il ricorso ampio a citazioni di altri autori, in genere piuttosto critici verso la visione cristiana.
Un credo, quello cristiano, che storicamente ha generato più di una contraddizione, ma che ancora oggi raccoglie nel mondo un consenso piuttosto ampio, motivato da fattori che poco hanno a che fare con la ragione e la logica. Si può dunque continuare a credere a un Dio unico e ai dogmi della Chiesa cattolica al giorno d’oggi? Cosa comporta in termini pratici e di morale personale?
Vittorio Savini è nato a Russi di Romagna nel 1943. Laureato in ingegneria civile idraulica all’Università di Bologna, è stato libero professionista fino al 2003. Appassionato di scienza, suona l’armonica in un gruppo di musica irlandese. Ama lo sport, che ha praticato soprattutto da giovane, e i viaggi. Ama coltivare le amicizie, la convivialità a base di braciole di castrato e cozze dell’Adriatico, con vino Prosecco e Franciacorta. Ha amici in Francia, Germania, Irlanda e Scozia. Ha di recente pubblicato per Albatros Il Filo un libro dal titolo L’universo deterministico.
Related to Non c’è più religione?
Related ebooks
Il Cammino Neocatecumenale: Storia e pratica religiosa (Vol. I) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRadici cristiane addio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrasparenza: Una sfida per la Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivoluzione del Concilio: La contestazione cattolica negli anni Sessanta e Settanta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsContro Lutero: Perché non dobbiamo morire protestanti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA peste, fame et bello libera nos: preghiere ed epidemie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCibo, religione e diritto. Nutrimento per il corpo e per l'anima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cristianesimo e la religione di domani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCon ispirazione cristiana nella realtà sociale: Articoli su «Regnum Christi» dal 1946 al 2006 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDa Bergoglio a Francesco: Un pontificato nella storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSocietà secolare e Diritto: Percorsi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNo go zone. Quello che non vi dicono sull'immigrazione di massa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGioventù Studentesca: Storia di un movimento cattolico dalla ricostruzione alla contestazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCristianità: Dalla periferia al centro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer carità e per giustizia: Il welfare delle parrocchie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChiesa e salute mentale: Cultura del provvisorio, scarti e nuovi poveri: il disagio psichico al tempo della tecnoliquidità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLettere di un prete modernista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFrancesco, il Papa più amato dai non-cattolici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCattolici Uniti: Il nostro progetto per benedire un’Italia nuova: La politica è dottrina sociale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'intervento personale di Dio - Terzo Libro di quattro della serie: Harmaghedon universale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCompendio di pastorale della salute: Tutto esordisce con il Vangelo… Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa bioetica in Italia: Da una storia di battaglie etico-politiche a spiragli di dialogo tra pensiero cattolico e pensiero laico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon credenza e società Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVerità o tradizione?: Gli insegnamenti della Chiesa Cattolica Romana alla luce della Parola di Dio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA sua immagine: Figli di Dio con disabilità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRiforma e modernità: Prospettive e bilanci a 500 anni dalle Tesi di Lutero Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlle radici della comunità cristiana: liturgia, catechesi, carità per vivere insieme Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer un Osservatorio delle Povertà in Romagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Vecchio Cattolicesimo in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI dieci momenti che hanno cambiato la storia della chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
General Fiction For You
Il piacere Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Diario di Anne Frank Rating: 4 out of 5 stars4/5Ulisse Rating: 4 out of 5 stars4/5La coscienza di Zeno Rating: 3 out of 5 stars3/5Faust Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNovelle per un anno Rating: 5 out of 5 stars5/5I fratelli Karamazov Rating: 4 out of 5 stars4/5La metamorfosi e tutti i racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI romanzi, le novelle e il teatro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa tomba e altri racconti dell'incubo Rating: 3 out of 5 stars3/5Confessioni di uno psicopatico Rating: 4 out of 5 stars4/5Il maestro e Margherita Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Tutte le opere / Opera omnia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMi chiamo Freddie Mercury Rating: 2 out of 5 stars2/5Opere Complete di Italo Svevo (Italian Edition) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConfessioni di un prof Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNanà Rating: 3 out of 5 stars3/5Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio Rating: 4 out of 5 stars4/5Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro dell'inquietudine Rating: 4 out of 5 stars4/5