Ebook301 pages3 hours
Nel mondo della musica. Vol. 3 - Tomo I. Da sant’Agostino ai Trovatori
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il racconto dei primi secoli della cristianità, proprio mentre nasce la nostra musica, vede protagonisti: i Padri della Chiesa e il loro pensiero sulla musica; gli anonimi monaci che nel corso dei secoli han dato forma e conservato l’inestimabile repertorio del canto gregoriano, e che nel contempo hanno inventato e praticato le prime forme musicali profane; le prime manifestazioni di un nuovo modo di far musica, destinato ad un clamoroso futuro, la polifonia; i dotti teorici che costruiscono complessi sistemi per cercare di dominare l’immenso regno dei suoni. Sono momenti fondamentali, che influenzeranno il corso della storia della musica, fino ai giorni nostri, e fino al nostro stesso moderno pensiero musicale. Si tratta proprio di un racconto, che certo non disdegna di soffermarsi nell’analisi di alcuni brani di quel lontano passato, ma che procede avendo cura di osservare all’opera i musicisti, la musica e il contesto in cui nasce e cresce. Il libro può essere gustato dagli addetti ai lavori, ma risulterà gradevole (o addirittura utile…) senza difficoltà anche a chi musicista propriamente non è.
Read more from Emiliano Buggio
Tesina. Norme, prassi e miti del colloquio d’esame Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNel mondo della musica. Vol. 3 - Tomo II. L’epopea della polifonia (dal Trecento al Seicento) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNel mondo della musica. Vol.3 - Tomo III. Opera e musica strumentale tra Sei e Settecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Nel mondo della musica. Vol. 3 - Tomo I. Da sant’Agostino ai Trovatori
Related ebooks
L’estetica della forma musicale in Eduard Hanslick Rating: 5 out of 5 stars5/5Storia musicale della mano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGeneri musicali del XX secolo: Viaggio attraverso gli stili e i protagonisti di un florido secolo musicale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XI-XII) - Musica (31): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 31 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - Il Vicino Oriente - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 4 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiccolo Glossario Sinottico Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Quattrocento - Musica (43): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 43 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Novecento - Musica (73): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 68 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe avanguardie musicali nazionali ed internazionali ed il socialism Rating: 5 out of 5 stars5/5Il tempo di una canzone: Saggi sulla popular music Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa musica nell’estetica di Pareyson Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsWilhem Furtwangler in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Musica (37): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 37 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio all'interno della Musica Rating: 5 out of 5 stars5/5Invito alla musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’espressività come modello interpretativo dell’esperienza musicale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrammatica della musica, grammatica della percezione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSuono e parola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Ottocento - Musica (67): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 62 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Settecento - Musica (61): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 56 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvito all'opera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Musica nelle principali scuole di psicologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - La civiltà greca - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 11 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - La civiltà romana - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 18 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProcesso al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5L'invecchiamento della nuova musica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMusicalmente Rating: 5 out of 5 stars5/5
Music For You
La Mappa segreta del Chitarrista Felice: Guitar Mindfulness® Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome trovare le note sulla tastiera della chitarra Rating: 3 out of 5 stars3/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Musicalmente Rating: 5 out of 5 stars5/5corso di armonia e arrangiamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProcesso al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Rating: 5 out of 5 stars5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5Canto e postura, principi posturali ed osteopatici al servizio del cantante Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Tecnica Moderna per Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5Compendio della Musica Occidentale Rating: 5 out of 5 stars5/5Suonare il pianoforte (Tradotto): Con domande e risposte sul pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5Piccolo Glossario Sinottico Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Quaderni Musicologici - Armonia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings