Ebook203 pages2 hours
Ipazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina
By Nicola Bizzi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
In una giornata di Marzo di milleseicentotre anni fa, ad Alessandria d’Egitto, un’orda di monaci fanatici istigati dal Patriarca Cirillo, violentava e faceva a pezzi una donna, passata alla storia come Ipazia di Alessandria: una stimata filosofa e scienziata, ma soprattutto una grande Iniziata.
Sia gli esecutori che i mandanti di questo efferato delitto restarono impuniti, perché ormai già da tempo, sia in Egitto che nelle altre province dell’Impero, il vento era cambiato ed era stata imposta una nuova religione costruita ad arte per soddisfare un preciso disegno di dominio e di controllo sociale.
Comprendendo la drammatica deriva sociale alla quale stava assistendo, Ipazia operava incessantemente, con i suoi insegnamenti, per la liberazione dell’umanità dalle proprie catene e rappresentava un fascio di luce capace di squarciare le tenebre dell’oscurantismo, del dogmatismo e dell’ignoranza. Per questo faceva tanta paura e andava a tutti i costi fatta tacere per sempre. Ma alla Chiesa questo non bastò. Troppo vasta era la sua fama per far sì che la memoria di questa donna straordinaria venisse cancellata. Dovette così ricorrere ad una mistificazione, inventando una figura che ne rivestisse, seppur invertite nei contenuti, le principali caratteristiche. Stiamo parlando di Santa Caterina di Alessandria, un personaggio mai esistito, costruito a tavolino per sostituire la figura della grande Filosofa ed Iniziata nell’immaginario collettivo delle future generazioni.
Sia gli esecutori che i mandanti di questo efferato delitto restarono impuniti, perché ormai già da tempo, sia in Egitto che nelle altre province dell’Impero, il vento era cambiato ed era stata imposta una nuova religione costruita ad arte per soddisfare un preciso disegno di dominio e di controllo sociale.
Comprendendo la drammatica deriva sociale alla quale stava assistendo, Ipazia operava incessantemente, con i suoi insegnamenti, per la liberazione dell’umanità dalle proprie catene e rappresentava un fascio di luce capace di squarciare le tenebre dell’oscurantismo, del dogmatismo e dell’ignoranza. Per questo faceva tanta paura e andava a tutti i costi fatta tacere per sempre. Ma alla Chiesa questo non bastò. Troppo vasta era la sua fama per far sì che la memoria di questa donna straordinaria venisse cancellata. Dovette così ricorrere ad una mistificazione, inventando una figura che ne rivestisse, seppur invertite nei contenuti, le principali caratteristiche. Stiamo parlando di Santa Caterina di Alessandria, un personaggio mai esistito, costruito a tavolino per sostituire la figura della grande Filosofa ed Iniziata nell’immaginario collettivo delle future generazioni.
Read more from Nicola Bizzi
I Minoici in America e le memorie di una civiltà perduta Rating: 5 out of 5 stars5/5Eleusi: la via iniziatica della Tradizione Occidentale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn'unica tradizione primordiale? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli Hierà di Eleusi, tra reliquie e “oggetti di potere” Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTradizione e sacralità dei numeri fra macrocosmo e microcosmo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAgrippa e la sua magia secondo Arturo Reghini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArturo Reghini e il senso della realtà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI predatori del manoscritto perduto: Alla ricerca della Germania di Tacito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Via di Eleusi: il percorso di elevazione e i gradi dell'iniziazione ai Misteri Rating: 5 out of 5 stars5/5Atlantide e altre pagine di storia proibita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsErcol, Cibele, Vesta e la Minerva. Le rime di Pietro dei Faitinelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArturo Reghini e la Tradizione Occidentale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'origine egeo-minoica dei Misteri Eleusini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArturo Reghini e la ricerca ermetica di Francesco Maria Santinelli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl primato storico dei Misteri Eleusini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl segreto di Afrodite Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInsorgere è risorgere!: Fiume, 1920: la libertà tradita e la costituzione più bella del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnima Mundi. Il Fuoco Sacro del Rinascimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Estasi Iniziatica. Da Giordano Bruno ad Arturo Reghini Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Ipazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina
Related ebooks
L’Uomo e il suo divenire secondo il Vêdânta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNotovitch e la vita segreta di Gesù Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUmano, troppo umano Rating: 4 out of 5 stars4/5I Veda: La millenaria conoscenza spirituale indiana Rating: 4 out of 5 stars4/5Nuda Storia Moderna Rating: 4 out of 5 stars4/5Ivanhoe Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Libro del Vero Massone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIside e Osiride Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Bibbia Raccontata - Giosuè Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEcce Homo - Come si diventa ciò che si è: Traduzione di Aldo Oberdorfer Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Vangelo dell'infanzia di Gesù Rating: 5 out of 5 stars5/5Arturo Reghini e il senso della realtà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKemet - Storia dell'Antico Egitto Rating: 5 out of 5 stars5/5Imitazione di Cristo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLucifero, il re sumero tradito dal Signore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManetone: La Storia d'Egitto Rating: 5 out of 5 stars5/5La buona battaglia: Apologetica cattolica in domande e risposte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsApprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa consapevolezza filosofica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGesù Beve Red Bull Rating: 5 out of 5 stars5/5Sulla Tradizione Occidentale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNapoli velata e sconosciuta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI predatori del manoscritto perduto: Alla ricerca della Germania di Tacito Rating: 0 out of 5 stars0 ratings