Ebook393 pages1 hour
Quasi poesie
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Storie vere, storie dimenticate.
Storie che Angelo Brambilla raccoglie, sceglie e ripercorre, restituendole al lettore moderno.
In questo Quasi poesie, l’autore sceglie di fare luce su uno dei periodi più bui ma allo stesso tempo più affascinanti della storia dell’umanità, del Medio Evo – e in particolare Alto Medio Evo – che è stata la culla di numerosi personaggi di grande levatura morale e spirituale, oscuri eroi e avvenimenti coperti oggi dalla polvere del tempo, in un percorso cronologico che arriva a toccare sporadicamente anche i giorni nostri.
Angelo Brambilla è nato a Romano di Lombardia (Bg) il 21 Giugno 1974 e vive a Covo (Bg).
Diplomato al Liceo Scientifico F. Lussana di Bergamo e laureato in Storia Moderna all’Università Statale di Milano, tra le varie esperienze lavorative si è occupato di catalogazione libri e servizio di prestito bibliotecario, ma anche di disegno tecnico, catasto, certificazione energetica e stesura perizie presso studio di architettura.
Ha pubblicato la breve recensione Nei meandri della sofferenza, inserita nel volume antologico Quel libro nel cammino della mia vita, Prefazione di Giuseppe Pontiggia, Biblioteche Affori e Dergano Bovisa, Milano, 2000, oltre al breve saggio storico Le famiglie nobili di Soncino nella prima età moderna, Quaderni della Geradadda – 12, Treviglio (Bg), 2006. Nel volume I Gabbiani - Missiomundi, 30 anni di volontariato senza confini, Romano di Lombardia, 2017, ha raccontato la solidarietà concreta e il lavoro dei volontari in Africa e America meridionale.
Dal 2001 scrive per il giornalino parrocchiale di Covo Il Mulino.
Storie che Angelo Brambilla raccoglie, sceglie e ripercorre, restituendole al lettore moderno.
In questo Quasi poesie, l’autore sceglie di fare luce su uno dei periodi più bui ma allo stesso tempo più affascinanti della storia dell’umanità, del Medio Evo – e in particolare Alto Medio Evo – che è stata la culla di numerosi personaggi di grande levatura morale e spirituale, oscuri eroi e avvenimenti coperti oggi dalla polvere del tempo, in un percorso cronologico che arriva a toccare sporadicamente anche i giorni nostri.
Angelo Brambilla è nato a Romano di Lombardia (Bg) il 21 Giugno 1974 e vive a Covo (Bg).
Diplomato al Liceo Scientifico F. Lussana di Bergamo e laureato in Storia Moderna all’Università Statale di Milano, tra le varie esperienze lavorative si è occupato di catalogazione libri e servizio di prestito bibliotecario, ma anche di disegno tecnico, catasto, certificazione energetica e stesura perizie presso studio di architettura.
Ha pubblicato la breve recensione Nei meandri della sofferenza, inserita nel volume antologico Quel libro nel cammino della mia vita, Prefazione di Giuseppe Pontiggia, Biblioteche Affori e Dergano Bovisa, Milano, 2000, oltre al breve saggio storico Le famiglie nobili di Soncino nella prima età moderna, Quaderni della Geradadda – 12, Treviglio (Bg), 2006. Nel volume I Gabbiani - Missiomundi, 30 anni di volontariato senza confini, Romano di Lombardia, 2017, ha raccontato la solidarietà concreta e il lavoro dei volontari in Africa e America meridionale.
Dal 2001 scrive per il giornalino parrocchiale di Covo Il Mulino.
Related to Quasi poesie
Related ebooks
Concentrati sul cromosoma terrestre Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe pellegrine Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl marchese di Niscemi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuadri senza cornice: Versi in libertà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl figlio del diavolo: La vera storia di Dracula Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna vita sprecata: romanzo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPassaggio all'eremo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl grande incontro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEgo te Absolvo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoemi conviviali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vecchia casa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPàntaclo III - La Profezia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPsicosofia: Conferenze Tenute a Berlino dal 1 al 4 Novembre 1910 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDodes Preghier E On Quei Penser: Un Umile Omaggio A Milano E Al Suo Dialetto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuando morirà il silenzio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScritti editi e postumi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida spirituale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRequiem dal buio e dal frastuono Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo specchio tra i mondi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Casa dei Melograni: Oscar Wilde Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa casa dei melograni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTra cielo e terra: Romanzo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'eretico che ho amato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI bevitori di sangue Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Favole della Buona Notte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDalla parte dell'assassino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEbrea? Racconto di una vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDove cielo e terra si baciano: Prefazione di Pierbattista Pizzaballa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEnchiridion - l'antico libro magico di Papa Leone III Rating: 4 out of 5 stars4/5In un perfido incanto. Poesie e riflessioni eretiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Poetry For You
Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmore ed Eros nella Roma antica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Fiori del Male e tutte le poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5Canti di Castelvecchio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanti: Poems / A Bilingual Edition Rating: 4 out of 5 stars4/5Versi d'amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanzoniere Rating: 4 out of 5 stars4/5The Inferno of Dante: A New Verse Translation, Bilingual Edition Rating: 4 out of 5 stars4/5Poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5Verrà la morte e avrà i tuoi occhi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Fiore della Poesia Erotica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le poesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMajakovskij. Poesie d’amore e di rivoluzione Rating: 5 out of 5 stars5/5Tutte le poesie Rating: 4 out of 5 stars4/5I Canti Rating: 4 out of 5 stars4/5Le più belle poesie di Gabriele D'Annunzio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCentootto haiku Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le poesie (La via del rifugio, I colloqui, Le farfalle, Poesie sparse) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie. Gitanjali – Il Giardiniere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHaiku Rating: 0 out of 5 stars0 ratings