Ebook333 pages1 hour
Otello nel laboratorio di Stanislavskij. Introduzione al metodo delle «azioni fisiche»
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
L’avvento del «Metodo» teorizzato ed applicato Stanislavskij, padre della regia e maestro russo, nel mondo dello spettacolo contemporaneo, nel teatro e nel cinema, ha portato una radicale l’evoluzione culturale che si estende ben oltre i confini della recitazione in senso stretto.
Il «metodo» è un fenomeno assolutamente recente, risalente all’inizio del Novecento, quando Kostantin S. Stanislavskij comincia a pensare al teatro come una forma precipua di mimesi della realtà: sulle assi del palcoscenico l’attore deve interpretare la parte inseguendo la verità. Una verità così personale da essere definita sincera: una vera e propria rivoluzione culturale. Sin dall’antichità, la messinscena nella via pratica era curata direttamente da poeti e drammaturghi ma, a partire dalle intuizioni di Stanislavskij, l’idea di teatro e di pièce, di concerto ai grandi mutamenti del Novecento, sono rimesse in discussione: il metodo prima, e il sistema delle «azioni fisiche» poi, hanno segnato la cortina d'incominciamento dell’opera d’arte teatrale odierna.
Ampi margini di applicazione sono stati riscontrati nel particolare della seconda edizione dello spettacolo Otello (1930-33). Il protagonista, invero, solo adesso è considerato alla stregua di un modello sposo novello che può servirsi, oltre che della vita anteriore - o sottotesto - della bentrovata fisicità. Resta fermo sempre il convincimento che «la vita fisica del personaggio non sia scindibile da quella spirituale».
Nell'analisi delle azioni fisiche come strumento di comunicazione, attraverso le impostazioni innovative novecentesche, da Mejerchol'd a M. Čechov, passando per Strasberg, Grotowski e il brindisino Barba, «l'attore creativo» potrà essere sempre collocato artisticamente, in ogni luogo, al tempo presente e, allo stesso modo, fuori dal tempo.
Related to Otello nel laboratorio di Stanislavskij. Introduzione al metodo delle «azioni fisiche»
Related ebooks
Opere e Grandi Musicisti in pillole Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutto il teatro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDi un tono apocalittico adottato di recente in filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa commedia dell'arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome si scrive un film: Scrivere cinema 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl canto, maestro di equilibrio: Avvicinarsi al canto con la sapienza del corpo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvito all'opera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Musica: risonanza fra Dio e l'Uomo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVideo in classe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'immaginario polimorfico fra letteratura, teatro e cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XI-XII) - Musica (31): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 31 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIniziazione alla via del canto: Quaderno di sperimentazioni vocali Rating: 5 out of 5 stars5/5Generi musicali del XX secolo: Viaggio attraverso gli stili e i protagonisti di un florido secolo musicale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre Saggi su Goethe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDizionario Cinematografico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOpere di Paul Verlaine - Traduzione di Nicola Cieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei personaggi in cerca d'autore Rating: 4 out of 5 stars4/5La musica nell’estetica di Pareyson Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'opera italiana del Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDanza e Spazio: La metamorfosi dell'esperienza artistica contemporanea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl laboratorio teatrale integrato “Piero Gabrielli”: Elementi di trasferibilità di una prassi alle radici dell’inclusione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa maschera, il potere, la solitudine. Il cinema di Paolo Sorrentino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa musica, ancora e sempre. Arte e vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa danza e l'agitprop: I teatri-non-teatrali nella cultura tedesca del primo Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Musica nelle principali scuole di psicologia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilm e Registi di Oggi e di Ieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHomicide House Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScenografia Scenotecnica e Architettura teatrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Tecnica Moderna per Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/535 Tecniche e Curiosità Mentali Rating: 5 out of 5 stars5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5L’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings