Ebook216 pages2 hours
Il gioiello
Rating: 5 out of 5 stars
5/5
()
About this ebook
Fin dal suo primo apparire, il gioiello non è una semplice espressione di vanità e seduzione, ma associa alla funzione decorativa una moltitudine di significati che lo trasformano a tutti gli effetti in un codice di comunicazione complesso e affascinante.
Esso è da sempre un indicatore di status sociale, sino a tutto il Medioevo è considerato uno strumento di protezione dotato di virtù magiche e a partire dall’età moderna si autodetermina come rappresentazione del gusto individuale in simbiosi col Sistema Moda.
Questo saggio mette a confronto la sua evoluzione merceologica, tecnica e stilistica con i cambiamenti politici, economici e culturali della Grande Storia, non tralasciando di analizzare la figura di chi crea questi manufatti, ovvero l’orefice/gioielliere, colto nel passaggio dalla dipendenza curtense alla libera imprenditoria, dalla dimensione artigiana a quella industriale.
Ma il gioiello è anche un oggetto d’Arte e, se nel Quattrocento s’impone come strumento iconologico per decrittare la ritrattistica coeva, nel Novecento, con l’affermarsi del concetto di design, si fa portavoce di una democratizzazione dello stile e paradossalmente di un fenomeno elitario e sperimentale qual è il “gioiello d’autore”.
In copertina: Gioia da corsetto, primo trentennio del sec. XVIII - Sassari, Museo Diocesano.
Fabrizio Casu è nato a Sassari nel 1980. Ha frequentato il corso di fashion design alla NABA di Milano e si è laureato nel 2005 con qualifica di “esperto e creativo del settore moda”.
Ha svolto docenza di Storia del Costume e Progettazione Moda in scuole pubbliche e private di Sassari, ha organizzato due mostre personali, “Sardinian Gothic” e “Dialogo Alternativo fra Arte e Moda” ed ha partecipato nel 2011 alla Biennale Sardegna, iniziativa promossa dal Padiglione Italia alla 54esima esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia.
È autore dei saggi: Novecento: il secolo della moda e Madonna, vampira postmoderna pubblicati dalla casa editrice Edes nel maggio 2013 e Il lungo viaggio di una chemise pubblicato da Europa Edizioni nell’ottobre 2014.
Esso è da sempre un indicatore di status sociale, sino a tutto il Medioevo è considerato uno strumento di protezione dotato di virtù magiche e a partire dall’età moderna si autodetermina come rappresentazione del gusto individuale in simbiosi col Sistema Moda.
Questo saggio mette a confronto la sua evoluzione merceologica, tecnica e stilistica con i cambiamenti politici, economici e culturali della Grande Storia, non tralasciando di analizzare la figura di chi crea questi manufatti, ovvero l’orefice/gioielliere, colto nel passaggio dalla dipendenza curtense alla libera imprenditoria, dalla dimensione artigiana a quella industriale.
Ma il gioiello è anche un oggetto d’Arte e, se nel Quattrocento s’impone come strumento iconologico per decrittare la ritrattistica coeva, nel Novecento, con l’affermarsi del concetto di design, si fa portavoce di una democratizzazione dello stile e paradossalmente di un fenomeno elitario e sperimentale qual è il “gioiello d’autore”.
In copertina: Gioia da corsetto, primo trentennio del sec. XVIII - Sassari, Museo Diocesano.
Fabrizio Casu è nato a Sassari nel 1980. Ha frequentato il corso di fashion design alla NABA di Milano e si è laureato nel 2005 con qualifica di “esperto e creativo del settore moda”.
Ha svolto docenza di Storia del Costume e Progettazione Moda in scuole pubbliche e private di Sassari, ha organizzato due mostre personali, “Sardinian Gothic” e “Dialogo Alternativo fra Arte e Moda” ed ha partecipato nel 2011 alla Biennale Sardegna, iniziativa promossa dal Padiglione Italia alla 54esima esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia.
È autore dei saggi: Novecento: il secolo della moda e Madonna, vampira postmoderna pubblicati dalla casa editrice Edes nel maggio 2013 e Il lungo viaggio di una chemise pubblicato da Europa Edizioni nell’ottobre 2014.
Read more from Fabrizio Casu
Fine della corsa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNessuno più scrive belle canzoni Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Il gioiello
Related ebooks
L'oro nell'antichità: materiale, storia ed arte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI monumenti esoterici d'Italia Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Disegno del Gioiello Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVintage life: Le stagioni della moda indossate tutti i giorni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro delle gemme Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del costume e della moda: La moda in Occidente dagli Egizi al 2020 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEleganza senza tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVOGUEABOLARIO - Le Parole della Moda Rating: 4 out of 5 stars4/5Un anno di sartoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa moda italiana nel XV secolo. Abbigliamento e accessori Rating: 5 out of 5 stars5/5Borsalino: La vera storia del cappello più famoso del mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsResine poliesteri ed epossidiche. Cosa sono, come usarle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’ABC del vetrinista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida al completo da uomo: Come riconoscere il giusto abito per ogni uomo e per ogni occasioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa linea etrusca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEleganza: La guida dello stile maschile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsModa e Colore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida alla cura degli accessori: Guida pratica alla cura degli accessori maschili (gioielli, orologi, occhiali e altro) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDesign: Una storia sbagliata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida alle scarpe eleganti da uomo: Guida ai principali modelli di scarpe eleganti da uomo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings65 regole dell'eleganza maschile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLavorare a Maglia per Principianti Rating: 5 out of 5 stars5/5Guida alla cura delle cravatte: Guida pratica alla cura delle tue crav Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFare i cosmetici naturali è facile: 100 ricette per lei e per lui Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIrezumi, il Tatuaggio Giapponese - I Significati del tatuaggio giapponese e il Metodo di Disegno in Stile Irezumi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa storia dei colori: Il significato e l'uso dei colori dall'antica Grecia a oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuella sporca tartina: Strategia digital e organizzazione di eventi per il tuo brand Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli stili architettonici del '900: Spiegati agli stupidi Rating: 5 out of 5 stars5/5Vendere Handmade: Una guida completa per trasformare la tua passione in professione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl lungo viaggio di una chemise Rating: 5 out of 5 stars5/5
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings