Ebook282 pages4 hours
Non abbiate paura della verità!: Giovanni Paolo II e la Veritatis Splendor
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Pochi mesi prima della sua morte il cardinale Carlo Caffarra ha detto francamente che “bisogna essere ciechi per non vedere la confusione nella Chiesa”. La confusione, disorientamento, smarrimento dell’uomo d’oggi non è solo il contesto in cui vive la Chiesa, ma qualcosa la sta penetrando. Le varie crisi d’oggi (esistenziale, economica, culturale, politica, etica) contagiano anche la Chiesa. Essa le vive e subisce sul piano della fede, dei sacramenti e della pastorale. Dove sta la causa di tutto ciò? Nel distogliersi dalla verità: nel tremendo e voluto accecamento dell’uomo che lo allontana dalla verità. Questo accade quando l’uomo stesso pretende di essere padrone della verità fino a voler annichilirla, il che inevitabilmente lo conduce all’auto-distruzione. La Veritatis Splendor (1993) è l’enciclica di Giovanni Paolo II in cui il santo papa, già 25 anni fa aveva precisamente diagnosticato la malattia dell’attuale civiltà, anche quella cattolica, che si chiama la “menzogna” ed assume le forme di relativismo, individualismo, agnosticismo ecc. Giovanni Paolo II, come Giovanni Battista nel Vangelo, indica la Verità rivelatasi nella Persona di Cristo. Pertanto papa Wojtyła riprende e ribadisce l’esistenza della Verità Unica, Universale, Non negoziabile, accessibile a tutti, la Quale di persona è venuta incontro all’uomo nell’evento dell’Incarnazione. Lo splendore di Cristo-Verità, nell’oscuro labirinto delle migliaia delle più raffinate forme retoriche offerte dall’odierna civiltà, si presenta come l’unica Luce che illumina all’uomo il suo mistero, la sua altissima dignità, la verità da conoscere, la via da percorrere, i comandamenti da osservare e i valori inviolabili da rispettare.
Maksym Adam Kopiec, sacerdote polacco dell’Ordine dei Frati Minori francescani, nato in Polonia nel 1971. È docente alla Pontificia Università Antonianum a Roma. Tra le sue pubblicazioni: Il Logos della fede. Tra ragione, rivelazione e linguaggio (Roma 2014), Francescanesimo e contemporaneità (co-editore, Roma 2014), L’evangelizzazione nel recente magistero dei papi (Terni 2016), Cristianesimo e religioni. Verso un inclusivismo cristologico-trinitario (Roma 2016), In principio era il Verbo… Commento pastorale e spirituale – Anno “A” (Terni 2016), Umanesimi laici e Cristianesimo umanistico. La missione profetica, apologetica e dialogica della teologia (Roma 2017), E il Verbo era Dio… Commento pastorale e spirituale – Anno “B” (Terni 2017).
Maksym Adam Kopiec, sacerdote polacco dell’Ordine dei Frati Minori francescani, nato in Polonia nel 1971. È docente alla Pontificia Università Antonianum a Roma. Tra le sue pubblicazioni: Il Logos della fede. Tra ragione, rivelazione e linguaggio (Roma 2014), Francescanesimo e contemporaneità (co-editore, Roma 2014), L’evangelizzazione nel recente magistero dei papi (Terni 2016), Cristianesimo e religioni. Verso un inclusivismo cristologico-trinitario (Roma 2016), In principio era il Verbo… Commento pastorale e spirituale – Anno “A” (Terni 2016), Umanesimi laici e Cristianesimo umanistico. La missione profetica, apologetica e dialogica della teologia (Roma 2017), E il Verbo era Dio… Commento pastorale e spirituale – Anno “B” (Terni 2017).
Related to Non abbiate paura della verità!
Related ebooks
Pienezza di vita: Teologia a partire dai vissuti credenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOra Santa a Cristo Re Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGioia e periferie: Dalla Evangelii Gaudium di Papa Francesco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPer difendere la propria fede Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Serva di Dio Luisa Piccarreta: Una mistica per i nostri tempi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl concilio “tradotto” in italiano. Vol. 1 Vaticano II, Episcopato italiano, recezione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDives in Misericordia (Enciclica): Enciclica sulla Divina Misericordia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVerità o tradizione?: Gli insegnamenti della Chiesa Cattolica Romana alla luce della Parola di Dio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'espressione «Ecclesia Christi subsistit in Ecclesia Catholica» Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPaolo VI: Fedele a Dio, fedele all'uomo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIncontro al Risorto: Lettera pastorale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEcclesiologia Dal Vaticano II: Studi in onore di Cettina Militello Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAd Catholici Sacerdotii (Lettera Enciclica) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna perla dai mille riflessi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLiberi per amare: È possibile vivere i consigli evangelici nel mondo? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome nasce e come vive una comunità cristiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del Cristianesimo Vol.1: Evo antico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl pastore e i lupi: Ricordando Benedetto XVI Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLampada per i miei passi è la tua parola Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa sacra scrittura e san Lorenzo Giustiniani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSotto attacco: La scure di revisionisti e censori sui beati e i santi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLutero e il diritto: Certezza della fede e istituzioni ecclesiali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMonachesimo, ponte tra le religioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl messaggio Tradito: Il contrasto insanabile tra Gesù e il cristianesimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRadicalità evangelica: Nulla e nessuno anteporre all’amore di Cristo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivoluzione copernicana dell'ecumenismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVocabolario della vita consacrata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'altro Vaticano II: Voci da un Concilio che non vuole finire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMeum ac vestrum sacrificium: Introduzione alla Messa Tridentina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsContro Lutero: Perché non dobbiamo morire protestanti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome Armonizzare una Melodia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiccolo viaggio nello studio del Pianoforte Rating: 5 out of 5 stars5/5