La Conquista della Felicità: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana - Vol. IV
By Giano Rocca
()
About this ebook
La ricerca della felicità, non intesa come individuale lotta alla ricerca perenne dei modi per allontanare la personale infelicità, ma come realizzazione di una condizione stabile, cosciente e condivisibile, richiede la conoscenza approfondita del faticoso cammino, compiuto dalla specie umana, per salire i gradini della civilizzazione, conquista mai definitiva, ma sempre in pericolo e con il baratro incombente della regressione, presente nella prospettiva dell’evoluzione storica. Alcuni filosofi (come, ad esempio Esiodo) hanno teorizzato un “età dell’oro”, affermando che sia esistita in un lontano passato della storia umana, intesa come età della felicità: identificata da alcuni filosofi successivi, come le “stato di natura”, e da molte religioni con il “Giardino dell’eden”. Occorre demitizzare questa concezione, ed indagare, correttamente, la realtà delle primordiali società, appannaggio di tutte le specie viventi, ad un certo stadio dell’evoluzione. Questo è stato fatto in questo volume, analizzando, poi, il formarsi di società più complesse o dotate di strutture, che a nostro modo di vedere, costituiscono, per ogni grande tipologia organizzativa, uno specifico universo strutturale a sé stante, che rappresenta, anche, un più alto livello, nella conquista della civiltà: un più alto livello della civilizzazione, caratterizzato da un più alto grado di individualizzazione dei singoli, ed una più migliore possibilità di espressione dell'individuale, naturale, bisogno di socialità. Questi progressi, che hanno richiesto, per essere realizzati, svariati millenni, se non addirittura, una mutazione biologica e fisiologica profonda, frutto della generale evoluzione delle specie, non ha ancora soddisfatto il sogno di rendere realizzabile una società effettivamente coerente con la natura umana, così come si manifesta in ogni singolo individuo, poiché la attuali società statuali non consentono affatto di realizzare il sogno di una vita autenticamente felice, e basata sulle scelte consapevoli e responsabili di ciascun individuo che aderisca, con scelta volontaria e consapevole, ad una specifica società. Le modalità organizzative di una società siffatta appaiono così lontane dalle capacità organizzative e comunicative dei contemporanei, da far supporre che si debba attendere una invasione benefica di alieni più evoluti, oppure l’ulteriore evoluzione della cibernetica, che sia in grado di creare androidi, così evoluti da poter essere definiti “figli dell’uomo”, che ci possano insegnare una nuova modalità di comunicazione interpersonale, una nuova moralità ed una maggiore consapevolezza di noi stessi e della effettiva condizione storica in cui ci troviamo a vivere. Noi, tuttavia, non disperiamo, con l’applicazione del metodo scientifico, adattato allo studio degli esseri umani e delle relazioni sociali, di potere creare un progetto di organizzazione sociale, che consenta la realizzazione del sogno perenne degli esseri umani: una condizione di felicità consapevole, duratura e progressiva, frutto di un modello organizzativo che risolva il perenne conflitto tra gli individui e la collettività.
Giano Rocca
Giano Rocca was born in a small village in the Langhe, called Roccaverano, from parents of humble origins. After completing his primary school studies, he moved to Turin, where he attended secondary school and the University, enrolling in the Faculty of Letters and Philosophy. He was a pupil of the political philosopher Norberto Bobbio. He attended school institutions supporting himself with his work, employed by the large local industry, then called "FIAT". His interests can be summarized in the study of "social" and "human" sciences, although he soon realized that knowledge in these sectors had not yet reached the episteme of science. He was primarily determined to carry out an analysis of history capable of compensating for the gaps and contradictions of current conceptions and, in particular, of Marxist analysis, whose alleged "scientific essence" has been falsified by the anti-communist revolutions that have occurred in the Soviet Union and in the countries of realized Socialism, especially in Eastern Europe. The published books aim to provide an overall view of the human condition, with particular attention to the historical reality of societies based on statehood, analyzing them in their structural complexity and their historical dynamics, to identify the possible outcome of human evolution itself. He developed the concept of degrees of civilizing, identifying the fifth level of civilizing in the "closed societies", or feudal ones, while in the "open societies", or mercantile ones, he identified the sixth level of civilizing. The sixth level of civilizing, however, appears neither irreversible, nor automatically a harbinger of further progress, which progress can only come from a metamorphosis, or palingenesis, of the human condition, which undermines the very presuppositions of organic-stratified societies, of to which the societies based on statehood, as a whole, are but the most advanced examples. To accomplish this palingenesis, neither the "class struggle" nor the social and political revolutions are suitable. It is necessary to rethink, in depth, the causes of the formation of the historical structural reality and, once the remedies have been identified, apply them to individuals and their inter-personal relationships, a premise for overcoming the conflict between individuality and sociality, defined by philosophers as the great "social problem". It is necessary to lay the foundations for the planning and creation of a sociality consistent with the most authentic nature of individuals, enhancing, and not sacrificing, their individualization. This is achieved by creating nuclei of a new type of society, which is able to fully satisfy the basic needs of individuals and their need for progress of the level of civilizing. This new type of company can be defined: SOCIETY SOCIALITARIAN.
Read more from Giano Rocca
L'Origine dell'Infelicità: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana Vol. III Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Volti di Belial: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana - Vol. V Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Senso Ultimo dell'Esistena Umana:Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana: Vol. I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSimbiosi tra Amore e Razionalità: Come Realizzare il Settimo Livello della Civilizzazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFelicità Apparente e Felicità Effettiva: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana - Volume IX Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScimmia Nuda od Essere Felice e Realizzato: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana - Vol. III Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Senso della Vita nel Processo di Umanizzazione: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione ed alla Natura Umana - Vol. 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Essere Umano e la Realtà Strutturale Storica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Storiografia: dall'Agiografia alla Prognostica - Sezione I - Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana - Vol. VII Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDei e Demoni: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana - Vol. II Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl destino dell'umanità: Il metodo scientifico applicato alla condizione umana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Relatività Nella Storia: La Curvatura Del Tempo Storico - Il Metodo Scientifico Applicato Alla Condizione Umana - Vol.: VI Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to La Conquista della Felicità
Related ebooks
Pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Minoici in America e le memorie di una civiltà perduta Rating: 5 out of 5 stars5/5Gli Studi Culturali Rating: 5 out of 5 stars5/5Estetiche della verità. Pasolini, Foucault, Petri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGender. La silenziosa "peste" che si sta diffondendo nel XXI secolo. Solo se la conosci ti puoi difendere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa fine dell'uomo: Una controapocalisse femminista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMafia e Cultura Mafiosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli intellettuali e l'organizzazione della cultura: I Quaderni del Carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli intellettuali e l'organizzazione della cultura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPerturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Risorgimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa natura delle cose: tra fisica quantistica e filosofia: Ciò che Platone sapeva ed Einstein non riuscì mai a capire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArchitettura PostDecostruttivista (Vol. 1): La linea della complessità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLE LOGICHE DELLE ORGANIZZAZIONI Potere, leadership, cultura, comunicazione e gruppi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Novecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 74 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDei e Demoni: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana - Vol. II Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScimmia Nuda od Essere Felice e Realizzato: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana - Vol. III Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl destino dell'umanità: Il metodo scientifico applicato alla condizione umana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl materialismo storico e la sociologia generale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Storiografia: dall'Agiografia alla Prognostica - Sezione I - Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana - Vol. VII Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Senso della Vita nel Processo di Umanizzazione: Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione ed alla Natura Umana - Vol. 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrasformazione della democrazia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita perfetta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Relatività Nella Storia: La Curvatura Del Tempo Storico - Il Metodo Scientifico Applicato Alla Condizione Umana - Vol.: VI Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe facce del cristallo Damanhur Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSociologie e sociologi nella pandemia: Teoria, analisi e confronti nel Servizio Sanitario Nazionale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVideo Web Armi: Dall'immaginario della violenza alla violenza del potere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGlobalizzazione culturale e rivalutazione dell'identità etnica Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Social Science For You
Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Arte di Comunicare Rating: 5 out of 5 stars5/5