Ebook98 pages1 hour
Se tu conoscessi il dono di Dio: Il liturgista risponde
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Le domande che i fedeli pongono al liturgista in questo libro riguardano un po’ tutto: dalla veglia di Natale alla Via Crucis, dalle feste patronali alla settimana per l’unità dei cristiani. Inoltre molti desiderano entrare nel dettaglio delle questioni, interrogandosi in modo sempre più specifico. Per esempio: che cos’è precisamente un rito e quali sono le sue componenti? Chi gestisce le regole della liturgia rinnovata? Qual è l’importanza dell’abito sacerdotale? Che fine ha fatto la liturgia delle ore?
Il pregio di don Finotti sta nella capacità di unire rispetto del sacro e buon senso. La parola chiave è equilibrio. Che significa rispettare la gerarchia dei valori. Alla Messa si va non per mettere in scena una cena, ma per rinnovare il sacrificio eucaristico. Non si va per esibire la creatività umana, ma per rendere gloria a Dio. Non si va per gratificare il protagonismo del sacerdote o dell’assemblea, ma per pregare e adorare. Solo se i valori vengono messi nella giusta gerarchia l’azione liturgica che ne scaturisce risulta corretta.
DON ENRICO FINOTTI è nato a Rovereto (TN) nel 1953 ed è presbitero dell'Arcidiocesi di Trento dal 1978. Dopo la formazione classica ha seguito gli studi teologici presso il Seminario Diocesano di Trento. Collabora con l'Ufficio Liturgico Diocesano di Trento nei percorsi di formazione liturgica. È curatore della rivista formativa: Liturgia «culmen et fons». Ha ottenuto la licenza in teologia liturgica presso l'Università della Santa Croce.
Ha tra l'altro pubblicato: L'anno liturgico. Mistero, grazia e celebrazione. Sussidio per la catechesi e la celebrazione dell'Anno Liturgico (Nuove Arti Grafiche, Trento, 2001) - La centralità della Liturgia nella storia della salvezza. Le sorti dell'uomo e del mondo tra il primato della Liturgia e il suo crollo, (Fede&Cultura, 2010) - La liturgia romana nella sua continuità. Nova et vetera. (Sugarco 2011) - Vaticano II, 50 anni dopo (Fede&Cultura 2012), Il mio e il vostro sacrificio (Chorabooks 2018).
Il pregio di don Finotti sta nella capacità di unire rispetto del sacro e buon senso. La parola chiave è equilibrio. Che significa rispettare la gerarchia dei valori. Alla Messa si va non per mettere in scena una cena, ma per rinnovare il sacrificio eucaristico. Non si va per esibire la creatività umana, ma per rendere gloria a Dio. Non si va per gratificare il protagonismo del sacerdote o dell’assemblea, ma per pregare e adorare. Solo se i valori vengono messi nella giusta gerarchia l’azione liturgica che ne scaturisce risulta corretta.
DON ENRICO FINOTTI è nato a Rovereto (TN) nel 1953 ed è presbitero dell'Arcidiocesi di Trento dal 1978. Dopo la formazione classica ha seguito gli studi teologici presso il Seminario Diocesano di Trento. Collabora con l'Ufficio Liturgico Diocesano di Trento nei percorsi di formazione liturgica. È curatore della rivista formativa: Liturgia «culmen et fons». Ha ottenuto la licenza in teologia liturgica presso l'Università della Santa Croce.
Ha tra l'altro pubblicato: L'anno liturgico. Mistero, grazia e celebrazione. Sussidio per la catechesi e la celebrazione dell'Anno Liturgico (Nuove Arti Grafiche, Trento, 2001) - La centralità della Liturgia nella storia della salvezza. Le sorti dell'uomo e del mondo tra il primato della Liturgia e il suo crollo, (Fede&Cultura, 2010) - La liturgia romana nella sua continuità. Nova et vetera. (Sugarco 2011) - Vaticano II, 50 anni dopo (Fede&Cultura 2012), Il mio e il vostro sacrificio (Chorabooks 2018).
Read more from Enrico Finotti
La spada e la parola: Il liturgista risponde Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNell'attesa della tua venuta: Il liturgista risponde Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mio e il vostro Sacrificio: Il liturgista risponde Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Se tu conoscessi il dono di Dio
Related ebooks
Alle radici della comunità cristiana: liturgia, catechesi, carità per vivere insieme Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa sacra scrittura e san Lorenzo Giustiniani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'espressione «Ecclesia Christi subsistit in Ecclesia Catholica» Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’etica sacramentale nell’opera di Dostoevskij Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del Cristianesimo Vol.1: Evo antico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSempre Vergine?: Una risposta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome nasce e come vive una comunità cristiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLutero e il diritto: Certezza della fede e istituzioni ecclesiali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl concilio “tradotto” in italiano. Vol. 1 Vaticano II, Episcopato italiano, recezione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cristianesimo vissuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe forme del Sacro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCredere e appartenere: Monaci, eretici, mercenari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Sacrificio Perfetto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmoris laetitia. La sapienza dell'amore: Fragilità e bellezza della relazione nel matrimonio e nella famiglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPREGARE Indagine sulla preghiera dal paleolitico ai primi Padri della Chiesa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDecadenza: Le parole d'ordine della Chiesa postconciliare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCatechismo Tridentino: Contro la rivoluzione protestante Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Donna Cristiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Vangelo dello Spirito Santo in Giovanni Paolo II: Mille pensieri per il cuore dell’uomo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsReligioni e Salvezza: Elementi di teologia delle religioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUscire nel mondo: Strategie di sopravvivenza per cattolici non adult(erat)i Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Santa Messa nelle due forme del Rito Romano: Celebrare, servire e comprendere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSradicati: Dialoghi sulla Chiesa liquida Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNote di teologia del diritto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Imitazione di Cristo - LIBRO PRIMO: Versione commentata e con note a piè di pagina a cura di Beppe Amico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMessa a punto: Viaggio nella forma ordinaria del rito romano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Prima Catechesi Cristiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria del Cristianesimo Vol.2: Evo medio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'ABC della fede: Proposta sintetica per l'Anno della fede Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChiesa cattolica e Italia contemporanea: I Convegni ecclesiali (1976-2015) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5