Ebook353 pages5 hours
Antonio Vieira,Celebrazioni per il IV centenario della nascita (1608-2008): Studi,Contributi e documenti
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
L’ultimo passaggio di secolo e di millennio ha costituito un momento centrale negli studi dedicati ad Antonio Vieira; nel periodo intercorso tra le celebrazioni dei due centenari (Terzo della Morte nel 1997 e Quarto della Nascita nel 2008) le ricerche legate alla sua figura, grazie a una proficua accelerazione,hanno concorso al pieno inserimento dell’opera vieiriana nel canone letterario e culturale dei nostri tempi. Questo processo è stato coadiuvato dai tre principali eventi che hanno accompagnato il Centenario della Nascita, svoltisi nei luoghi in cui Vieira ha lasciato tracce più profonde: l’Italia (in particolare Roma), il Portogallo e il Brasile. Nel volume sono raccolti contributi che provengono dai diversi appuntamenti delle celebrazioni e rappresentano una sintesi degli ultimi orientamenti scientifici legati alla figura di Antonio Vieira. Nei diversi saggi sono affrontati temi nevralgici come le relazioni tra religione, filosofia e scienza, il rapporto con le grandi figure e le correnti di pensiero del tempo, l’approfondimento delle opere e del loro contesto, i criteri editoriali, la Clavis Prophetarum.
Read more from Silvano Peloso
Al di là delle Colonne d'Ercole: Madera e gli arcipelaghi atlantici nelle cronache italiane di viaggio dell'Età delle Scoperte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Clavis prophetarum: Storia,documentazione e ricostruzione del testo sulla base del ms.706 della Biblioteca Casanatese di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntonio Vieira e l'impero universale: La Clavis Prophetarum e i documenti inquisitoriali Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Antonio Vieira,Celebrazioni per il IV centenario della nascita (1608-2008)
Related ebooks
Luoghi d’Europa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XI-XII) - Filosofia (27): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 27 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Scienze e tecniche (34): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 34 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl misterioso manoscritto medievale di Roberto da Salle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cinquecento - Storia (44): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 45 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cinquecento - Letteratura e teatro (48): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 49 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Quattrocento - Letteratura e teatro (41): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 41 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal giubileo al centenario: Strategie di comunicazione politico-religiosa tra il Trecento e il primo Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLuoghi d'Europa. Culti, città, economie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli V-X): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 21 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Quattrocento - Filosofia (39): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 39 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Seicento - Storia (50): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 51 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'intransigenza della Curia: Il cardinale Francesco Luigi Fontana (1750-1822) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArchimede Rating: 3 out of 5 stars3/5La morte presunta di Michel Agnolo Florio Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Settecento - Filosofia (58): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 59 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGli "angeli" custodi delle monarchie: i cardinali protettori delle nazioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scure alla radice: «Studium», la cultura cattolica e la guerra (1939-1945) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XI-XII) - Letteratura e teatro (29): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 29 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIpazia ovvero delle filosofie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’«anima cristiana» della contestazione: Gli studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Seicento - Arti visive (53): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 54 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVittorio Novi: Un artista dei laghi da Parigi al Siam Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTowards 1968: Studenti cattolici nell’Europa occidentale degli anni Sessanta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRussia e Italia nella diplomazia della belle époque Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRisorgimento ed emigrazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Settecento - Storia (56): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 57 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSaggio sopra l'Imperio degli Incas Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Settecento - Scienze e tecniche (57): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 58 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
65 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5La Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratings