Ebook86 pages1 hour
Oratio De Hominis Dignitate: Discorso sulla dignità dell'uomo
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il Discorso sulla dignità dell'uomo (Oratio de hominis dignitate) è un'opera letteraria scritta nel 1486 da Giovanni Pico della Mirandola. L'orazione, che dimostra la potenza dell'intelletto che mette l'essere umano al centro dell'Universo, definendosi così come un Dio plasmatore e creatore, è ritenuta una delle sue maggiori opere.
Il Discorso elogia grandemente la capacità intellettiva e deduttiva dell'essere umano. Infatti l'intelligenza per Pico e per l'uomo è sinonimo di libertà e mezzo di formulare concetti in grado di poter condizionare nella buona e nella cattiva sorte il suo futuro. Ed è proprio per questa suprema capacità che l'uomo si distingue dagli altri esseri viventi come le piante o gli animali. Quella di Pico della Mirandola è una vera e propria esortazione affinché l'essere umano diventi superiore rispetto agli altri esseri e che primeggi nella conoscenza e nella sapienza avvalendosi dello studio e della filosofia come mezzo (in questo caso il neoplatonismo agostiniano e non più l'aristotelismo); solo così l'uomo e conoscenza saranno un tutt'uno, facendolo salire ad un grado così elevato da eguagliare quello di Dio e degli angeli.
(Con testo in Italiano e in Latino)
Il Discorso elogia grandemente la capacità intellettiva e deduttiva dell'essere umano. Infatti l'intelligenza per Pico e per l'uomo è sinonimo di libertà e mezzo di formulare concetti in grado di poter condizionare nella buona e nella cattiva sorte il suo futuro. Ed è proprio per questa suprema capacità che l'uomo si distingue dagli altri esseri viventi come le piante o gli animali. Quella di Pico della Mirandola è una vera e propria esortazione affinché l'essere umano diventi superiore rispetto agli altri esseri e che primeggi nella conoscenza e nella sapienza avvalendosi dello studio e della filosofia come mezzo (in questo caso il neoplatonismo agostiniano e non più l'aristotelismo); solo così l'uomo e conoscenza saranno un tutt'uno, facendolo salire ad un grado così elevato da eguagliare quello di Dio e degli angeli.
(Con testo in Italiano e in Latino)
Author
Pico della Mirandola
Count Giovanni Pico della Mirandola (1463-1494) was an Italian Renaissance philosopher. He is famed for the events of 1486, when at the age of 23, he proposed to defend 900 theses on religion, philosophy, natural philosophy and magic against all comers, for which he wrote the famous Oration on the Dignity of Man, which has been called the "Manifesto of the Renaissance", and a key text of Renaissance humanism and of what has been called the “Hermetic Reformation."
Read more from Pico Della Mirandola
Heptaplus: La settemplice interpretazione dei sei giorni della Genesi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLibro detto Strega o Delle Illusioni del Demonio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConclusioni Cabalistiche Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Strega ovvero degli inganni de' demoni Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Oratio De Hominis Dignitate
Related ebooks
Ecce Homo - Come si diventa ciò che si è: Traduzione di Aldo Oberdorfer Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiscorso sull’origine e i fondamenti dell'ineguaglianza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmleto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCritone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico Rating: 5 out of 5 stars5/5Che cos'è l'illuminismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElogio della Follia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEtica nicomachea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Castello Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Mistero di Marco Aurelio: L’imperatore filosofo e i suoi martiri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsApologia di Socrate Rating: 5 out of 5 stars5/5Lettere dal carcere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDon Chisciotte della Mancia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsKappa e altre storie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'innocente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'asino d'oro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPedagogia Rating: 5 out of 5 stars5/5Candidi crochi. Poetesse dell'Antologia Palatina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParmenide Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDizionario del Diavolo Rating: 5 out of 5 stars5/5Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume settimo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Persiani Rating: 3 out of 5 stars3/5Poesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mondo come volontà e rappresentazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Giocatore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorici greci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMenone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCammino verso la libertà interiore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria pettegola di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Philosophy For You
Liberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsZibaldone Rating: 4 out of 5 stars4/5Putin e la Filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl linguaggio della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosofia in sintesi, anno quinto Rating: 5 out of 5 stars5/5Il Principe Rating: 5 out of 5 stars5/5Le vie dell’occulto Rating: 5 out of 5 stars5/5Le Metamorfosi: L'Asino d'Oro Rating: 5 out of 5 stars5/5L'arte di conoscere se stessi. Pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSimbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe chiavi della mente. Linguaggio e pensiero alla luce delle nuove scienze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Simbolismo dei Tarocchi: Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri Rating: 4 out of 5 stars4/5