Ebook109 pages1 hour
Di cosa scriviamo quando scriviamo per lavoro: Come raccontare prodotti e servizi con le parole giuste
Rating: 4 out of 5 stars
4/5
()
About this ebook
Raccontarsi online è una bella gatta da pelare. Vorresti dare il giusto risalto alle cose che fai, rendendole fighissime, ma nello stesso tempo non sai bene come fare per non suonare altisonante. Vorresti emergesse la storia della tua azienda di famiglia senza partire dalle guerre puniche. O raccontare tutta la passione che ci metti da quando sei entrato nel mondo dei freelance.
Quando lanci un prodotto o un servizio non sai bene se usare un tono colloquiale, se essere più distante, se raccontare qualcosa di te (senza arrivare ai dettagli più intimi, ovvio!) oppure no.
Dal racconto di chi sei, di come lavori e dei prodotti/servizi che vendi dipende la relazione con il tuo pubblico e con i tuoi clienti e da questo dipende anche il tanto agognato click sul tasto Compra, Iscriviti, Chiedimi un preventivo, Ingaggiami (insomma, dal racconto in pratica dipende il cash!).
Se anche tu ti siedi davanti al foglio bianco per scrivere cosa fai e finisci con l'usare espressioni da unghie sulla lavagna come Leader di settore, Materie prime selezionate, Grande storia famigliare, Esigenze del cliente al centro, forse è arrivato il momento di leggere il nostro nuovo manuale in ebook. Si intitola Di cosa scriviamo quando scriviamo per lavoro. Come raccontare prodotti e servizi con le parole giuste e lo ha scritto la business writer Annamaria Anelli.
Dentro c'è tutto quello che ti serve: cosa significa raccontare una storia e che differenza c'è tra il narrare in un romanzo e il raccontare su una sales page. Imparerai a temere i cliché come Jon Snow teme i White Walkers. Ti terrai alla larga, all'urlo di "Pussa via", da frasi fatte e luoghi comuni, vuoti e senza sale. Imparerai come raccontare in modo davvero efficace un prodotto o un servizio. Sales page che spaccano e about page che ti presentano al meglio non saranno più un mistero per te. Infine, scoprirai perché le parole semplici sono quelle migliori, quelle che si fanno capire e arrivano dritto al cuore del tuo lettore/cliente.
Annamaria Anelli è una garanzia: sa di cosa parla, lo sa spiegare in modo chiarissimo e usa un linguaggio da amica. Non potrai resistere al suo modo di fare, caldo e appassionato.
Nell'ebook trovi esempi di testi online che non funzionano (e da non imitare mai) e altri che invece sono dei gioiellini di comunicazione. Tanti esempi (anche da serie Tv, oltre che dal web e dalle newsletter), spunti per esercitarti a casa e link per approfondire.
L'ebook è perfetto per freelance e piccole aziende. Per chi, insomma, per lavoro, tutti i giorni deve scrivere e raccontare il suo lavoro, i prodotti o servizi che vende. Un manuale per non temere la pagina bianca, trovare uno stile personale per parlare di sé, vendere e emergere con unicità e professionalità.
Quando lanci un prodotto o un servizio non sai bene se usare un tono colloquiale, se essere più distante, se raccontare qualcosa di te (senza arrivare ai dettagli più intimi, ovvio!) oppure no.
Dal racconto di chi sei, di come lavori e dei prodotti/servizi che vendi dipende la relazione con il tuo pubblico e con i tuoi clienti e da questo dipende anche il tanto agognato click sul tasto Compra, Iscriviti, Chiedimi un preventivo, Ingaggiami (insomma, dal racconto in pratica dipende il cash!).
Se anche tu ti siedi davanti al foglio bianco per scrivere cosa fai e finisci con l'usare espressioni da unghie sulla lavagna come Leader di settore, Materie prime selezionate, Grande storia famigliare, Esigenze del cliente al centro, forse è arrivato il momento di leggere il nostro nuovo manuale in ebook. Si intitola Di cosa scriviamo quando scriviamo per lavoro. Come raccontare prodotti e servizi con le parole giuste e lo ha scritto la business writer Annamaria Anelli.
Dentro c'è tutto quello che ti serve: cosa significa raccontare una storia e che differenza c'è tra il narrare in un romanzo e il raccontare su una sales page. Imparerai a temere i cliché come Jon Snow teme i White Walkers. Ti terrai alla larga, all'urlo di "Pussa via", da frasi fatte e luoghi comuni, vuoti e senza sale. Imparerai come raccontare in modo davvero efficace un prodotto o un servizio. Sales page che spaccano e about page che ti presentano al meglio non saranno più un mistero per te. Infine, scoprirai perché le parole semplici sono quelle migliori, quelle che si fanno capire e arrivano dritto al cuore del tuo lettore/cliente.
Annamaria Anelli è una garanzia: sa di cosa parla, lo sa spiegare in modo chiarissimo e usa un linguaggio da amica. Non potrai resistere al suo modo di fare, caldo e appassionato.
Nell'ebook trovi esempi di testi online che non funzionano (e da non imitare mai) e altri che invece sono dei gioiellini di comunicazione. Tanti esempi (anche da serie Tv, oltre che dal web e dalle newsletter), spunti per esercitarti a casa e link per approfondire.
L'ebook è perfetto per freelance e piccole aziende. Per chi, insomma, per lavoro, tutti i giorni deve scrivere e raccontare il suo lavoro, i prodotti o servizi che vende. Un manuale per non temere la pagina bianca, trovare uno stile personale per parlare di sé, vendere e emergere con unicità e professionalità.
Related to Di cosa scriviamo quando scriviamo per lavoro
Titles in the series (27)
Quella sporca tartina: Strategia digital e organizzazione di eventi per il tuo brand Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrivi più bianco: Trova il tuo stile, comunica con parole brillanti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGoogle non ti temo: Posiziona il tuo brand online con il SEO copywriting Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGame of content: Progetta contenuti di valore per il tuo brand Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRivoluziona la tua vita lavorativa: Come fare il grande passo verso un futuro migliore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFatti sentire: Comunicare in modo memorabile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEasy Public Speaking: Scienze, emozioni e pratica per imparare a parlare in pubblico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFrom the blog: Scrivi, gestisci e fai crescere un blog professionale o aziendale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEasy LinkedIn: Costruisci al meglio il tuo profilo personale, la tua rete di contatti e i tuoi contenuti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCaro amico mi iscrivo: Progettare e scrivere newsletter che funzionano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCommunity fantastiche e come crearle: Gestisci e prenditi cura della tua community online Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mio Instagram: Racconta la tua storia per immagini con stile e creatività Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStrategicaMente: Pianificare, organizzare e agire nel lavoro con la mentalità strategica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa SEO rende felici: Fatti trovare su Google dai tuoi clienti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE vissero tutti organizzati e felici: Strategie di semplificazione della vita, per lavorare meno e meglio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI soldi non crescono sugli alberi: Manuale di educazione finanziaria per toglierti la paura di investire Rating: 2 out of 5 stars2/5Di cosa scriviamo quando scriviamo per lavoro: Come raccontare prodotti e servizi con le parole giuste Rating: 4 out of 5 stars4/5Content marketing spiegato semplice: Dalla struttura ai contenuti, un metodo per affrontare i social del presente (e del futuro!) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl welfare per freelance non è una leggenda metropolitana: Cavarsela con l’INPS in caso di malattia, maternità e altri diritti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon solo confetti: Come iniziare (e continuare con successo) la professione di wedding planner Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa customer experience: Manuale per migliorare la vita al tuo cliente e a te stesso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCrisi d'identità: Costruire un’identità visiva senza sapere da che parte iniziare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl crowdfunding è roba da eroi: Piccolo manuale per la realizzazione della vostra campagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrivere email, costruire relazioni: Tecniche per non finire nel cestino Rating: 3 out of 5 stars3/5Vendere Handmade: Una guida completa per trasformare la tua passione in professione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutto fa branding: Guida pratica al personal branding Rating: 5 out of 5 stars5/5
Related ebooks
Sistema rendite passive online Rating: 1 out of 5 stars1/5Il Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSelf-Publishing Marketing per Scrittori 2.0: Self-Publishing Facile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrasforma la tua passione in un lavoro: Per non lavorare più nemmeno un giorno della tua vita Rating: 5 out of 5 stars5/5E vissero tutti organizzati e felici: Strategie di semplificazione della vita, per lavorare meno e meglio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrivere contenuti persuasivi: Come usare il copywriting per influenzare, coinvolgere e vendere Rating: 5 out of 5 stars5/5From the blog: Scrivi, gestisci e fai crescere un blog professionale o aziendale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutto fa branding: Guida pratica al personal branding Rating: 5 out of 5 stars5/5Time Management: Come Usare Il Vostro Tempo: Gestione Del Tempo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGame of content: Progetta contenuti di valore per il tuo brand Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEasy LinkedIn: Costruisci al meglio il tuo profilo personale, la tua rete di contatti e i tuoi contenuti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrivere per il Web: Come Farsi Leggere nell'Oceano di Internet Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Piccolo Manuale Strategico del Social Media Manager: Guida Essenziale alla Presenza Online Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAffiliate Networking: Strategie per costruire il tuo team di affiliazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPublic speaking: come scrivere un discorso pubblico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome diventare Leader!: Manuale per gestire il personale e fare carriera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecniche e strategie di Vendita Rating: 4 out of 5 stars4/5