Ebook220 pages3 hours
La Filosofia di Plotino e il Neoplatonismo
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La dottrina di Plotino nasce dalla constatazione che al vivere è essenziale l'unità. Mentre l'artigiano costruisce l'uno a partire dai molti, cioè assemblando più parti tra loro, la natura sembra operare in senso inverso: da un principio semplice fa scaturire il molteplice. Ad esempio, nell'individuo Socrate sembra operare un unico principio o logos, che articolandosi ne determina l'aspetto, come il volto, o il naso camuso; questo non è modellato da uno scultore, ma si sviluppa da sé, in virtù di una forza interiore che è la stessa che fa vivere Socrate. Plotino chiama Anima del mondo il principio vitale da cui prendono forma le piante, gli animali, e gli esseri umani. È da questo principio universale che è possibile comprendere i gradi inferiori della natura, non viceversa. La vita, secondo Plotino, non opera assemblando singoli elementi fino ad arrivare agli organismi più evoluti e intelligenti, ma al contrario, l'intelligenza dev'essere già presente dentro di lei.
Ciò evidentemente è possibile perché l'Anima discende a sua volta da una superiore unità in cui immediatamente coesistono quelle forme intelligibili (le Idee platoniche), che per il suo tramite diventano le ragioni immanenti e formanti degli organismi. Le Idee devono tuttavia restare in sé trascendenti, espressioni di un medesimo Intelletto o Pensiero autocosciente, che pensandosi si rende oggetto a sé stesso. In lui, essere e pensiero formano così un unicum. Tale identità di essere e pensiero è però ancora un'identità di due realtà distinte, benché coincidenti. Secondo Plotino occorre allora ammettere il puro Uno al di sopra di questa stessa identità, quale principio ineffabile del Tutto.
L'Uno
Related to La Filosofia di Plotino e il Neoplatonismo
Related ebooks
L'arte di rinascere. Jung tra alchimie e gnosticismi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTrinità - Incarnazione - Kenosi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntologia Kantiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFranco Volpi filosofo e amico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDizionario delle immagini del sacro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSul Divenire: Dialogo con Biagio de Giovanni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIside Svelata: Volume 1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cristianesimo quale fatto mistico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl segreto di Dante: Un tentativo di guardare oltre il velame delli versi strani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNapoli velata e sconosciuta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl problema del male in Leibniz Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa dea eterna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSchopenhauer e Leopardi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa chiave della Teosofia: Gli insegnamenti fondamentali della teosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDizionario delle feste Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria degli Esseni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe metafore della Spada Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDe Vinculis in generale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIL RINASCIMENTO NAPOLETANO e la tradizione egizia segreta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cristianesimo dei primi secoli tra filosofia e riti misterici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPercorsi iniziatici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsErmete Trismegisto e Platone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntichità - La civiltà romana - Filosofia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 13 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Pimandro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl dio splendente Rating: 5 out of 5 stars5/5Rosa Croce Santi illuminati e Mistici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Evoluzione della Filosofia dai presocratici ai postkantiani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRosa mistica: La religione della Dea nel Nuovo Testamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Mistici Grandi Maestri del Passato Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Philosophy For You
Le chiavi della mente. Linguaggio e pensiero alla luce delle nuove scienze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Simbolismo dei Tarocchi: Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri Rating: 4 out of 5 stars4/5Tutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe vie dell’occulto Rating: 5 out of 5 stars5/5Le Metamorfosi: L'Asino d'Oro Rating: 5 out of 5 stars5/5L'arte di conoscere se stessi. Pensieri Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSimbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Principe Rating: 5 out of 5 stars5/5Liberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsZibaldone Rating: 4 out of 5 stars4/5Putin e la Filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl linguaggio della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFilosofia in sintesi, anno quinto Rating: 5 out of 5 stars5/5Repubblica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa saggezza della vita Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGrammatica della musica, grammatica della percezione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrendila con filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings