Ebook96 pages1 hour
Content marketing spiegato semplice: Dalla struttura ai contenuti, un metodo per affrontare i social del presente (e del futuro!)
By Massimo Potì
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Accipicchia, come cambiano i social! Un giorno Snapchat è la vita, il giorno dopo non lo usa più nessuno perché sono tutti migrati su Stories. Un giorno Facebook cambia idea e decide di dare più risalto ai profili, ed ecco che i post delle pagine hanno una reach più disabitata di un villaggio della Groenlandia. Prima Twitter era the place to be e oggi a stento ti cucchi due cuoricini.
Cosa fare se usi i social per lavoro e ti senti un po’ confuso? Come fare per affrontare con slancio i social che verranno, quelli che ancora non conosci e che, al primo impatto, potrebbero metterti in difficoltà? Lo spiega Massimo Potì nell’ebook Content marketing spiegato semplice. Dalla struttura ai contenuti, un metodo per affrontare i social del presente (e del futuro!).
Un manuale divertente, agile ma anche ricco, denso, articolato e pieno di riflessioni interessanti, che arrivano dritte dritte dall’esperienza decennale di Massimo Potì come social media strategist. Il suo obiettivo, per niente ambizioso, è quello di darti tutti gli strumenti utili per affrontare qualsiasi piattaforma – anche quelle che non esistono ancora! –, senza avere l’impressione di ripartire ogni santa volta dallo zero assoluto.
Questo ebook ti aiuterà a individuare alcuni tratti comuni a tutti i social, per metterli a fuoco e analizzarli per bene: ogni social ha infatti delle specifiche modalità di iscrizione; ognuno ha il suo device d’elezione (Facebook è perfetto da pc, Instagram da smartphone, per dire); ognuno fa guadagnare in qualche modo colui che ha inventato quel social; e ognuno ha un contenuto che predilige (Instagram le foto, Twitter i testi). Tutti questi ingredienti non fanno un minestrone, ma una ricetta prelibata: se ti occupi di social per te stesso (come freelance), o per altri (come social media manager), gestire in modo sapiente tutti questi elementi ti può aiutare a creare strategie e contenuti al passo coi tempi, efficaci e che convertono.
Dall’algoritmo, alle emoji, dall’orario giusto per postare, a quanti post/tweet/stories è giusto pubblicare, da come funziona l’utilizzo delle immagini sui social, passando per l’evoluzione dei video (che ora sono classici, a 360°, in diretta, o sotto forma di Snap e Stories), Content marketing spiegato semplice è un concentrato di tutto quello che ti serve sapere per una gestione consapevole e divertente dei social.
L’ebook è perfetto per chi, per lavoro, ha a che fare con il content marketing (come social media manager o digital strategist), o per chi lavora in proprio (come freelance o piccolo business) e usa i social per raccontarsi. Non è pensato per i neofiti.
Cosa fare se usi i social per lavoro e ti senti un po’ confuso? Come fare per affrontare con slancio i social che verranno, quelli che ancora non conosci e che, al primo impatto, potrebbero metterti in difficoltà? Lo spiega Massimo Potì nell’ebook Content marketing spiegato semplice. Dalla struttura ai contenuti, un metodo per affrontare i social del presente (e del futuro!).
Un manuale divertente, agile ma anche ricco, denso, articolato e pieno di riflessioni interessanti, che arrivano dritte dritte dall’esperienza decennale di Massimo Potì come social media strategist. Il suo obiettivo, per niente ambizioso, è quello di darti tutti gli strumenti utili per affrontare qualsiasi piattaforma – anche quelle che non esistono ancora! –, senza avere l’impressione di ripartire ogni santa volta dallo zero assoluto.
Questo ebook ti aiuterà a individuare alcuni tratti comuni a tutti i social, per metterli a fuoco e analizzarli per bene: ogni social ha infatti delle specifiche modalità di iscrizione; ognuno ha il suo device d’elezione (Facebook è perfetto da pc, Instagram da smartphone, per dire); ognuno fa guadagnare in qualche modo colui che ha inventato quel social; e ognuno ha un contenuto che predilige (Instagram le foto, Twitter i testi). Tutti questi ingredienti non fanno un minestrone, ma una ricetta prelibata: se ti occupi di social per te stesso (come freelance), o per altri (come social media manager), gestire in modo sapiente tutti questi elementi ti può aiutare a creare strategie e contenuti al passo coi tempi, efficaci e che convertono.
Dall’algoritmo, alle emoji, dall’orario giusto per postare, a quanti post/tweet/stories è giusto pubblicare, da come funziona l’utilizzo delle immagini sui social, passando per l’evoluzione dei video (che ora sono classici, a 360°, in diretta, o sotto forma di Snap e Stories), Content marketing spiegato semplice è un concentrato di tutto quello che ti serve sapere per una gestione consapevole e divertente dei social.
L’ebook è perfetto per chi, per lavoro, ha a che fare con il content marketing (come social media manager o digital strategist), o per chi lavora in proprio (come freelance o piccolo business) e usa i social per raccontarsi. Non è pensato per i neofiti.
Related to Content marketing spiegato semplice
Titles in the series (27)
Quella sporca tartina: Strategia digital e organizzazione di eventi per il tuo brand Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrivi più bianco: Trova il tuo stile, comunica con parole brillanti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGoogle non ti temo: Posiziona il tuo brand online con il SEO copywriting Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGame of content: Progetta contenuti di valore per il tuo brand Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRivoluziona la tua vita lavorativa: Come fare il grande passo verso un futuro migliore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFatti sentire: Comunicare in modo memorabile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEasy Public Speaking: Scienze, emozioni e pratica per imparare a parlare in pubblico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFrom the blog: Scrivi, gestisci e fai crescere un blog professionale o aziendale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEasy LinkedIn: Costruisci al meglio il tuo profilo personale, la tua rete di contatti e i tuoi contenuti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCaro amico mi iscrivo: Progettare e scrivere newsletter che funzionano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCommunity fantastiche e come crearle: Gestisci e prenditi cura della tua community online Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl mio Instagram: Racconta la tua storia per immagini con stile e creatività Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStrategicaMente: Pianificare, organizzare e agire nel lavoro con la mentalità strategica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa SEO rende felici: Fatti trovare su Google dai tuoi clienti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE vissero tutti organizzati e felici: Strategie di semplificazione della vita, per lavorare meno e meglio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI soldi non crescono sugli alberi: Manuale di educazione finanziaria per toglierti la paura di investire Rating: 2 out of 5 stars2/5Di cosa scriviamo quando scriviamo per lavoro: Come raccontare prodotti e servizi con le parole giuste Rating: 4 out of 5 stars4/5Content marketing spiegato semplice: Dalla struttura ai contenuti, un metodo per affrontare i social del presente (e del futuro!) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl welfare per freelance non è una leggenda metropolitana: Cavarsela con l’INPS in caso di malattia, maternità e altri diritti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon solo confetti: Come iniziare (e continuare con successo) la professione di wedding planner Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa customer experience: Manuale per migliorare la vita al tuo cliente e a te stesso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCrisi d'identità: Costruire un’identità visiva senza sapere da che parte iniziare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl crowdfunding è roba da eroi: Piccolo manuale per la realizzazione della vostra campagna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrivere email, costruire relazioni: Tecniche per non finire nel cestino Rating: 3 out of 5 stars3/5Vendere Handmade: Una guida completa per trasformare la tua passione in professione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutto fa branding: Guida pratica al personal branding Rating: 5 out of 5 stars5/5
Related ebooks
Gestire Il Proprio Tempo: Come Aumentare Produttività E Concentrazione Senza Procrastinare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrivere ganzo!: Consigli per comunicare alla grande dal romanzo all'online Rating: 5 out of 5 stars5/5Creatività - Istruzioni per l'uso Rating: 4 out of 5 stars4/5Pensa Come Un Genio: 7 Passi Per Trovare Soluzioni Brillanti A Problemi Comuni Rating: 1 out of 5 stars1/5Il Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTecniche e strategie di Vendita Rating: 4 out of 5 stars4/5Il coach da un trilione di dollari: Il manuale di leadership di Bill Campbell nella Silicon Valley Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Nuove To-Do List - Una Guida Semplice Per Fare Realmente Le Cose Importanti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutto fa branding: Guida pratica al personal branding Rating: 5 out of 5 stars5/5Motivazioni per studiare: Strategie per convincere a studiare a scuola e ad apprendere per tutta la vita Rating: 4 out of 5 stars4/5Vendere Handmade: Una guida completa per trasformare la tua passione in professione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE vissero tutti organizzati e felici: Strategie di semplificazione della vita, per lavorare meno e meglio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI 21 segreti del successo dei Self-Made Millionaires Rating: 5 out of 5 stars5/5Public speaking: come scrivere un discorso pubblico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAffiliate Networking: Strategie per costruire il tuo team di affiliazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVivere senza zavorra Rating: 0 out of 5 stars0 ratings