Il Principe e il Povero
By Mark Twain
()
About this ebook
Un giorno Tom (il ragazzo povero) incontrò il principe che gli propose uno scambio: il principe per un giorno avrebbe fatto la vita di Tom e Tom, a sua volta, avrebbe fatto il principe. A sera ognuno avrebbe rivestito nuovamente i propri panni. Non tutto però avvenne come era stato previsto, e a sera il principe non riuscì a tornare al palazzo.
Da quel momento il ragazzo ebbe una serie di avventure, ma alla fine riuscì a dimostrare la propria identità: grazie ad alcune prove ed all'intervento tempestivo di Tom, venne incoronato dopo la morte del re.
Related to Il Principe e il Povero
Related ebooks
O.Byron Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTre Galline e una Volpe: Commedia medievale fantastica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl golem Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Richiamo della Foresta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le storie di Puck il folletto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe due città Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDracula Rating: 3 out of 5 stars3/5Il Principe, il Mago e la città della Gioia: Una Fiaba per la Nuova Era Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa lupa e la mezzaluna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'isola del tesoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl bacio di uno sconosciuto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl richiamo della foresta: Ediz. integrale Rating: 3 out of 5 stars3/5Il prezzo della libertà: Harmony Collezione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cinque rose Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconto di due città Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl gatto brasiliano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNero Caravaggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSoho Dark hall street Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl fantasma di Canterville - Il Principe Felice - Il delitto di lord Arthur Savile + The Canterville Ghost - The Happy Prince - Lord Arthur Savile's Crime: Edizioni integrali + Unabridged editions Ebook
Il fantasma di Canterville - Il Principe Felice - Il delitto di lord Arthur Savile + The Canterville Ghost - The Happy Prince - Lord Arthur Savile's Crime: Edizioni integrali + Unabridged editions
byOscar WildeRating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cronache del Prescelto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe cinque rose - Arthur Conan Doyle: include Biografia / Sinossi / traduzione revisionata Ebook
Le cinque rose - Arthur Conan Doyle: include Biografia / Sinossi / traduzione revisionata
byConan Arthur DoyleRating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe esiliate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'isola del tesoro: Edizione integrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scimmia bianca: La saga dei Forsyte vol. 4 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Due Città (A Tale of Two Cities) Rating: 4 out of 5 stars4/5La prerogativa del prete Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl trionfo dell'orgoglio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'amante di Cesare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMia: Romanzo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRoviglia Morr e la Bottega dei racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related podcast episodes
Storia - I sovrani più crudeli della storia passata: Tutti conosciamo la crudeltà dei grandi dittatori del Novecento...ma cos'è successo nella storia meno recente? Alcuni sovrani - di ogni epoca e luogo - sono passati alla storia per le loro efferatezze: imperatori, re, zar, perfino papi che hanno usato... Podcast episode
Storia - I sovrani più crudeli della storia passata: Tutti conosciamo la crudeltà dei grandi dittatori del Novecento...ma cos'è successo nella storia meno recente? Alcuni sovrani - di ogni epoca e luogo - sono passati alla storia per le loro efferatezze: imperatori, re, zar, perfino papi che hanno usato...
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document usefulRe Mentone 0 ratings0% found this document usefulLa bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della... Podcast episode
La bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della...
byFiabe in Carrozza0 ratings0% found this document usefulChi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e... Podcast episode
Chi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulS3 E15 | Il vampiro di Sacramento: Nelle ombre cupe di Sacramento, mentre la città dormiva ignara, un essere soprannaturale si aggirava per le strade, mosso da una sete insaziabile. Non era il tipo di creatura che si potrebbe trovare nei romanzi gotici o nelle leggende antiche, perché... Podcast episode
S3 E15 | Il vampiro di Sacramento: Nelle ombre cupe di Sacramento, mentre la città dormiva ignara, un essere soprannaturale si aggirava per le strade, mosso da una sete insaziabile. Non era il tipo di creatura che si potrebbe trovare nei romanzi gotici o nelle leggende antiche, perché...
byGiallo Psicologico0 ratings0% found this document useful#016 Caterina da Siena – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): «Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per... Podcast episode
#016 Caterina da Siena – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): «Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document usefulS3 E5 | L'apocalisse di Miller: In una cittadina del Maine, immersa tra le nebbie di un'atmosfera cupa e inquietante, viveva un uomo di nome William Miller, un contadino apparentemente comune, dal passato tormentato. Un uomo solitario, dalle sopracciglia folte e dallo sguardo... Podcast episode
S3 E5 | L'apocalisse di Miller: In una cittadina del Maine, immersa tra le nebbie di un'atmosfera cupa e inquietante, viveva un uomo di nome William Miller, un contadino apparentemente comune, dal passato tormentato. Un uomo solitario, dalle sopracciglia folte e dallo sguardo...
byGiallo Psicologico0 ratings0% found this document useful1. Una giornata come tante: "Terra" è un nome ormai perso nel tempo, così come le civiltà che la abitavano. Che il giovane Reinal creda o meno a tutte le leggende legate al Mondo Prima e ai Progenitori, poco importa, quando la sua responsabilità è prendersi cura di sua... Podcast episode
1. Una giornata come tante: "Terra" è un nome ormai perso nel tempo, così come le civiltà che la abitavano. Che il giovane Reinal creda o meno a tutte le leggende legate al Mondo Prima e ai Progenitori, poco importa, quando la sua responsabilità è prendersi cura di sua...
byL'ultima speranza dei Vertex0 ratings0% found this document usefulL’albero dei sogni d’oro. Una fiaba moderna di Lucio Cadeddu Podcast episode
L’albero dei sogni d’oro. Una fiaba moderna di Lucio Cadeddu
byFiabe Classiche e Moderne0 ratings0% found this document useful115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Podcast episode
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
byMettiamoci la Voce0 ratings0% found this document useful#16 Come pensava una donna nel Medioevo? Caterina da Siena [Corretto] (#1 2012): Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per... Podcast episode
#16 Come pensava una donna nel Medioevo? Caterina da Siena [Corretto] (#1 2012): Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document usefulSe son rose - Quel treno chiamato desiderio 0 ratings0% found this document usefulPillole: Carlo I Stuart: Carlo, nato nel 1600, era tutto il contrario di suo fratello maggiore Enrico. Diversamente da quest’ultimo infatti era di debole complessione, malaticcio, impacciato, timido e taciturno. Si scontrò a più riprese col Parlamento, fino a che nel 1629 si... Podcast episode
Pillole: Carlo I Stuart: Carlo, nato nel 1600, era tutto il contrario di suo fratello maggiore Enrico. Diversamente da quest’ultimo infatti era di debole complessione, malaticcio, impacciato, timido e taciturno. Si scontrò a più riprese col Parlamento, fino a che nel 1629 si...
byimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 ratings0% found this document usefulLa principessa Bianca mai si stanca: Il giorno che nacque Bianca, la pace e la tranquillità a palazzo, terminarono per sempre. Il giardiniere, la bambinaia, i camerieri, la cuoca ma soprattutto i re erano disperati... Non si era mai vista una principessa che non volesse nemmeno sedersi... Podcast episode
La principessa Bianca mai si stanca: Il giorno che nacque Bianca, la pace e la tranquillità a palazzo, terminarono per sempre. Il giardiniere, la bambinaia, i camerieri, la cuoca ma soprattutto i re erano disperati... Non si era mai vista una principessa che non volesse nemmeno sedersi...
byRacconti per bambini liberi0 ratings0% found this document usefulCastore e Polluce III - Quando i divini gemelli appaiono: Questo terzo episodio dedicato ai gemelli più famosi della mitologia greca e romana forse non te lo aspettavi, avendo raccontato della diciamo “morte” dei due nella scorsa puntata! In verità essi continuano a spuntare in diversi episodi della... Podcast episode
Castore e Polluce III - Quando i divini gemelli appaiono: Questo terzo episodio dedicato ai gemelli più famosi della mitologia greca e romana forse non te lo aspettavi, avendo raccontato della diciamo “morte” dei due nella scorsa puntata! In verità essi continuano a spuntare in diversi episodi della...
byMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 ratings0% found this document usefulCharles Dickens e l’età vittoriana: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Charles John Huffam Dickens (Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870) è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico dell’età vittoriana. Noto sia per le sue opere... Podcast episode
Charles Dickens e l’età vittoriana: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Charles John Huffam Dickens (Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870) è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico dell’età vittoriana. Noto sia per le sue opere...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulLibro IV, Capitolo VIII - Le scale di Cirith Ungol (The Stairs of Cirith Ungol): Lasciato il crocevia, li aspetta l'imbocco nella valle maledetta di Minas Morgul, la Torre degli spettri. Essa si incunea serpeggiando nel cuore dell'Ephel Dúath, immersa in un'oscurità perenne e nebbiosa, rotta dall'inquietante chiarore spettrale... Podcast episode
Libro IV, Capitolo VIII - Le scale di Cirith Ungol (The Stairs of Cirith Ungol): Lasciato il crocevia, li aspetta l'imbocco nella valle maledetta di Minas Morgul, la Torre degli spettri. Essa si incunea serpeggiando nel cuore dell'Ephel Dúath, immersa in un'oscurità perenne e nebbiosa, rotta dall'inquietante chiarore spettrale...
byIl Signore degli Anelli: un Audiolibro a cura di Libri Per Passione0 ratings0% found this document usefulVi racconto Carlo III: Il 6 maggio 2023 è stato incoronato presso l’Abbazia di Westminster a Londra, il quarantesimo sovrano britannico, Sua Maestà Re Carlo III, figlio della Regina Elisabetta II. Per Storiainpodcast, lo scrittore e giornalista Antonio Caprarica racconta... Podcast episode
Vi racconto Carlo III: Il 6 maggio 2023 è stato incoronato presso l’Abbazia di Westminster a Londra, il quarantesimo sovrano britannico, Sua Maestà Re Carlo III, figlio della Regina Elisabetta II. Per Storiainpodcast, lo scrittore e giornalista Antonio Caprarica racconta...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document useful#17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della... Podcast episode
#17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della...
byIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 ratings0% found this document usefulCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Podcast episode
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
byItaliano con letteratura0 ratings0% found this document usefulIl Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di... Podcast episode
Il Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di...
byFiabe in Carrozza0 ratings0% found this document usefulEpisodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande.... Podcast episode
Episodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande....
byDunwich Buyers Club0 ratings0% found this document usefulLa Piccola Principessa e l'Incantesimo del Maialino Guerriero | Storie per bambini | Fiabe dal mondo raccontate | Età 4+: Età consigliata: 4+ Le tre principesse avevano promesso al padre di non entrare mai nella stanza dopo l’ala est... ma, siccome erano disobbedienti e molto annoiate, lo fecero lo stesso, scoprendo che le prime due figlie avrebbero sposato dei ricchi... Podcast episode
La Piccola Principessa e l'Incantesimo del Maialino Guerriero | Storie per bambini | Fiabe dal mondo raccontate | Età 4+: Età consigliata: 4+ Le tre principesse avevano promesso al padre di non entrare mai nella stanza dopo l’ala est... ma, siccome erano disobbedienti e molto annoiate, lo fecero lo stesso, scoprendo che le prime due figlie avrebbero sposato dei ricchi...
byLe Storie del Gatto Blu | Fiabe raccontate ai bambini0 ratings0% found this document usefulIl sogno di Annibale (454-455) - Ep. 37: Tito Livio, in un celebre passo del monumentale libro di storia di ‘ab Urbe condita’, riferische del famoso giuramente di Annibale. Nelle pagine di Livio Amilcare Barca - il generale cartaginese che era stato sconfitto dai Romani nella prima guerra... Podcast episode
Il sogno di Annibale (454-455) - Ep. 37: Tito Livio, in un celebre passo del monumentale libro di storia di ‘ab Urbe condita’, riferische del famoso giuramente di Annibale. Nelle pagine di Livio Amilcare Barca - il generale cartaginese che era stato sconfitto dai Romani nella prima guerra...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulIl Principe Viaggiatore e la Bella Colombella | Storie per bambini | Fiabe dal mondo raccontate | età 7+: Età consigliata: 7+ In un castello sull'Oceano Atlantico, il giovane principe del regno ha passato tutta la sua vita a sognare di viaggiare per il mondo, scoprire nuove terre, combattere mostri leggendari. Ha persino un "Taccuino delle Avventure",... Podcast episode
Il Principe Viaggiatore e la Bella Colombella | Storie per bambini | Fiabe dal mondo raccontate | età 7+: Età consigliata: 7+ In un castello sull'Oceano Atlantico, il giovane principe del regno ha passato tutta la sua vita a sognare di viaggiare per il mondo, scoprire nuove terre, combattere mostri leggendari. Ha persino un "Taccuino delle Avventure",...
byLe Storie del Gatto Blu | Fiabe raccontate ai bambini0 ratings0% found this document usefulCarlotta di Lusignano: Carlotta di Lusignano, un personaggio il cui nome oggi dice certamente poco, ma che un tempo – nell’Europa del Quattrocento – ha fatto molto parlare di sé: un suo ritratto si trova persino nella Cappella Sistina, in Vaticano. La storia del suo casato... Podcast episode
Carlotta di Lusignano: Carlotta di Lusignano, un personaggio il cui nome oggi dice certamente poco, ma che un tempo – nell’Europa del Quattrocento – ha fatto molto parlare di sé: un suo ritratto si trova persino nella Cappella Sistina, in Vaticano. La storia del suo casato...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulLa Casa dei Gatti | Storie per bambini | Fiabe per bambini | Fiabe italiane raccontate | età 4+: Età consigliata: 4+ C’era una volta una terra di magia in cui i Gatti parlavano, proprio come gli esseri umani. Un giorno un gruppo di gattini decise di andare a vivere in una grande villa, che da quel momento fu conosciuta come La Casa dei Gatti. I... Podcast episode
La Casa dei Gatti | Storie per bambini | Fiabe per bambini | Fiabe italiane raccontate | età 4+: Età consigliata: 4+ C’era una volta una terra di magia in cui i Gatti parlavano, proprio come gli esseri umani. Un giorno un gruppo di gattini decise di andare a vivere in una grande villa, che da quel momento fu conosciuta come La Casa dei Gatti. I...
byLe Storie del Gatto Blu | Fiabe raccontate ai bambini0 ratings0% found this document usefulTown Mouse, Country Mouse | Libby Walden Podcast episode
Town Mouse, Country Mouse | Libby Walden
byAd Alta Voce - Stories in Italian And English0 ratings0% found this document usefulLa morte di Roma (544-546), ep. 78: Il Re guida i suoi uomini lungo la via Flaminia. Dietro di lui file e file di lancieri, arcieri e cavalieri. Sono tanti, diecimila, forse di più “non tanti quanti eravamo un tempo”, pensa Totila. Dieci anni prima erano discesi dalla stessa via, il Re... Podcast episode
La morte di Roma (544-546), ep. 78: Il Re guida i suoi uomini lungo la via Flaminia. Dietro di lui file e file di lancieri, arcieri e cavalieri. Sono tanti, diecimila, forse di più “non tanti quanti eravamo un tempo”, pensa Totila. Dieci anni prima erano discesi dalla stessa via, il Re...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulIl ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo: Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo apre le Imagines Ducum Sabaudiae, una serie di ritratti dei duchi di Savoia realizzata da Filiberto Pingone intorno agli anni Settanta del Cinquecento, quando era duca Emanuele Filiberto. L’opera viene... Podcast episode
Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo: Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo apre le Imagines Ducum Sabaudiae, una serie di ritratti dei duchi di Savoia realizzata da Filiberto Pingone intorno agli anni Settanta del Cinquecento, quando era duca Emanuele Filiberto. L’opera viene...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document useful
Related articles
Chiome Profondo ROSSO Mistero MagazineArticle
Chiome Profondo ROSSO
Dec 1, 2020
6 min readBeatrice Cenci Freedom - Oltre il confineArticle
Beatrice Cenci
Oct 22, 2021
9 min readLe SCOGLIERE hanno Gli Occhi Mistero MagazineArticle
Le SCOGLIERE hanno Gli Occhi
Apr 30, 2020
11 min readI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA Mistero MagazineArticle
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA
Jun 1, 2022
8 min readLO SPETTRO Della Principessa Patriota Mistero MagazineArticle
LO SPETTRO Della Principessa Patriota
Feb 8, 2023
6 min readIl Più Grande CIRCENSE Del Mondo Mistero Magazine