Ebook84 pages1 hour
Inno all'Italia morente
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
“Inno all'Italia morente” può dirsi un inno alla conservazione. Opera concepita quale ammonizione contro l'inesorabile decadenza a cui l'Italia si è volta. Vittima di una dominazione di nuova sembianza, dietro il volto ambiguo della globalizzazione. Ostaggio di una classe politica inadeguata ritenuta responsabile di un disfacimento, e imputando i contagi dell'ideologia quale maggiore avversità nella conduzione di uno Stato. Non risparmiando critiche alla democrazia quanto alla Repubblica “portatrice di corruzione”, e indicandone il fenomeno come conseguenza diretta del suo essere.
Di forte spinta conservativa, è un inno alla difesa contro un modello estraneo di società che si va delineando, dichiarando senza veli la profonda contrarietà a un'immigrazione incompatibile che possa condurre la cultura d'Italia a una deformazione.
Un atto di accusa contro uno Stato inadempiente che ha esonerato dai doveri, indicando, come condizione indispensabile per uscire dallo stato delle cose, la necessità di abbattere un sistema ritenuto fallimentare e instaurare un nuovo ordinamento dello Stato, che ha negato il suo ruolo e tradito sé stesso, sradicando “la parte guasta che provoca il crollo” dalle politiche d'Italia, per avviare una rinascenza in una reale rinnovazione.
Sebbene permeato di sentimento eversivo, “Inno all'Italia morente” è un accorato appello al valore delle cose. Gli accenti perentori dei primi passi si addolciscono in quella che appare essere una nostalgia d'Italia, dove l'autrice non nasconde il suo attaccamento alla propria terra e la rivendicazione della radice originaria.
Non manca, infine, un monito agli Italiani, che nella rinuncia dei diritti e del coraggio assistono inerti alla sopraffazione che li assale come a lo spogliamento d'Italia. Terminando in una esortazione finale a un'Italia stordita e incosciente, verso il recupero e la rinascita di un'Italia nuova in una terra da mantenere sovrana.
Di forte spinta conservativa, è un inno alla difesa contro un modello estraneo di società che si va delineando, dichiarando senza veli la profonda contrarietà a un'immigrazione incompatibile che possa condurre la cultura d'Italia a una deformazione.
Un atto di accusa contro uno Stato inadempiente che ha esonerato dai doveri, indicando, come condizione indispensabile per uscire dallo stato delle cose, la necessità di abbattere un sistema ritenuto fallimentare e instaurare un nuovo ordinamento dello Stato, che ha negato il suo ruolo e tradito sé stesso, sradicando “la parte guasta che provoca il crollo” dalle politiche d'Italia, per avviare una rinascenza in una reale rinnovazione.
Sebbene permeato di sentimento eversivo, “Inno all'Italia morente” è un accorato appello al valore delle cose. Gli accenti perentori dei primi passi si addolciscono in quella che appare essere una nostalgia d'Italia, dove l'autrice non nasconde il suo attaccamento alla propria terra e la rivendicazione della radice originaria.
Non manca, infine, un monito agli Italiani, che nella rinuncia dei diritti e del coraggio assistono inerti alla sopraffazione che li assale come a lo spogliamento d'Italia. Terminando in una esortazione finale a un'Italia stordita e incosciente, verso il recupero e la rinascita di un'Italia nuova in una terra da mantenere sovrana.
Related to Inno all'Italia morente
Related ebooks
Cacocrazia e malapolitica italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria delle repubbliche italiane dei secoli di mezzo, Tomo V (of 16) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Re Sole è il vitalizio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnche i ricchi rubano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl flagello della sinistra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Costituzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’orgoglio di essere ITALIANI (NON razzisti) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAntonio Gramsci il giornalista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNote 2015 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa penna di Antonio Gramsci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa questione italiana e i repubblicani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDisobbedienza civile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo Stato liquido Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsElogio delle tasse Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia e Migranti: bugie e verità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMein Kampf: La mia battaglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPass Costituzionale: a cura di Geminello Preterossi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRivoluzione e lotta quotidiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDemocrazia Cristiana. Il comizio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPotere Informazione Diritti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPotere & Poteri. Il backstage della politica calabrese Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChe torni la Democrazia Cristiana. L'Appello Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio nella costituzione italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal mio punto di vista: Sensazioni e pensieri di un comune cittadino Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo Stato attuale e quello che vorremmo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa libertà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivoluzione blu. Idee per una nuova destra. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItalia Utopia Di Cambiamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsZibaldello Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulla libertà Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Risveglio: Con esercizi delle antiche scuole esoteriche Rating: 4 out of 5 stars4/5Dimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5I fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5Elementi di Teoria Musicale Rating: 3 out of 5 stars3/5Mappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProcesso al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5