Ebook260 pages4 hours
La povertà pensata: Punto d’appoggio del pensiero francescano per una società conviviale
Rating: 5 out of 5 stars
5/5
()
About this ebook
Sono trascorsi secoli da quando Francesco d’Assisi ha compiuto quel celebre gesto di restituire i propri abiti a suo padre per abbracciare un cammino di fede nella rinuncia, o almeno in quella che sembra una rinuncia. Il francescanesimo nasce così, diffondendo i propri precetti di povertà e di semplicità. Ma che tipo di povertà? Predicavano forse l’indigenza? In realtà il concetto è ben più complesso, più interessante e più affascinante. Il percorso che porta alla sua conoscenza è più simile ad una scoperta che ad un vero e proprio “apprendimento”. Tuttavia, superando la superficie dell’immediatezza ed andando a fondo in questa ideologia, fin nelle sue sfumature, si può cogliere qualcosa di molto più grande e più vasto del semplice significato del termine “povertà”. Un’idea estremamente attuale che potrebbe costituire la base di un nuovo modo di pensare, utile all’umanità ed al suo progresso evolutivo in ambito sociale. Il saggio di Oreste Bazzichi approfondisce questo argomento in modo chiarissimo e puntuale, stimolando nuove ed interessantissime riflessioni.
Related to La povertà pensata
Related ebooks
Il Novecento - Storia (68): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 69 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tempo dei costruttori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiovanni Gentile e l'umanesimo del lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa terza età del mondo: L’utopia della seconda modernità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDonne inquiete: Cattoliche nel primo Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTilliette: Cristianesimo e modernità filosofica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa pedagogia cattolica nel secondo Ottocento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSessantotto pedagogico: Passioni, ragioni, illusioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPaolo VI: Una biografia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStudium- I Giusti: storie e riflessioni: Rivista bimestrale 2017 (3) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStudium - Le Università cattoliche oggi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia vuota Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProtagoniste nascoste: Donne cattoliche, società, politica nella prima metà del Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli V-X): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 21 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa razionalità pratica di Aristotele Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Storia (32): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 32 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDavanti al Santo Uffizio, Filosofi sotto processo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNostos: Ontologia dello spaesamento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Malvagio Problema Del Patrimonio Culturale E Del Conflitto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa diplomazia delle due sponde del Tevere: Aggiornamento Conciliare e democrazia nelle transizioni internazionali (1965-1975) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings750 anni dalla nascita di Dante Alighieri [Apice 1/2016] Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cinquecento - Filosofia (46): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 47 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli V-X) - Scienze e tecniche (22): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 22 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Settecento - Arti visive (59): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 60 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa singolarità del vivente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Immagini del mistero: Le rappresentazioni del passato che raccontano un'altra storia Rating: 5 out of 5 stars5/5La passeggiata al tramonto: Vita e scritti di Immanuel Kant Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Medioevo (secoli XI-XII) - Arti visive (30): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 30 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCorrispondenza (1958-1973) Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
La grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTutte le opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTeoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5L’arte di ottenere ragione Rating: 3 out of 5 stars3/5