Ebook62 pages28 minutes
Abbecedario delle sciocchezze da non scriversi
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
L’Abbecedario delle sciocchezze da non scriversi è un repertorio ironico e puntuale di parole, espressioni, interiezioni e modi di dire che s’incontrano di frequente nella lingua italiana di oggi, e dei quali si spiega in modo semplice e argomentato l’insensatezza. La lingua corrente è per sua natura esposta a sempre nuovi fenomeni di approssimazione e di errore, che i parlanti - e gli scriventi - assumono e fanno propri con passività, adeguandosi senza riflettere a ciò che è imposto non dalla buona norma, ma semplicemente da un uso sbagliato.
Le definizioni di Alessandro Zaltron aiutano a risvegliare quell’atteggiamento critico che sarebbe doveroso mantenere sempre attivo verso il linguaggio, nella consapevolezza che “chi è impreciso nel poco lo sarà nel molto”.
Da un attimino a come dire, da eccellenza a in qualche modo, la rassegna di questo spiritoso Abbecedario è un prontuario a cui ricorrere ogni volta che si è presi dal dubbio prima di usare una parola ‘sospetta’, e un trattatello di cui far tesoro per contribuire in prima persona a preservare la salute della nostra lingua.
“La lingua usata con noncuranza, in modo sciatto, è, almeno per il popolo italiano, il corrispettivo dell’infrazione sistematica dei parcheggi per disabili o dell’evasione elusiva di tasse e previdenza – cioè l’identica manifestazione di indolente distacco da norme e convenzioni che valgono per tutti ma che tutti interpretano a proprio capriccio”.
Il libro è illustrato dalle lettere di un alfabeto disegnato da Enrico Sabadin.
Le definizioni di Alessandro Zaltron aiutano a risvegliare quell’atteggiamento critico che sarebbe doveroso mantenere sempre attivo verso il linguaggio, nella consapevolezza che “chi è impreciso nel poco lo sarà nel molto”.
Da un attimino a come dire, da eccellenza a in qualche modo, la rassegna di questo spiritoso Abbecedario è un prontuario a cui ricorrere ogni volta che si è presi dal dubbio prima di usare una parola ‘sospetta’, e un trattatello di cui far tesoro per contribuire in prima persona a preservare la salute della nostra lingua.
“La lingua usata con noncuranza, in modo sciatto, è, almeno per il popolo italiano, il corrispettivo dell’infrazione sistematica dei parcheggi per disabili o dell’evasione elusiva di tasse e previdenza – cioè l’identica manifestazione di indolente distacco da norme e convenzioni che valgono per tutti ma che tutti interpretano a proprio capriccio”.
Il libro è illustrato dalle lettere di un alfabeto disegnato da Enrico Sabadin.
Related to Abbecedario delle sciocchezze da non scriversi
Related ebooks
Scrivere poesia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'italiano lingua in tilt Rating: 5 out of 5 stars5/5Verbi e punteggiatura Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPrima l'italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSi scrive così… o come? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della letteratura italiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA Roma oggi se dice così. Dizionario e modi di dire del nuovo romanesco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIsole Egadi Favignana, Levanzo, Marettimo - La Guida Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe grandi idee che hanno cambiato il mondo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFiumi di parole. Discorso e grammatica delle conversazioni scritte in Twitter Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn Viaggiatore tra Borghi e Città. Dal centro al sud alle isole d'Italia alla scoperta di cultura, storia e tradizioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMi si scusi il paragone: Canzone d'autore e letteratura da Guccini a Caparezza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa segretaria dello "Scrittore" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsViaggio in Italia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuando cadranno tutte le foglie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImmagini della Modernità: Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1943-1975) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Piacere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsÈ facile vivere bene a Bologna se sai cosa fare Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStorie, epoche, epidemie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScrivere una sceneggiatura: Dalla teoria al film Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'uomo dal fiore in bocca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVersi d'amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScegliere i libri è un'arte, collezionarli una follia: ritratti d'autore dei peggiori bibliofili d'italia Rating: 3 out of 5 stars3/5Il principe e il povero Rating: 3 out of 5 stars3/5La Repubblica delle stragi impunite Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa ragazza della neve Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiappone in 2 settimane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl giro di Roma in 501 luoghi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Young Adult For You
Narcisismo, perversione e social media Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVocabolario visuale italiano: Le ore, i colori, la famiglia, la casa Rating: 5 out of 5 stars5/5Test e quiz attitudinali e di logica per concorsi pubblici: Guida ai test psico-attitudinali per concorsi pubblici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Principe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'isola misteriosa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale di scrittura creativa: Con esempi, esercizi, approfondimenti Rating: 4 out of 5 stars4/5Scrivere con stile: Manuale avanzato di scrittura con esempi, esercizi, approfondimenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVocabolario visuale italiano: Le lettere, i numeri, i paesi, l'aula Rating: 5 out of 5 stars5/5Piccole donne crescono Rating: 3 out of 5 stars3/5