Ebook431 pages6 hours
I movimenti degli anni Settanta fra Sardegna e Continente: Ricordando Riccardo Lai
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Attraverso richiami alle vite vissute, alle amicizie, agli affetti, alle relazioni che si confrontavano in anni intensi e tumultuosi, le parole di chi interviene si offrono allo sguardo presente con sincera ricerca della verità e a volte con dolente scetticismo. Nei contributi di questo volume non emerge un nostalgico ripiegamento sul passato, tanto meno l’assurda convinzione di aver capito tutto; si fa spazio, al contrario, l’esigenza critica di cogliere quanto è ancora vivo di quel decennio e vale la pena di raccontare.
La consapevolezza di fare qualcosa di nuovo richiama quanto di bello c’è nella politica: fare impresa collettiva, convergere su un obiettivo nel rispetto delle differenze, avere e realizzare un progetto. Il taglio esplora la dimensione del territorio e rievoca l’orizzonte, comune a diverse generazioni, dei movimenti che legarono Sassari, la Sardegna e il suo oltre, “il Continente”.
Contro l’immagine dominante di una Sardegna tagliata fuori dal flusso delle idee di rottura e cambiamento che contagiarono il mondo intero, si delinea un’isola-laboratorio in cui, anche nella seconda metà degli anni Settanta, il “riflusso” è contrastato da una persistente volontà partecipativa e oppositiva.
Cardine di questa opera è il ricordo di un giovane compagno troppo presto perduto all’affetto di molti, alla politica e all’impegno civile.
Il libro consente di muoversi in libertà sui temi che più interessano e può essere letto dalla fine verso il principio o solo per segmenti senza che il suo filo conduttore rischi di perdersi per strada. La sollecitazione che muove dai contributi degli autori intende spingere il lettore a riappropriarsi del proprio tempo, ad accoglierlo senza incasellarlo schematicamente, andando oltre determinate velleità interpretative o superficiali identificazioni generazionali.
La consapevolezza di fare qualcosa di nuovo richiama quanto di bello c’è nella politica: fare impresa collettiva, convergere su un obiettivo nel rispetto delle differenze, avere e realizzare un progetto. Il taglio esplora la dimensione del territorio e rievoca l’orizzonte, comune a diverse generazioni, dei movimenti che legarono Sassari, la Sardegna e il suo oltre, “il Continente”.
Contro l’immagine dominante di una Sardegna tagliata fuori dal flusso delle idee di rottura e cambiamento che contagiarono il mondo intero, si delinea un’isola-laboratorio in cui, anche nella seconda metà degli anni Settanta, il “riflusso” è contrastato da una persistente volontà partecipativa e oppositiva.
Cardine di questa opera è il ricordo di un giovane compagno troppo presto perduto all’affetto di molti, alla politica e all’impegno civile.
Il libro consente di muoversi in libertà sui temi che più interessano e può essere letto dalla fine verso il principio o solo per segmenti senza che il suo filo conduttore rischi di perdersi per strada. La sollecitazione che muove dai contributi degli autori intende spingere il lettore a riappropriarsi del proprio tempo, ad accoglierlo senza incasellarlo schematicamente, andando oltre determinate velleità interpretative o superficiali identificazioni generazionali.
Related to I movimenti degli anni Settanta fra Sardegna e Continente
Related ebooks
Altri femminismi: Corpi#Violenza#Riproduzione#Culture#Lavoro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grande guerra: le donne negate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIrriverenti e libere. Femminismi nel nuovo millennio. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'evoluzione dell'immagine della donna nell'Italia degli anni Cinquanta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDi regine,di sante e di streghe. Storie di donne del medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLuoghi Migranti. Tra clandestinità e spazi pubblici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProtagoniste nascoste: Donne cattoliche, società, politica nella prima metà del Novecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSessantotto pedagogico: Passioni, ragioni, illusioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa guerra dei non violenti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTesi: Politiche di pari opportunità e pratiche di segregazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQSC 55: Quaderno di Storia Contemporanea Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVibroenergismo - Un nuovo pensiero filosofico Vol.1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRecensioni e articoli 1976-1999 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn nome di Jaspers: in nome di chi? di karl Jaspers. Ma va! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCuriosità cagliaritane: Luoghi, preziosità e cronache di storia cittadina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDonne da sfogliare – Le vite singolari di due attiviste lesbiche italiane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCura e giustizia: Tra teoria e prassi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita lucida: Un dialogo su potere, pandemia e liberazione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEpidemic: Retroversioni dal nostro medioevo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeggende e fiabe della Sardegna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiverGender Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Cibo Sano non è Peccato e conduce al Paradiso Rating: 5 out of 5 stars5/5Interact Il Gran Maestro del Gioco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsEducar Digitale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl romanzo autobiografico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Donna Cristiana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnno 2019 La Rivolta: di Umani ed Asgardiani Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuando la lingua del Signore è di un genere diverso: “femminismo” e religione nella letteratura inglese tra XVII e XVIII secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl caso Majorana Pelizza Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Social Science For You
Liberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Befana vien di notte... storia e filastrocche della tradizione Rating: 5 out of 5 stars5/5Quaderni del carcere. Antologia: a cura di Mario Di Vito Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUna stanza tutta per sé Rating: 4 out of 5 stars4/5Prendila con filosofia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale delle Microespressioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSimbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Arte di Comunicare Rating: 5 out of 5 stars5/5Omeopatia: vivere nel mondo in crisi Rating: 5 out of 5 stars5/5Antinfluencer: contro i nuovi persuasori del nulla Rating: 5 out of 5 stars5/5Apprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMille musiche diverse - Manuale pratico di Musicoterapia Rating: 5 out of 5 stars5/5Piccola Guida dell'Apprendista - Storia, leggende, miti e simboli della cultura massonica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSquirting Expert - PS spot: La nuova frontiera del piacere femminile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Arte nel Tao: Ispirazione e Terapia Rating: 0 out of 5 stars0 ratings