Ebook84 pages33 minutes
Metodo per tradurre la Bibbia Ebraica
By Luigi Albano
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
La presente riedizione digitale è stata elaborata e digitalizzata sulla base dell'edizione del 1891 pubblicata in Torino dalla Stamperia Reale della ditta G.B. Paravia e Comp. (Figli di I. Vigliardi).
La Lingua Ebraica che Santa si appella, essendosi con essa rivelata la parola di Dio al genere umano; conservò sempre i nobilissimi suoi pregi, di superare in magnificenza e maestà, ogni più faconda ed elegante lingua; perché sincera e pura si mantenne nei Sacri Libri, malgrado l'avere da lungo tempo perduta la bella prerogativa di essere lingua viva e parlante.
Valenti scrittori pubblicarono in ogni tempo classiche Grammatiche Ebraiche, il cui vantaggio, siccome scritte nella stessa Lingua Ebraica, sono state ristrette ai soli dotti, mentre poco adattate fu l'uso nelle Pubbliche Scuole, attesa la limitata intelligenza degli alunni.
Le sole Grammatiche dei Rabbini Calimani e Romanelli, siccome scritte in idioma Italiano, godettero fino ad oggi (1847) in Italia la preferenza, sebbene non vi si scorga quella regolata distribuzione d'idee, cotanto necessaria nell'insegnamento di una Lingua.
Oltre di che, si osserva, che le teorie grammaticali ivi esposte, non son tracciate secondo le luminose osservazioni dei moderni Filologi, i quali ci additarono i precetti della Sacra Lingua, con più precisione e ragionati principi.
Lo studio di una lingua, non consiste nel mero apprendimento dei suoi precetti grammaticali, e nella cognizione dei suoi vocaboli; egli è necessaria ancora, penetrare nel suo vero spirito, e conoscerne la natura e il genio.
Se ciò osservasi in ogni lingua, tanto più nell’Ebraica, che essendo antica e filosofica, non è così facile rilevarne tutti i pregi di dolcezza, forza e maestà.
Se l'alunno procederà nei suoi studi secondo il metodo fin qui prescritto, accoppiando la teoria alla pratica, spero che troverà molto agevole l'apprendimento di questa lingua.
Le radici dello studio sono amare, ma il suo frutto è dolce.
La Lingua Ebraica che Santa si appella, essendosi con essa rivelata la parola di Dio al genere umano; conservò sempre i nobilissimi suoi pregi, di superare in magnificenza e maestà, ogni più faconda ed elegante lingua; perché sincera e pura si mantenne nei Sacri Libri, malgrado l'avere da lungo tempo perduta la bella prerogativa di essere lingua viva e parlante.
Valenti scrittori pubblicarono in ogni tempo classiche Grammatiche Ebraiche, il cui vantaggio, siccome scritte nella stessa Lingua Ebraica, sono state ristrette ai soli dotti, mentre poco adattate fu l'uso nelle Pubbliche Scuole, attesa la limitata intelligenza degli alunni.
Le sole Grammatiche dei Rabbini Calimani e Romanelli, siccome scritte in idioma Italiano, godettero fino ad oggi (1847) in Italia la preferenza, sebbene non vi si scorga quella regolata distribuzione d'idee, cotanto necessaria nell'insegnamento di una Lingua.
Oltre di che, si osserva, che le teorie grammaticali ivi esposte, non son tracciate secondo le luminose osservazioni dei moderni Filologi, i quali ci additarono i precetti della Sacra Lingua, con più precisione e ragionati principi.
Lo studio di una lingua, non consiste nel mero apprendimento dei suoi precetti grammaticali, e nella cognizione dei suoi vocaboli; egli è necessaria ancora, penetrare nel suo vero spirito, e conoscerne la natura e il genio.
Se ciò osservasi in ogni lingua, tanto più nell’Ebraica, che essendo antica e filosofica, non è così facile rilevarne tutti i pregi di dolcezza, forza e maestà.
Se l'alunno procederà nei suoi studi secondo il metodo fin qui prescritto, accoppiando la teoria alla pratica, spero che troverà molto agevole l'apprendimento di questa lingua.
Le radici dello studio sono amare, ma il suo frutto è dolce.
Read more from Luigi Albano
Magia, Demoni, Vampiri, Streghe, Gnomi, Elfi, incantesimi e malefici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCompendio Biblico: da Adamo ed Eva all'esodo degli Ebrei in Babilonia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Gesuiti assomigliano a Gesù come il Diavolo a Dio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Papa non è il successore di San Pietro (osservazioni storiche) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria di Gesù di Nazareth: Figlio di Giuseppe Pantera da Brindisi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings1000 stornelli e Rispetti Amorosi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsHO'Oponopono Radiestetico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsItaliani all'estero "Cosa fare" Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Bibbia degli Amanti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsper il tricolore di giosuè carducci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Prostituta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Vangelo e la Massoneria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsil comunismo spiegato al popolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDalla bocca tua cantò l'anima di Roma Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Metodo per tradurre la Bibbia Ebraica
Related ebooks
I mesi dell'anno ebraico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale pratico per studenti di istituti biblici e teologici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPreghiere della Tradizione Cattolica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStudio sul Vangelo di Giovanni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa vita di Sant'Antonio Abate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBrevi riflessioni sui Salmi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Bibbia Raccontata - Giosuè Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fioretti di San Francesco Rating: 3 out of 5 stars3/5Vangelo di Tommaso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Sacra Bibbia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSermoni sul Cantico dei Cantici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Combattimento Cristiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCristo. Un profeta tra Bibbia e Corano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Quattro Novissimi - Morte, Giudizio, Inferno, Paradiso: Secondo le rivelazioni del Cielo e dei Santi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Sacrificio Perfetto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa verità nelle scritture Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGLI OTTO SPIRITI MALVAGI - Meditazioni teorico-pratiche sui Vizi Capitali: Note di Beppe Amico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Trinità Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa salita del monte Carmelo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLodi della Vergine Maria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVoi chi dite che io sia?: L'indagine storica su Gesù di Nazareth Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMistici russi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Imitazione di Cristo - LIBRO PRIMO: Versione commentata e con note a piè di pagina a cura di Beppe Amico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe Catechesi di San Cirillo di Gerusalemme Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Tutte le opere Rating: 5 out of 5 stars5/5